• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO 25 Febbraio-03 Marzo: live – GELO su Europa, rischia anche l’Italia

di Ivan Gaddari
17 Feb 2018 - 18:28
in Senza categoria
A A
meteo-25-febbraio-03-marzo:-live-–-gelo-su-europa,-rischia-anche-l’italia
Share on FacebookShare on Twitter

meteo italia rischio gelo in europa 49732 1 1 - METEO 25 Febbraio-03 Marzo: live - GELO su Europa, rischia anche l'Italia

PROBABILE EVOLUZIONE METEO 25 FEBBRAIO-03 Marzo
I modelli matematici di previsione continuano a mostrarci meteo coerenti con le complesse dinamiche atmosferiche in atto. Dinamiche che, nel giro di una settimana o poco più, potrebbero condurre masse d’aria gelida verso il continente Europeo. Gelo proveniente da nordest, dalla Russia, gelo come non si vedeva da tempo e che stante le attuali proiezioni potrebbe avere effetti non di poco conto sino in Italia.

Italia che pertanto continuerà a registrare condizioni prettamente invernali, con ondate di maltempo che in virtù di temperature probabilmente inferiori alle medie stagionali potrebbero dar luogo a nevicate a bassa o bassissima quota. E’ chiaro che se subentrasse aria gelida allora la neve potrebbe visitare zone non proprio avvezze a questo tipo di fenomeno.

MAGGIORE LINEARITA’
Diciamo che le mappe iniziano ad avere una loro logica, pur con differenze non da poco. La sostanziale concordanza nell’individuare l’avvento d’aria gelida in Europa ci suggerisce una discreta affidabilità di tale dinamica, dinamica che come detto era preventivabile alla luce di quanto sta accadendo in atmosfera. Non dimentichiamoci che è in atto un autentico terremoto circolatorio, capace di determinare in un batter d’occhio il rovesciamento di scenari consolidati da anni.

LE DUE IPOTESI RESTANO IMMUTATE
Gelo a nord delle Alpi, gelo sull’Italia. Sostanzialmente si potrebbero riassumere così, consci che il ruolo delle Alte Pressioni sarà fondamentali. Lo ripetiamo, si andranno a isolare imponenti strutture a latitudini settentrionali, costringendo appunto le masse d’aria gelida a scendere di latitudine.

Una di queste strutture dovrebbe posizionarsi tra la Scandinavia e il Regno Unito, dalla sua ampiezza e dall’eventuale congiungimento con l’Alta delle Azzorre dipenderà la traiettoria della massa d’aria gelida. Al momento preferiamo non sbilanciarci in alcun modo perché le difficoltà modellistiche nel prevedere tale scenario continuano a predicare estrema prudenza.

IL TREND METEO CLIMATICO DEL LUNGO TERMINE
Diciamo, a questo punto, che le probabilità che in Italia faccia più freddo della media sono alte. Diciamo anche che le probabilità che il maltempo permanga per più giorni sono altrettanto elevate. Ciò farà in modo, come detto, che le precipitazioni possano assumere carattere nevoso a bassa o bassissima quota. Poi qualora dovesse subentrare il gelo dovremo necessariamente rivedere le cose perché si andrebbe a parlare di condizioni meteo estreme.

IN CONCLUSIONE
Sarà bene continuare a seguire costantemente gli aggiornamenti perché la situazione è potenzialmente esplosiva e benché la primavera sia a portata di mano mai come quest’anno sembra così lontana…

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
iniziato-lo-“sbarco-su-marte”-in-oman,-parte-la-missione-con-orto-italiano

Iniziato lo "sbarco su Marte" in Oman, parte la missione con orto italiano

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
messico,-si-aggrava-bilancio-vittime:-ora-sono-123

Messico, si aggrava BILANCIO VITTIME: ora sono 123

24 Settembre 2013
in-europa-ombrelli-aperti,-in-italia-ventilatori-accesi

In Europa ombrelli aperti, in Italia ventilatori accesi

6 Settembre 2008
meteo-a-rischio-peggioramento-verso-il-20-luglio

Meteo a rischio PEGGIORAMENTO verso il 20 luglio

14 Luglio 2018
ultimissime:-meteo-15-giorni,-verso-marzo-col-rischio-del-freddo-invernale

ULTIMISSIME: meteo 15 giorni, verso Marzo col rischio del FREDDO invernale

16 Febbraio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.