• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO 3-9 Aprile: altri cambiamenti, improvvisamente PRIMAVERA con TEMPORALI. MITE

di Ivan Gaddari
26 Mar 2018 - 17:04
in Senza categoria
A A
meteo-3-9-aprile:-altri-cambiamenti,-improvvisamente-primavera-con-temporali.-mite
Share on FacebookShare on Twitter

SEI UN LEVABOLLI? VUOI SAPERE DOVE E’ GRANDINATO? ITALIA, EUROPA, MONDO
www.infograndine.com

meteo dopo pasqua altre perturbazioni e maltempo 50314 1 1 - METEO 3-9 Aprile: altri cambiamenti, improvvisamente PRIMAVERA con TEMPORALI. MITE

PROBABILE EVOLUZIONE METEO 3-9 Aprile
Variabilità. Questa la parola d’ordine osservando le proiezioni meteo dei principali modelli fisico-matematici di previsione. Se preferite dinamicità, il ché considerando il periodo è assolutamente normale. Avremo probabilmente un’accelerazione delle perturbazioni atlantiche, che punteranno decise il Mediterraneo, ma prima di impattare sui nostri mari potrebbero scivolare un po’ più a ovest come sta succedendo ultimamente (ovvero in direzione della Penisola Iberica).

Che significa tutto ciò? Che probabilmente avremo nuove precipitazioni, localmente abbondanti, ma anche che potremmo assistere a un’alternanza tra momenti di stabilità con rialzo termico importante e momenti di brutto tempo con temperature destinate a scendere con decisione. Sbalzi che sicuramente potrebbero generare fenomeni atmosferici particolarmente vivaci, quali i temporali e le grandinate. Fenomeni che non vanno minimamente trascurati perché sappiamo rappresentare un problema se troppo violenti. Ma lo ripetiamo, la primavera è anche questa.

meteo dopo pasqua altre perturbazioni e maltempo 50314 1 2 - METEO 3-9 Aprile: altri cambiamenti, improvvisamente PRIMAVERA con TEMPORALI. MITE

SBALZI TERMICI? NON STUPIAMOCI
Chiaramente stiamo parlando di sbalzi termici, di variazioni termiche imponenti. E’ una caratteristica fondamentale della primavera, non dimentichiamolo, sinora tali sbalzi erano stati limitati dalle frequenti incursioni d’aria fredda ma guarda caso con l’arrivo d’aprile lo scenario potrebbe mutare. Pesantemente.

Come detto ci aspettiamo una prima fiammata africana, ma su durata, entità e distribuzione dell’aria calda dovremo procedere con cautela. Poi appare quasi certo un forte calo delle temperature, non appena arriverà la perturbazione atlantica, dopodiché – questo suggeriscono le attuali proiezioni – potrebbe essere un continuo alternarsi tra fasi miti e nuove irruzioni nord atlantiche.

CHE MARZO SARA’?
Chiaramente è ancora presto per stilare un bilancio, lo faremo tra quale giorno quando il mese chiuderà i battenti e quando avremo dati sui quali ragionare. Quel che possiamo dirvi, al momento, è che il freddo è stato presente e consistente su gran parte d’Europa e che anche qui in Italia ha avuto un suo peso. Le anomalie termiche negative sono state frequenti, specie in quest’ultimo periodo, il che ci fa pensare che il trend cominciato a dicembre – interrotto a gennaio poi ripreso a febbraio – possa proseguire.

IL TREND METEO CLIMATICO DEL LUNGO TERMINE
L’evoluzione pasquale è ormai tema del breve termine, ora cercheremo di focalizzarci sul prosieguo d’aprile perché sembrano esserci tutti i presupposti per scenari a dir poco interessanti.

Come scritto in apertura, ci aspettiamo un bel risveglio delle perturbazioni atlantiche che potrebbe garantire altri apporti precipitativi importanti. Le temperature, invece, potrebbero mostrarsi altalenanti così come si conviene alla prima fase primaverile, ovvero potrebbero alternarsi periodi molto miti ad altri relativamente freddi.

IN CONCLUSIONE
Improvvisamente primavera. Ci lasciamo alle spalle un’ultima parte d’inverno certamente fredda e perturbata, ora ci proiettiamo verso la bella stagione ma prima dovremo superare non pochi ostacoli. Quegli ostacoli che solo la stagione primaverile sa proporci.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff

Vi suggeriamo di diventare nostri fan per rimanere aggiornati:
– https://www.facebook.com/meteogiornale.it
– https://twitter.com/meteogiornaleit

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-estremo-di-fine-marzo-2013:-eccezionale-gelicidio-paralizza-trieste

Meteo estremo di fine marzo 2013: eccezionale gelicidio paralizza Trieste

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
neve-a-bassa-quota-sulle-regioni-centrali:-mix-esplosivo-tra-l’aria-fredda-da-est-e-quella-umida-in-quota

Neve a bassa quota sulle regioni centrali: mix esplosivo tra l’aria fredda da est e quella umida in quota

9 Marzo 2010
meteo-week-end:-torna-un-po’-d’estate,-ecco-dove-aumentera-temperatura

Meteo week-end: torna un po’ d’estate, ecco dove aumenterà temperatura

7 Settembre 2015
in-arrivo-maltempo-con-molta-pioggia,-forti-venti-e-tanta-neve-su-alpi

In arrivo maltempo con molta pioggia, forti venti e tanta neve su Alpi

25 Novembre 2012
strascichi-instabili-ancora-evidenti,-ma-nel-complesso-migliora

Strascichi instabili ancora evidenti, ma nel complesso migliora

2 Ottobre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.