• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo 7-10 giorni: l’Inverno ci riprova per stoppare l’Autunno

di Davide Santini
21 Nov 2018 - 14:02
in Senza categoria
A A
meteo-7-10-giorni:-l’inverno-ci-riprova-per-stoppare-l’autunno
Share on FacebookShare on Twitter

L'immagine mostra la temperatura a 850 hPa (1500 metri di quota) prevista per martedì prossimo: nuova fase fredda alle porte, tipica dell'inizio dell'inverno.

Dopo la prima fase meteo invernale, si prospetta un weekend dal clima prettamente autunnale, ma dalla settimana prossima è possibile che l’inverno possa far parlare di sé: è normale, oramai siamo alle porte di dicembre e ricordo che il 1° dicembre inizia l’inverno meteorologico, che si concluderà il 28 febbraio 2019.

Dando uno sguardo alla cartina proposta, si nota la massa d’aria fredda proveniente dalle alte latitudini: questa volta non sarà polare continentale ma marittima; ciò non deve pensare che sia mite, in primo luogo perché comunque a 850 hPa saremo probabilmente interessati dalla 0°C; in secondo luogo perché la curvatura ciclonica produrrà cieli sereni i quali, complice le notti lunghissime, daranno origine a estese gelate nelle pianure del nord.

Potrebbe quindi essere una fase meteo di freddo secco, con nottate rigide e massime di qualche grado sopra lo 0; una fase termicamente in media, ma con ampie escursioni termiche, tipiche delle condizioni di cielo sereno.

Insomma, dopo i primi 15 giorni straordinariamente miti, il mese di novembre sta mostrando le sue vere caratteristiche, cioè mese tardo-autunnale, con cieli uggiosi e piogge abbondanti, alternate a gelo e nevicate a quote bassissime.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
20-21-novembre:-prime-gelate-in-lombardia.-meteo-invernale

20-21 novembre: prime gelate in Lombardia. Meteo invernale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
instabilita-dura-a-morire:-avvio-di-settimana-a-suon-di-temporali

Instabilità dura a morire: avvio di settimana a suon di temporali

24 Maggio 2015
violenti-nubifragi,-ecco-cos’e-accaduto-ad-est-di-roma

Violenti nubifragi, ecco cos’è accaduto ad est di Roma

25 Luglio 2016
inizio-di-settembre-con-caldo-opprimente,-violenti-temporali-sconvolgono-il-friuli

Inizio di Settembre con caldo opprimente, violenti temporali sconvolgono il Friuli

5 Settembre 2009
un-muro-di-ghiaccio-esce-dal-lago-e-distrugge-le-case

Un muro di ghiaccio esce dal lago e distrugge le case

28 Novembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.