• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo 7 Giorni: Italia sferzata da VENTI FREDDI. Durerà? Tendenza weekend

di Mauro Meloni
05 Feb 2020 - 19:15
in Senza categoria
A A
meteo-7-giorni:-italia-sferzata-da-venti-freddi.-durera?-tendenza-weekend
Share on FacebookShare on Twitter

meteo 7 giorni italia sferzata dal vento tendenza weekend 64078 1 1 - Meteo 7 Giorni: Italia sferzata da VENTI FREDDI. Durerà? Tendenza weekend

METEO SINO ALL’11 FEBBRAIO 2020, ANALISI E PREVISIONE

L’inverno è tornato assoluto protagonista sull’Italia, dove affluisce aria fredda artica sospinta da intense correnti settentrionali. Le temperature sono crollate in picchiata, archiviando così l’ondata di caldo fuori stagione dei giorni precedenti che aveva portato ad un insolito anticipo di primavera con temperature addirittura da record

L’irruzione fredda artica avrà un’evoluzione molto rapida ed attualmente impegna tutta Italia, con maggiori effetti tra Adriatiche e Sud dove si registrano nevicate fino a bassa quota. Forti venti continuano a spazzare il Centro-Sud, causando danni e disagi a causa di raffiche che localmente hanno superato i 100 chilometri orari.

Questi venti così forti acuiscono ulteriormente la sensazione di freddo invernale. Come ampiamente evidenziato, l’irruzione fredda che attualmente interessa l’Italia non avrà modo di durare a lungo, in quanto incombe l’ennesima rimonta da ovest dell’anticiclone che sposterà verso levante la sacca d’aria artica. Le condizioni meteo sono attese quindi in rapido miglioramento.

PARENTESI INVERNALE SPAZZATA VIA DALL’ANTICICLONE

Il crollo termico è stato imponente in quanto la colonnina di mercurio è crollata anche di oltre 10-12 gradi, eppure i valori si sono riportati più prossimi alle medie o solo lievemente inferiori ai livelli tipici stagionali. Ciò fa capire che razza d’inverno anomalo stiamo vivendo quest’anno e la situazione non è destinata a mutare.

Il freddo passerà presto dopo aver raggiunto l’apice giovedì, particolarmente sentito su quelle aree del Sud dove imperverseranno ancora venti forti. Le temperature caleranno ancora, specie nei valori minimi, con deboli gelate fino in pianura al Nord e valli interne del Centro Italia. L’anticiclone poi riconquisterà tutta l’Italia venerdì, favorendo una pronta risalita delle temperature.

Sarà ancora il classico anticiclone mangia inverno, che imprimerà un cambio di circolazione, con l’avvento di nuove correnti più miti ed umide d’origine oceanica a caratterizzare il weekend. Una vasta e profonda depressione nord-atlantica tenderà a lambire l’Italia tra domenica e l’inizio della prossima settimana. Tuttavia l’anticiclone proverà a reggere e continuerà la fase mite non invernale.

METEO GIOVEDI’ 6 FEBBRAIO, RESIDUE NEVICATE AL SUD

Condizioni di instabilità insisteranno ancora sulla Sicilia Settentrionale, con nevicate dai 500 metri, ma in attenuazione nel corso della giornata. Qualche fioccata residua si avrà anche sulle aree interne e meridionali della Calabria, fino in collina. Atteso un miglioramento sul resto d’Italia, con residui addensamenti su regioni centrali adriatiche ed entroterra appenninico

Non sono però attesi ulteriori fenomeni, a parte qualche fioccata isolata nelle primissime ore del mattino fino in collina. Condizioni soleggiate con cieli tersi domineranno al Nord, sulla Sardegna e lungo la fascia tirrenica. La tendenza è per un aumento parziale della nuvolosità dalla sera sulla Liguria.

BEL TEMPO VENERDI’, POI IN DETERIORAMENTO AL NORD

L’insediamento dell’anticiclone assicurerà condizioni meteo quasi ovunque soleggiate sull’Italia per venerdì, ma con primi piccoli disturbi dovuti ad infiltrazioni d’aria umida che determinerà l’accentuazione di nuvolosità medio-bassa tra Liguria e Toscana con possibilità di qualche occasionale goccia di pioggia sulla parte del Levante Ligure.

Questo lieve peggioramento sarà da ricondurre al cambio di circolazione con il nuovo afflusso di aria più mite ed umida da sud/ovest. Nel weekend avremo maggiore nuvolosità al Nord, specie sul Nord-Ovest, con ulteriori piovaschi in Liguria. Il bel tempo reggerà al Centro-Sud, ma da domenica nubi più compatte raggiungeranno anche la Sardegna settori tirrenici, ma senza fenomeni di rilievo.

DOPO META’ SETTIMANA RIALZO TERMICO, NUOVO STOP INVERNO

La fase di freddo invernale raggiungerà il clou sull’Italia nella giornata di giovedì, con ulteriori locali flessioni termiche specie nei valori minimi. Non mancheranno forti gelate notturne al Nord e zone interne del Centro Italia. Da venerdì il clima subirà un rapido addolcimento, in vista di un fine settimane che vedrà temperature di nuovo sopra la norma. Più limitato sarà il rialzo sul Nord Italia.

ULTERIORI TENDENZE METEO

Tornerà progressivamente a prevalere una circolazione mite oceanica, come conseguenza di un nuovo rinforzo del Vortice Polare. Le temperature risaliranno su valori nella norma, se non anche superiori, riproponendo un andamento già visto spesso in questo inverno. L’Italia sarà di nuovo contesa fra l’anticiclone e umide correnti atlantiche molto miti.

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24/24 ore a cura dello Staff

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
caldo-estremo-in-spagna:-record-a-valencia,-sfiorati-i-30-gradi

Caldo estremo in Spagna: RECORD a Valencia, sfiorati i 30 gradi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo:-polveri-sahariane,-ne-arriveranno-grandi-quantita-tra-pochi-giorni
News Meteo

Meteo: polveri sahariane, ne arriveranno grandi quantità tra pochi giorni

4 Ottobre 2024
nogaps:-ancora-scambi-meridiani

NOGAPS: Ancora scambi meridiani

13 Maggio 2005
russia-meridionale,-blizzard-causa-mega-ingorgo-di-190-km

Russia meridionale, BLIZZARD causa MEGA INGORGO di 190 km

12 Dicembre 2013
perturbazione-dal-nord-europa-causera-un-nuovo,-intenso-peggioramento

Perturbazione dal nord Europa causerà un nuovo, intenso peggioramento

9 Settembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.