• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo 7 giorni: dai 40 gradi a refrigerio di Ferragosto, e cambiamento

di Ivan Gaddari
11 Ago 2019 - 05:40
in Senza categoria
A A
meteo-7-giorni:-dai-40-gradi-a-refrigerio-di-ferragosto,-e-cambiamento
Share on FacebookShare on Twitter

meteo con caldo ma cambia a ferragosto poi refrigerio 60404 1 1 - Meteo 7 giorni: dai 40 gradi a refrigerio di Ferragosto, e cambiamento

METEO SINO AL 16 AGOSTO 2019, ANALISI E PREVISIONE

Siamo in un dominio incontrastato dell’Anticiclone africano, c’è poco da dire. Se è vero che in Europa le condizioni meteo climatiche sono tutt’altro che stabili, perlomeno sui settori ovest e settentrionali, è altrettanto vero che la netta contrapposizione barica tra nord e sud delle Alpi ci va contro. Attenzione, oggi si potranno avere forti temporali in parte del Nord Italia, questo per effetto delle basse pressioni del centro Europa.

La presenza di grosse depressioni atlantiche sul Regno Unito non depongono a nostro favore, perché le ondulazioni accentuate delle correnti d’alta quota si posizionano in modo tale da innescare continui avvezioni d’aria calda sahariana nel cuore del Mediterraneo. Ma anche insidie temporalesche per il Nord Italia, in un contesto di temperature sopra la media, quindi con fenomeni intensi.

L’ultima in ordine cronologico ci sta investendo e raggiungerà il top tra il secondo weekend di agosto e la prima parte della prossima settimana. Un weekend che si preannuncia da bollino nero, sia per quanto riguarda il traffico sulle strade italiane sia per quel che concerne il tempo atmosferico.

PICCHI DI OLTRE 40°C SINO A FERRAGOSTO

Altri 3, forse 4 giorni di “sofferenza”, è proprio il caso di dirlo. Non la si potrebbe definire altrimenti perché va bene il caldo ma quando abbiamo a che fare con l’Africa sappiamo sin troppo bene che la permanenza di quell’Alta Pressione è letale.

I tassi di umidità salgono alle stelle, innescando quella che in gergo tecnico – ma anche comune – chiamiamo afa. Afa soprattutto durante la notte, pensate che le temperature difficilmente scenderanno sotto i 25°C dandoci le cosiddette “notti tropicali”.

Per quanto riguarda i valori massimi dobbiamo ripeterci, localmente si supereranno 40°C come niente fosse. Soprattutto al Sud e nelle due Isole Maggiori, ma a inizio settimana non si scherzerà neppure al Centro Nord.

FERRAGOSTO, NOVITA’

Partiamo da un presupposto: non vi stiamo dicendo che la giornata del Ferragosto sarà brutta. Anzi, probabilmente sarà stabile e soleggiata ma potrebbero intervenire importanti novità subito dopo.

Novità orientate a ovest, verso l’Oceano Atlantico. Perché è da ovest che dovrebbe giungere aria relativamente fresca, sostenuta da venti in accentuazione. Ovviamente l’aspetto più rilevante sarà quello termico perché viste le anomalie positive attuali cederanno di schianto.

Considerate che attualmente abbiamo temperature oltre 5-6°C le medie climatiche di riferimento, quindi ci aspettiamo un calo di pari entità che servirebbe perlomeno a riportare la situazione alla normalità.

Per quanto riguarda le precipitazioni è ancora tutto da valutare. Possiamo dirvi che da qui a Ferragosto saranno limitate alle sole Alpi, Prealpi e alcune aree della Val Padana settentrionale, coi tipici temporali di calore.

ULTERIORI TENDENZE METEO

Detto che a Ferragosto inizieranno a vedersi delle novità vi starete domandando quanto eventualmente durerà la rinfrescata. Diciamo che per 3-4 giorni, quindi sino al 18-19 agosto, si dovrebbe tornare alla normalità.

Poi viene il bello, nel senso che l’incertezza regna ancora sovrana. Alcuni modelli matematici di previsione indicano un rapido consolidamento dell’Alta Pressione e anche stavolta si tratterebbe dell’Anticiclone africano. Quindi caldo.

Per quanto l’altro modello matematico di previsione, ad esempio l’affidabilissimo europeo ECMWF, la rinfrescata di Ferragosto potrebbe aprire una crisi importante. Crisi che vedrebbe transitare una vera e propria perturbazione atlantica nelle giornate successive al Ferragosto, ma stiamo già invadendo il campo del lungo termine. Per altro, tale evoluzione necessiterà di avere conferme.

Accontentiamoci di sapere che qualcosa sta per cambiare e che il cambiamento potrebbe consegnarci un’ultima decade di agosto più umana.

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24/24 ore a cura dello Staff

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-sardegna:-oggi-e-domani-attesi-picchi-di-oltre-40°c,-martedi-rinfresca-decisamente

Meteo Sardegna: oggi e domani attesi picchi di oltre 40°C, martedì rinfresca decisamente

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
piogge-intense-gia-in-atto-su-parte-del-nord,-la-situazione

PIOGGE INTENSE già in atto su parte del Nord, la situazione

30 Marzo 2013
si-scia-a-giugno,-evento-storico-nei-pirenei

SI SCIA A GIUGNO, evento storico nei Pirenei

1 Giugno 2013
meteo-napoli:-bel-tempo-e-clima-piu-caldo,-ma-senza-troppi-eccessi

Meteo NAPOLI: bel tempo e clima più caldo, ma senza troppi eccessi

20 Luglio 2020
estremi-del-caldo-entro-inizio-settimana:-temperature-altissime-sull’italia

Estremi del caldo entro inizio settimana: temperature altissime sull’Italia

26 Agosto 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.