• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO 3 – 9 Gennaio: clima d’Inverno con varie perturbazioni

di Ivan Gaddari
27 Dic 2017 - 13:57
in Senza categoria
A A
meteo-3-–-9-gennaio:-clima-d’inverno-con-varie-perturbazioni
Share on FacebookShare on Twitter

Scenari che potrebbero realizzarsi nel periodo di previsione meteo climatica.

EVOLUZIONE METEO E CLIMATICA 03-09 GENNAIO
I modelli matematici di previsione meteo proseguono nel determinare linee di tendenza che stanno subendo ampie variazioni. Questi sottolineano discordanze e cambiamenti repentini. Attualmente sembrerebbe poter prende corpo, per il periodo di previsione, un periodo contrassegnato da varie perturbazioni provenienti dall’Oceano Atlantico con moderato maltempo in alcune zone d’Italia. Ma al contempo, le alte pressioni darebbero un ampio contributo all’evoluzione meteo di quei giorni.
Sembra perdere quota, al contrario, l’eventuale rimonta persistenze di un anticiclone sull’Italia, e quindi gennaio si avvierebbe con frequenti occasioni di maltempo e clima anche rigido, ma non avremo ondate di gelo.
Ovviamente questa tendenza sarà da confermare.

COSA STA SUCCEDENDO
Dobbiamo necessariamente riproporvi alcune riflessioni che traggono spunto dalle complesse dinamiche atmosferiche. Siamo prossimi al bivio, quel bivio che dovrebbe dirci – tra non molto – quali saranno le sorti dell’inverno.

INVERNO CHE SARA’, INCERTEZZE
Le incertezze determinate dagli indici di comportamento del clima che influenzano il tempo atmosferico non sono certo di poco conto, visto e considerato che i modelli matematici di previsione non riescono a trovare la quadra del cerchio.
La dinamicità registrata finora potrebbe proseguire scongiurando lunghi e deleteri periodi anticiclonici, di contro non escludiamo che varie perturbazioni possano determinare il mantenimento di condizioni propizie alle piogge e alle nevicate in montagna. E ciò sarebbe un’ottima notizia per le nostre riserve idriche.

SU E GIU’
Ovviamente tale dinamicità si ripercuoterà con le temperature che potrebbero manifestare i saliscendi tipici dell’alternanza tra fasi meteo climatiche differenti. Non diamo per spacciato il freddo, che sembra avere tutte le carte in regola per opporsi ai tentativi anticiclonici, difatti rispetto a qualche giorno addietro è possibile evincere proiezioni orientate più verso la media stagionale che in direzione di anomalie termiche consistenti. Sia in un verso che nell’altro.

IL TREND METEO CLIMATICO DEL LUNGO TERMINE
Quindi, volendo sintetizzare l’evoluzione meteo climatica della prima settimana di gennaio possiamo dirvi che potrebbero verificarsi diversi peggioramenti, fin dai giorni antecedenti il Capodanno. Si tratterebbe, come detto, di perturbazioni provenienti dall’Oceano Atlantico e in quanto non fredde ma neppure miti come potrebbe accadere ad esempio durante l’autunno. Diciamo che vi sarebbero buone occasioni per piogge e nevicate sulle nostre montagne.

IN CONCLUSIONE
Dobbiamo necessariamente utilizzare i condizionali e tutta la prudenza del caso perché le complesse dinamiche atmosferiche, che regolano il tempo atmosferico dell’intero continente euroasiatico, stanno creando non pochi grattacapi ai modelli matematici di previsione. Potremmo assistere, anche nei prossimi giorni, a non pochi cambiamenti di rotta.

Quello che ci appare è comunque la possibilità di avere un cenno di normalità di clima invernale, e di questi tempi è una condizione abbastanza infrequente.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24/24 ore a cura dello Staff‌

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-sino-al-2-gennaio,-ecco-la-burrasca-invernale,-torna-la-neve-rilievi

METEO sino al 2 Gennaio, ecco la BURRASCA invernale, torna la NEVE rilievi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
prima-il-maltempo,-poi-tornera-il-caldo-africano

Prima il maltempo, poi tornerà il caldo Africano

16 Maggio 2012
meteo-estremo-di-primavera:-novita-galoppanti

METEO Estremo di Primavera: Novità galoppanti

6 Marzo 2020
il-weekend-manterra-un-po’-d’instabilita,-cosi-come-lunedi,-ma-le-temperature-inizieranno-ad-aumentare

Il weekend manterrà un po’ d’instabilità, così come lunedì, ma le temperature inizieranno ad aumentare

20 Marzo 2007
eclissi-di-luna,-nella-notte-straordinario-spettacolo

Eclissi di Luna, nella notte straordinario spettacolo

28 Settembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.