• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO 5-11 Aprile: alti e bassi di PRIMAVERA, tra MITE e possibilità di PIOGGE

di Ivan Gaddari
28 Mar 2018 - 22:22
in Senza categoria
A A
meteo-5-11-aprile:-alti-e-bassi-di-primavera,-tra-mite-e-possibilita-di-piogge
Share on FacebookShare on Twitter

SEI UN LEVABOLLI? VUOI SAPERE DOVE E’ GRANDINATO? ITALIA, EUROPA, MONDO
www.infograndine.com

meteo con temporali di primavera anche grandine 50358 1 1 - METEO 5-11 Aprile: alti e bassi di PRIMAVERA, tra MITE e possibilità di PIOGGE

PROBABILE EVOLUZIONE METEO 5-11 Aprile
Con aprile e fin dalle festività pasquali potremmo assistere a un autentico ribaltone delle condizioni meteo. Lo dicono i modelli matematici di previsione, che cominciano a dare maggior peso alle incursioni dell’Alta Pressione e come ben sappiamo Alta Pressione significa stabilità atmosferica.

Tuttavia, questo è giusto dirlo, le perturbazioni atlantiche non staranno a guardare e dovremo capire se avranno modo di insediarsi nuovamente sul Mediterraneo. Altro elemento non trascurabile sarà la natura dell’Alta Pressione, perché al momento pare che possa trattarsi di nuovo dell’Anticiclone Africano.

PREVISIONI CONTRASTANTI NEL LUNGO TERMINE, SE NE TENGA CONTO
Il trend dell’evoluzione nel lungo termine sta subendo ancora ampie variazioni. A tratti si ha l’impressione dell’arrivo rapidissimo della primavera, in altre previsioni che i colpi di coda invernale possano tornare.

APRILE SECONDO GLI ESPERTI USA
Ultimamente, non vi sarà sfuggito, stiamo affrontando frequentemente le proiezioni stagionali. Premesso che si tratta di proiezioni e non di previsioni, abbiamo dato un’altra occhiata a quelle degli esperti USA perché sinora – dobbiamo dirlo – hanno sostanzialmente azzeccato l’andamento del mese di marzo.

Per aprile è previsto tempo anticiclonico, con frequenti incursioni d’aria mite – si parla addirittura di caldo anomalo – e piogge sostanzialmente sotto media. Il ché andrebbe a cozzare con altre proiezioni, quelle dei modelli matematici targati NOAA (altro ente americano) che vedrebbero temperature in linea con le medie di riferimento e precipitazioni importanti al Centro Nord. Chi avrà ragione? Lo vedremo cammin facendo.

SBALZI TERMICI
Osservando le proiezioni termiche è possibile notare come le temperature continueranno a mostrarsi altalenanti, tuttavia c’è un elemento che sembrerebbe supportare la visione dei meteorologi a stelle e strisce, ovvero potrebbero stazionare più frequentemente al di sopra delle medie.

Significherebbe un ritorno al passato, un ritorno verso quelle condizioni di anomalie termiche positive che hanno caratterizzato gli anni scorsi e che ultimamente – per note vicissitudini atmosferiche – erano venute a mancare.

IL TREND METEO CLIMATICO DEL LUNGO TERMINE
Quindi, subito dopo le festività pasquali ci aspettiamo un tentativo di consolidamento dell’Alta Pressione e quindi della stabilità atmosferica. Ma occhio alle perturbazioni atlantiche, perché i tentativi d’ingresso sulle nostre regioni li avremo e se confermati potrebbero preludere all’isolamento di vortici ciclonici proprio sui nostri mari. Vortici che potrebbero dar luogo a precipitazioni particolarmente intense.

IN CONCLUSIONE
Primavera che parte con la quinta marcia innescata, primavera che ad aprile potrebbe cominciare a mostrarci i primi accenni di bella stagione. Ma non sottovalutiamo la dinamicità che potrebbe manifestarsi, con fenomeni anche di una certa violenza.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

Vi suggeriamo di diventare nostri fan per rimanere aggiornati:
– https://www.facebook.com/meteogiornale.it
– https://twitter.com/meteogiornaleit

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
anche-italia-tra-aree-a-rischio:-stazione-spaziale-tiangong-1,-conferme-su-“crash”

Anche Italia tra aree a rischio: stazione spaziale Tiangong 1, conferme su "crash"

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
new-york,-dal-diluvio-del-30-aprile-all’esplosione-calda-del-1°-maggio

New York, dal diluvio del 30 aprile all’esplosione calda del 1° maggio

2 Maggio 2014
7-marzo:-inverno-duro-a-morire-al-nord

7 marzo: inverno duro a morire al nord

8 Marzo 2004
luglio-mese-dal-meteo-estremo,-agosto-ancora-peggio
News Meteo

LUGLIO mese dal meteo estremo, AGOSTO ancora peggio

24 Luglio 2024
buona-copertura-pellicolare-e-fredda-sull’eurasia.-sintomi-di-un-anticiclone-termico?

Buona copertura pellicolare e fredda sull’Eurasia. Sintomi di un anticiclone termico?

1 Dicembre 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.