• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo 25 Aprile: assaggio d’estate al top

di Ivan Gaddari
23 Apr 2018 - 08:02
in Senza categoria
A A
meteo-25-aprile:-assaggio-d’estate-al-top
Share on FacebookShare on Twitter

meteo 25 aprile assaggio estate al top 50667 1 1 - Meteo 25 Aprile: assaggio d'estate al top

Negli ultimi giorni abbiamo avuto temperature inconsuete, decisamente alte, temperature tipiche del mese di giugno. Scenari meteo inaspettati, se consideriamo quanto accaduto sinora.

Ma si sa, l’Alta Pressione africana – protagonista indiscussa degli ultimi decenni – era smaniosa di darci un saggio delle proprie capacità e ci sta riuscendo. Oramai siamo giunto al top di una fase che dovrebbe terminare entro fine mese. Diciamo che il clou lo si avrà tra le giornate di lunedì e mercoledì 25 Aprile.

Già, il 25 Aprile. Festività nazionale, festività che consentirà a milioni d’italiani – e ai tantissimi turisti già presenti nel nostro Paese – di dedicarsi alle gite fuori porta. C’è chi approfitterà del lungo ponte che condurrà al 1° Maggio, festa del lavoro, e di certo vorrà sapere le condizioni meteo previste. Detto che l’evoluzione in divenire è tutt’altro che statica – s’intravede un graduale cambiamento. Ma prima che le condizioni atmosferiche cambino, riportandosi su frequenze più consone alla primavera, sicuramente continuerà a far caldo.

La mappa che vi mostriamo ormai avrete imparato a conoscerla. Ci mostra le anomalie termiche a 1500 metri di quota, quindi gli scostamenti delle temperature rispetto alla media trentennale di riferimento (che nello specifico è la media 1981-2010). C’è poco da aggiungere, se non che si resterà abbondantemente al di sopra delle medie stagionali. Le più consistenti si concentreranno al Centro Nord, con punte di oltre 8°C. La Sardegna sarà sicuramente la regione più calda, con punte di oltre 10°C specie sui settori di ponente. Al Sud e Sicilia le anomalie si attesteranno mediamente tra 3 e 4°C, il che non è certo poco ma decisamente meno rispetto al resto d’Italia.

Per capirci, continueremo a sentire il caldo e questo surplus termico potrebbe risultare problematico ai primi cenni di cambiamento. Come si va scrivendo da tempo, ci aspettiamo il ritorno dei temporali e visti i contrasti termici che potrebbero scatenarsi non escludiamo che possano risultare particolarmente violenti. Ma avremo modo di riparlarne.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
la-svolta-meteo-d’inizio-maggio

La svolta meteo d'inizio maggio

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nubi-in-aumento-e-venti-da-ovest:-si-avvicina-una-perturbazione-atlantica

Nubi in aumento e venti da ovest: si avvicina una perturbazione atlantica

12 Maggio 2014
l’autunno-sale-in-cattedra:-peggioramenti-meteo-a-piu-riprese

L’autunno sale in cattedra: peggioramenti meteo a più riprese

18 Settembre 2015
meteo-milano:-onda-di-calore-verso-la-citta,-qualche-temporale

Meteo MILANO: onda di calore verso la città, qualche temporale

19 Luglio 2017
estate-anticipata-nei-balcani

Estate anticipata nei Balcani

20 Marzo 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.