• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo 7 giorni: breve pausa, poi da mercoledì torna FORTE MALTEMPO da ovest

di Mauro Meloni
22 Ott 2019 - 06:15
in Senza categoria
A A
meteo-7-giorni:-breve-pausa,-poi-da-mercoledi-torna-forte-maltempo-da-ovest
Share on FacebookShare on Twitter

meteo 7 giorni breve pausa poi da mercoledi torna forte maltempo da ovest 61833 1 1 - Meteo 7 giorni: breve pausa, poi da mercoledì torna FORTE MALTEMPO da ovest

METEO SINO AL 27 OTTOBRE, ANALISI E PREVISIONE

Un’ampia saccatura atlantica, alimentata da correnti fredde scandinave, ha affondato verso la Penisola Iberica, dove si sta andando ad organizzare un profondo vortice di bassa pressione. Flussi perturbati interessano l’Europa Occidentale e parte dell’Italia favorendo forte maltempo sul Nord-Ovest, a tratti con fenomeni anche intensi.

Il resto d’Italia gode invece della protezione di un anticiclone sub-tropicale, che al momento si oppone all’avanzata della saccatura da ovest. Correnti calde ed umide dal Nord Africa risalgono verso il bacino centrale del Mediterraneo, con temperature in ulteriore rialzo sull’Italia. Il caldo anomalo colpisce anche l’Europa Centro-Orientale, mentre ad ovest imperversa il maltempo.

La vasta saccatura sull’Europa Occidentale verrà tagliata dall’inserimento da ovest di un lembo dell’anticiclone delle Azzorre e ciò determinerà l’isolamento del vortice ciclonico sul comparto iberico. Questo favorirà per martedì un temporaneo miglioramento sull’Italia del Nord-Ovest, con il maltempo che allenterà un po’ la morsa, grazie a una maggiore invadenza dell’alta pressione.

L’area di bassa pressione, a ridosso dell’Iberia, continuerà a contrapporsi ad un potente promontorio anticiclonico proteso verso l’Europa Centro-Orientale. A complicare lo scenario ci troviamo dinanzi una situazione barica sostanzialmente bloccata, ma gradualmente il vortice di bassa pressione riuscirà a farsi spazio verso est e avanzare lentamente verso l’Italia

A META’ SETTIMANA, VORTICE VERSO ITALIA CON METEO AVVERSO

L’area depressionaria iberica inizierà lentamente ad avanzare verso l’Italia, accentuando ulteriormente il richiamo caldo umido meridionale. L’evoluzione di questo vortice piloterà un sistema frontale tra mercoledì e giovedì, che riporterà maltempo dopo la temporanea attenuazione dei fenomeni al Nord-Ovest.

Ne potrebbe derivare un peggioramento acuto per metà settimana sulle regioni occidentali, non più limitatamente al Nord ma anche con coinvolgimento delle aree tirreniche e delle due Isole Maggiori con possibili fenomeni violenti. Questa nuova fase perturbata dovrebbe poi espandersi a gran parte del Centro-Sud, ma il vortice si isolerà tra Isole Maggiori e Nord Africa.

METEO MARTEDI’ 22 OTTOBRE, BEL TEMPIO PREVALENTE

Per effetto dell’isolamento dell’area depressionaria sulla Penisola Iberica, prenderà maggiormente piede l’anticiclone africano sull’Italia. Avremo una temporanea pausa del maltempo anche al Nord-Ovest, con piogge più sporadiche che perderanno forza e si attenueranno entro sera. Il tempo sarà stabile e soleggiato sul resto d’Italia, con al più innocue velature.

METEO VERSO NUOVO PEGGIORAMENTO, PRIMI CENNI DA MERCOLEDI’

Questa tregua sarà però breve e non andrà avanti per molto, con tendenza ad un peggioramento entro la sera di mercoledì che inizierà ad interessare prima la Sardegna e poi le regioni peninsulari più occidentali del Nord-Ovest, tra Piemonte e Liguria. L’ingresso perturbato sarà preceduto dalla fase acuta dell’ondata di caldo africano.

Nella giornata di giovedì il vortice guadagnerà ulteriore terreno verso est, con un minimo atteso in prossimità della Sardegna. Il fronte perturbato interesserà ancora Sardegna, Nord-Ovest, ma anche le centrali tirrenici e la Sicilia Occidentale. Altrove reggerà il bel tempo. Successivamente, il maltempo potrebbe coinvolgere parte del Centro-Sud, con vortice annidato tra Nord Africa e Isole.

CALDO AFRICANO ANOMALO IN ATTENUAZIONE DA GIOVEDI’

Correnti ancora più calde investiranno soprattutto al Centro-Sud, con temperature molto alte per il periodo. Il clima più caldo è atteso sulle Isole Maggiori e specie in Sardegna, con punte isolate di oltre 30 gradi. Solo da giovedì l’arrivo del fronte perturbato provocherà un calo termico più evidente al Centro-Nord e Sardegna, mentre all’estremo Sud e sulla Sicilia farà ancora caldo.

ULTERIORI TENDENZE METEO

Piogge, rovesci e temporali potrebbero risultare intensi e persistenti su alcune regioni occidentali, a causa dell’anticiclone di blocco ad est che farà da muro e rallenterà tutta l’evoluzione. Il vortice ciclonico si andrà infatti ad annidare tra i Canali delle Isole e la Tunisia, con maltempo più acuto su parte del Sud, la Sardegna e soprattutto la Sicilia sin verso il weekend.

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24/24 ore a cura dello Staff

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
alluvione-tra-piemonte-e-liguria,-le-immagini-da-novi-ligure-allagata

ALLUVIONE tra Piemonte e Liguria, le immagini da Novi Ligure allagata

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tornado-di-neve-in-colorado.-evento-raro

Tornado di neve in Colorado. Evento raro

4 Marzo 2017
la-neve-al-piano-nel-pisano:-era-ora!

La neve al piano nel pisano: era ora!

21 Febbraio 2005
domani-ultima-giornata-di-sole,-cambia-da-giovedi.-week-end-decisamente-invernale

Domani ultima giornata di sole, cambia da giovedì. Week end decisamente invernale

17 Marzo 2009
da-venerdi-potrebbero-giungere-nuove-precipitazioni,-sparse,-frutto-di-aria-pia-fresca-in-scorrimento-dal-nord-europa

Da venerdì potrebbero giungere nuove precipitazioni, sparse, frutto di aria pià fresca in scorrimento dal Nord Europa

2 Ottobre 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.