• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 23 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo 7 GIORNI: FREDDO verso Italia. Inverno inizierà a far la voce grossa

di Redazione Mtg
06 Dic 2019 - 18:45
in Senza categoria
A A
meteo-7-giorni:-freddo-verso-italia.-inverno-iniziera-a-far-la-voce-grossa
Share on FacebookShare on Twitter

meteo 7 giorni freddo verso italia inverno iniziera a far la voce grossa 62808 1 1 - Meteo 7 GIORNI: FREDDO verso Italia. Inverno inizierà a far la voce grossa

METEO SINO ALL’11 DICEMBRE, ANALISI E PREVISIONE

Finiti gli effetti della perturbazione mediterranea, il meteo resta incerto in molte regioni nonostante l’aumento della pressione atmosferica. Una debole circolazione d’aria umida da ovest sta portando annuvolamenti e qualche pioggia in alcune regioni. Questo scenario ci accompagnerà anche nel weekend dell’Immacolata.

Si è nel contempo affievolito lo scorrimento d’fredda affluita dai Balcani e questo impedisce contrasti di rilievo. Andiamo verso un weekend con tempo più stabile per via del fatto che l’anticiclone proverà ad invadere il Mediterraneo, ma tuttavia non avremo un miglioramento deciso e il meteo non sarà ovunque soleggiato.

Le regioni centro-meridionali tirreniche continueranno a risentire più direttamente di questo flusso d’aria umida e vedranno annuvolamenti anche compatti con qualche pioggia. Le nebbie e le nubi basse saranno più presenti sulle pianure del Nord. Il tempo più soleggiato lo ritroveremo sui versanti adriatici e sulle Alpi.

METEO CAMBIA, ARIA FREDDA IN ROTTA VERSO MEDITERRANEO

Per tutto il weekend la situazione sarà ancora più autunnale che invernale, con temperature sopra la media. Un po’ di freddo notturno ci sarà su conche e vallate, in parte sulle pianure del Nord per le inversioni termiche. Nel corso di domenica l’avvicinamento di un fronte freddo dal Nord Europa porterà un graduale peggioramento, a fine giornata, sull’Arco Alpino.

La pressione sul bacino del Mediterraneo tornerà a diminuire con l’inizio della nuova settimana, perché avremo l’incombenza di una nuova saccatura, coadiuvata da aria fredda in quota che punterà soprattutto il Centro Europa e poi i Balcani. Questo affondo freddo lambirà l’Italia, che verrebbe attraversata da una perturbazione tra il 9 e il 10 dicembre.

Al seguito del fronte irromperà aria più fredda con vento e un moderato calo termico. I valori di temperatura si porteranno sotto le medie stagionali, con maggiori effetti al Centro-Sud e spruzzate di neve anche in Appennino. Inizierà così una fase molto dinamica, che potrebbe precedere un guasto meteo invernale, ben più consistente, tra l’11 ed il 12 dicembre.

A metà della nuova settimana è attesa infatti la penetrazione di una nuova saccatura fredda che potrebbe colpire più direttamente l’Italia, generando una ciclogenesi alimentata dal flusso artico.

In questo frangente si potrebbero creare le condizioni ideali per le prime diffuse nevicate a quote molto basse, soprattutto al Nord Italia.

METEO SABATO 7 DICEMBRE, ECCO DOVE FARA’ QUALCHE PIOGGIA

Disturbi nuvolosi più consistenti continueranno a indugiare lungo le regioni tirreniche dove sarà più probabile qualche debole pioggia intermittente, specie tra Toscana, Lazio, Umbria e Campania. Sul resto d’Italia prevarranno le aperture del cielo, con tempo generalmente asciutto. Attese nubi basse e nebbie in Val Padana e Liguria durante le ore più fredde mattutine.

METEO IMMACOLATA, PIU’ SOLE IN ATTESA DEL PEGGIORAMENTO

Poche novità si profilano per domenica, tanto che ritroveremo ancora nubi basse e foschie soprattutto al mattino in Liguria e Val Padana, con possibili pioviggini dalla sera sul Levante Ligure per umide correnti di libeccio che andranno a precedere l’approssimarsi della parte avanzata di un impulso perturbato dal Nord Europa.

Le infiltrazioni d’aria umida porteranno qualche pioviggine intermittente sull’area tirrenica e l’ovest della Sardegna. Resterà molto soleggiato il tempo sui versanti adriatici. Per lunedì appare confermato un peggioramento per il transito di un impulso frontale che porterà piogge sparse e rovesci sull’area tirrenica del Centro-Sud, Sardegna e parte del Nord-Est.

WEEKEND MITE, POI PIU’ FREDDO

La colonnina di mercurio si manterrà sopra media su gran parte d’Italia, pur con freddo da inversione su conche e vallate. Solo ad inizio settimana potrebbe aversi un nuovo calo termico a partire dalle Alpi, per via di aria più fredda che poi dilagherà ovunque, accompagnata anche da un sensibile rinforzo dei venti.

ULTERIORI TENDENZE METEO

Il peggioramento tra lunedì e martedì si manifesterà soprattutto al Centro-Sud, ma in rapida evoluzione con maggiori effetti tra regioni adriatiche e del basso versante tirrenico Seguiranno correnti più fredde, ma non troppo, in quanto l’aria nordica al seguito del fronte avrà come principale bersaglio l’Est Europa. Successivamente avremo un altro affondo perturbato freddo.

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24/24 ore a cura dello Staff

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
come-sara-l’inverno?-calma,-abbiate-pazienza

Come sarà l'Inverno? Calma, abbiate pazienza

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
protagonista-della-giornata-il-caldo-oltre-norma.-qualche-temporale-su-alpi-e-appennino

Protagonista della giornata il caldo oltre norma. Qualche temporale su Alpi e Appennino

22 Maggio 2007
gelo-e-neve-sulle-coste-del-mar-nero

Gelo e neve sulle coste del Mar Nero

7 Gennaio 2004
inverno-d’altri-tempi-in-liguria,-da-quasi-cinquant’anni-a-genova-non-faceva-cosi-freddo

Inverno d’altri tempi in Liguria, da quasi cinquant’anni a Genova non faceva così freddo

1 Marzo 2010
l’aria-fresca-sta-per-irrompere-al-centro-sud.-prossimi-7-giorni-senza-calura

L’aria fresca sta per irrompere al Centro-Sud. Prossimi 7 giorni senza calura

20 Giugno 2009
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.