• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO 7 – 13 Gennaio: ancora maltempo, ancora freddo

di Ivan Gaddari
30 Dic 2017 - 15:17
in Senza categoria
A A
meteo-7-–-13-gennaio:-ancora-maltempo,-ancora-freddo
Share on FacebookShare on Twitter

Scenari che potrebbero realizzarsi nel periodo di previsione meteo climatica.

EVOLUZIONE METEO E CLIMATICA 7-13 GENNAIO
Modelli matematici di previsione che continuano a individuare, anche per la seconda settimana di gennaio, un periodo di dinamicità atmosferica pronunciata. L’Anticiclone delle Azzorre rimarrà collocata a ridosso della Penisola Iberica, tentando alcune sortite verso est ma non riuscendo a invaderci con convinzione perché avremo a che fare anche con le perturbazioni atlantiche o nord atlantiche. Posizionamento dell’Anticiclone che si rivelerà essenziale nel modulare l’eventuale freddo in arrivo, che comunque ci sarà seppur a fasi alterne.

SI PROSEGUE SUGLI STESSI BINARI
Dinamicità, questa la parola d’ordine. Lo abbiamo detto, lo abbiamo scritto, lo abbiamo ripetuto. Quanto accaduto a dicembre è sinonimo di vivacità stagionale e per fortuna! Almeno sono tornate le precipitazioni, tanto piogge quanto nevicate. Ora, guardando all’orizzonte, scorgiamo scenari non dissimili anche se va detto che alcune modifiche importanti potrebbero esserci. Quali? Vediamole.

POSSIBILI SCENARI
Tralasciando la complessità di argomenti tecnici, possiamo rammentarvi che l’inverno è giunto a un bivio. Gennaio, di solito, porta con sé grandi cambiamenti e sovente è un mese da “tutto o niente”. Quest’anno potrebbe andare diversamente perché la situazione è in costante evoluzione, diciamo che si potrebbe andare incontro a una fase caratterizzata da maggiore incisività delle perturbazione atlantiche ma non con delle sfumature più invernali. Porteranno aria fredda, non troppo ma comunque produttiva in termini di precipitazioni nevose sulle nostre montagne. Poi guarderemo con attenzione verso est, perché una sortita d’aria gelida dalla Russia è comunque contemplabile.

IL TREND METEO CLIMATICO DEL LUNGO TERMINE
Focalizzando l’attenzione sul periodo di previsione non possiamo far altro che ribadire un trend meteo climatico favorevole a diverse ondate di maltempo. Arriveranno perturbazioni dall’Atlantico, perturbazioni che daranno luogo a precipitazioni talvolta abbondanti e a temperature sostanzialmente in linea con le medie stagionali. Questa, al momento, l’ipotesi prevalente.

IN CONCLUSIONE
Inverno che non demorde, nonostante vi siano alcuni elementi che suggeriscono un rallentamento stagionale. Ma chissà che quest’anno non sia in grado di proporci nuovi scenari, diretti verso un nuovo trend climatico per gli anni avvenire.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24/24 ore a cura dello Staff‌

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
dicembre-piu-freddo-del-normale-sull’italia,-ma-inverno-come-proseguira?

Dicembre più freddo del normale sull'Italia, ma inverno come proseguirà?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’inquinamento-marittimo-nel-mediterraneo?-e’-un-serio-problema.-ecco-i-dati

L’inquinamento marittimo nel Mediterraneo? E’ un serio problema. Ecco i dati

31 Luglio 2014
giugno-2016-il-piu-caldo-di-sempre,-record-frantumati.-trend-inarrestabile

Giugno 2016 il più caldo di sempre, record frantumati. Trend inarrestabile

21 Luglio 2016
giornata-in-compagnia-di-temporali-e-rovesci-diurni,-ma-non-per-tutti

Giornata in compagnia di temporali e rovesci diurni, ma non per tutti

2 Luglio 2008
anticiclone-africano:-il-protagonista-del-meteo-dell’estate-2024
News Meteo

ANTICICLONE AFRICANO: il protagonista del meteo dell’estate 2024

17 Giugno 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.