• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO 7-13 Ottobre: ampi cambiamenti nello scenario del tempo autunnale

di Ivan Gaddari
30 Set 2017 - 12:50
in Senza categoria
A A
meteo-7-13-ottobre:-ampi-cambiamenti-nello-scenario-del-tempo-autunnale
Share on FacebookShare on Twitter

meteo trend italia anticiclone e variabile 48423 1 1 - METEO 7-13 Ottobre: ampi cambiamenti nello scenario del tempo autunnale

EVOLUZIONE METEO E CLIMATICA 7-13 OTTOBRE
L’Alta Pressione delle Azzorre che è stata assente durante l’estate, andrà a consolidarsi sull’Europa occidentale. Da quella posizione avrà vita relativamente facile nell’espandersi a est e difatti potrebbe pian piano prendere il sopravvento su gran parte del Mediterraneo. Che significa? Che le perturbazioni atlantiche, costrette a un ampio percorso settentrionale, piomberanno sull’Europa orientale traghettando parte dell’aria fredda presente sull’Artico.
E l’Italia? Beh l’Italia starà alla finestra. Le ultimissime emissioni modellistiche sembrano aver trovato la quadra del cerchio, spalancando le porte a un periodo di bel tempo e sancendo la prosecuzione della siccità. Soluzione definitiva? Ancora no, sussistono incognite rilevanti, le stesse che stiamo descrivendo da giorni.

IPOTESI IN CAMPO
Inevitabilmente dobbiamo parlare dell’ex uragano Maria, atteso nel weekend lungo le coste occidentali del Vecchio Continente. Colpirà duro? Subirà un indebolimento? Per il momento la risposta non c’è e così come non c’è soluzione a questo quesito non possiamo escludere che le influenze sui vari modelli matematici di previsione ci siano ancora. E’ per questo motivo che, nonostante ora vi sia una sostanziale concordanza, non possiamo dar per scontato che l’Alta Pressione vada a prendere il sopravvento. Diciamo che se i giorni scorsi indicavano un trend di marcata variabilità atmosferica, oggi vediamo prevalere le ipotesi anticicloniche.

TEMPESTE ATLANTICHE
Nel frattempo, per non dimenticarcene, l’arrivo delle prime tempeste atlantiche in Europa sancisce ufficialmente l’inizio dell’autunno. Del vero autunno. A chi ci chiede se potrebbero ripresentarsi condizioni meteo climatiche assimilabili alle ultime stagioni autunnali, rispondiamo “calma”. Anche le proiezioni stagionali, lo rammentiamo, ci danno soluzioni differenti: gli americani propendono per un ottobre piovoso, gli europei un ottobre secco e piuttosto mite. Capite bene, quindi, che quando ragioniamo su prospettive a lunga gittata dobbiamo necessariamente considerare tante incognite e le inevitabili difficoltà predittive.

IL TREND METEO CLIMATICO DEL LUNGO TERMINE
Giustamente dobbiamo affidarci ai modelli matematici di previsione, giustamente dobbiamo riportarvi quel che ci dicono. Le ultimissime emissioni, lo ripetiamo, scommettono su un graduale consolidamento dell’Alta Pressione e quindi della stabilità atmosferica. Una prima decade di ottobre che sarebbe secca, se preferite siccitosa, ma fortunatamente senza particolari eccessi termici.

IN CONCLUSIONE
Tenete conto che l’incognita maggiore deriva dal comportamento delle Depressioni Atlantiche. Anche l’eventuale affermazioni anticiclonica troverebbe supporto dal posizionamento depressionario. E’ per questo che sarà necessario tenersi costantemente aggiornati: siamo dinanzi a uno dei periodi di maggior difficoltà previsionale.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione, oppure CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-breuil-cervinia,-dapprima-mite-poi-neve

Meteo BREUIL-CERVINIA, dapprima mite poi neve

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
maltempo-ciclonico-venerdi,-poi-graduale-miglioramento-per-venti-da-nord

Maltempo ciclonico venerdì, poi graduale miglioramento per venti da nord

26 Novembre 2015
nuove-previsioni-metoffice:-si-apre-un-periodo-fresco-e-perturbato-per-l’italia

Nuove previsioni Metoffice: si apre un periodo fresco e perturbato per l’Italia

7 Febbraio 2007
breve-tregua-dopo-il-passaggio-del-nucleo-artico,-ma-e-alle-porte-una-nuova-perturbazione

Breve tregua dopo il passaggio del nucleo artico, ma è alle porte una nuova perturbazione

13 Febbraio 2010
allarme-clima:-solo-10-anni-per-salvare-la-terra?

Allarme Clima: solo 10 anni per salvare la Terra?

24 Settembre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.