• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo 7 giorni: avvio settimana fra PIOGGE e TEMPORALI. Poi TREGUA

di Mauro Meloni
22 Set 2019 - 16:50
in Senza categoria
A A
meteo-7-giorni:-avvio-settimana-fra-piogge-e-temporali.-poi-tregua
Share on FacebookShare on Twitter

meteo 7 giorni avvio settimana con maltempo 61193 1 1 - Meteo 7 giorni: avvio settimana fra PIOGGE e TEMPORALI. Poi TREGUA

METEO SINO AL 28 SETTEMBRE, ANALISI E PREVISIONE
Siamo dinanzi a condizioni di meteo decisamente avverso su parte dell’Italia, a causa del passaggio di una perturbazione atlantica accompagnata da temporali anche forti. Sono queste le prime prove di meteo davvero autunnale, ma come vedremo questa fase perturbata sarà solo una parentesi del tutto momentanea, con settembre che riprenderà il suo trend ancora poco vivace.

Questo impulso perturbato d’origine atlantica, il primo serio guasto di un settembre risultato finora molto anticiclonico, è sopraggiunto in coincidenza di quello che è l’equinozio del 23 settembre, momento della definitiva fine dell’estate anche dal punto di vista astronomico. A parte le piogge, il clima è poco autunnale stante l’afflusso di correnti calde nord-africane.

Nel corso d’inizio settimana la perturbazione insisterà ancora su parte della Penisola, con instabilità ancora ben coadiuvata da un vortice d’aria fresca in quota. Questa prima perturbazione non farà però da apripista verso quel tanto agognato cambiamento meteo che possa imprimere l’accelerazione all’autunno, che per ora stenterà ancora.

METEO SETTIMANA, FRA ANTICICLONE E QUALCHE DISTURBO INSTABILE
L’anticiclone non tarderà a tornare protagonista sull’Italia, a garanzia di una fase meteo più stabile e soleggiata fin da martedì. La nuova rimonta anticiclonica sarà enfatizzata dall’arrivo verso il Nord Europa dei resti dell’uragano Humberto. Nel corso della settimana avremo ancora poche tracce di meteo d’autunno.

Tuttavia, il campo d’alta pressione cederà spazio a nuove correnti instabili tra mercoledì 25 e giovedì 26, almeno sul Nord Italia. Una perturbazione lambirà le regioni settentrionali, mentre l’anticiclone dovrebbe sostanzialmente mostrare una certa tenuta sul resto dell’Italia. L’anticiclone sembra riuscire a contrastare qualsiasi tentativo di incursioni perturbate incisive.

Avremo solo temporanee fasi di variabilità, con precipitazioni poco organizzate e disomogenee. Sino al termine della settimana l’anticiclone riuscirà ancora a proteggere buona parte d’Italia, con temperature che torneranno lievemente al di sopra della media. Lo scenario meteo potrebbe mutare radicalmente negli ultimi due giorni di settembre per l’inserimento di una perturbazione più forte.

METEO LUNEDI’ 23 SETTEMBRE, ANCORA SPICCATA INSTABILITA’ E TEMPORALI
Gli effetti della perturbazione si faranno ancora sentire, stante il transito di una piccola saccatura d’aria fresca sulle regioni settentrionali che alimenterà l’instabilità atmosferica. Piogge e rovesci diffusi si avranno in particolare al Nord-Est, anche di forte intensità ma con tendenza ad attenuazione dei fenomeni entro sera.

Qualche isolato piovasco non è escluso inizialmente al Nord-Ovest, ma qui prenderanno il sopravvento ampie schiarite. Rovesci colpiranno poi la fascia tirrenica, specie tra Basso Lazio e Campania, e le zone interne appenniniche, ma con tendenza a miglioramento. Altrove variabilità, ma con prevalenti schiarite. Locali acquazzoni colpiranno anche la Puglia e la Calabria tirrenica.

METEO MIGLIORE MARTEDI’ 24, MA NUOVE INSIDIE IN VISTA
Martedì 24 settembre avremo il ritorno del tempo stabile salvo residui e assai localizzati rovesci sul Meridione. A seguire, la situazione cambierà al Nord, dove tra mercoledì 25 e giovedì 26 potrebbe giungere una nuova perturbazione con effetti comunque marginali. Giovedì qualche debole precipitazione giungerà verso il Sud, ma a carattere localizzato e sui versanti tirrenici.

VENTOSO AD INIZIO SETTIMANA, CLIMA MITE
I venti risulteranno anche sostenuti, disponendosi dai quadranti occidentali con rinforzi di maestrale in Sardegna. Ciò porterà anche ad un calo termico, anche se fin da martedì le temperature risaliranno nettamente a partire dal Nord per il ritorno a condizioni soleggiate. Seguiranno degli sbalzi, ma nel complesso il clima si manterrà mite per tutta la settimana.

ULTERIORI TENDENZE METEO
Se al Nord avremo cenni di variabilità autunnale, al Centro-Sud probabilmente resterà abbastanza saldo l’anticiclone e questo scenario non dovrebbe variare più di tanto sin verso la fine della settimana. Cambiamenti meteo più importanti potrebbero concretizzarsi con l’inizio di ottobre, per la discesa di perturbazioni da nord accompagnate da aria più fredda.

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24/24 ore a cura dello Staff

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo,-l’autunno-potrebbe-piombare-d’improvviso.-avvio-ottobre-col-freddo

METEO, l'autunno potrebbe piombare d'improvviso. Avvio ottobre col FREDDO

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
previsione-meteo-del-primo-maggio-cambia-improvvisamente-in-modo-sorprendente
News Meteo

Previsione meteo del Primo Maggio cambia improvvisamente in modo sorprendente

24 Aprile 2024
temporali-prossime-ore:-quali-le-aree-piu-a-rischio?

TEMPORALI prossime ore: quali le aree più a rischio?

12 Luglio 2013
previsioni-meteo:-dai-temporali-all’anticiclone,-ritornera-il-caldo
News Meteo

Previsioni meteo: dai temporali all’anticiclone, ritornerà il caldo

3 Luglio 2024
“goccia-fredda”-tiene-sull’attenti-adriatiche-e-al-sud.-meglio-altrove

“Goccia fredda” tiene sull’attenti Adriatiche e al Sud. Meglio altrove

6 Marzo 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.