• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO 24 Febbraio-02 Marzo: LIVE – GELO verso Europa, possibili effetti in Italia

di Ivan Gaddari
16 Feb 2018 - 16:01
in Senza categoria
A A
meteo-24-febbraio-02-marzo:-live-–-gelo-verso-europa,-possibili-effetti-in-italia
Share on FacebookShare on Twitter

meteo italia gelo verso europa 49717 1 1 - METEO 24 Febbraio-02 Marzo: LIVE - GELO verso Europa, possibili effetti in Italia

PROBABILE EVOLUZIONE METEO 24 FEBBRAIO-02 Marzo
Stilare una previsione a lungo termine non è mai facile, ma mai come in questo periodo è complicato anche tracciare una linea di tendenza. I modelli matematici di previsione continuano a mostrarci scenari meteo potenzialmente esplosivi, comunque rivolti verso freddo o addirittura gelo. Gelo che, come detto più volte, potrebbe piombare in Europa e persino in più occasioni.

Probabilmente saremo già a marzo, o comunque a fine mese, tuttavia come abbiamo ribadito spesso la prima fase primaverile rischia di proporci condizioni di maltempo invernale. Anche l’Italia, in quest’ottica, potrebbe ricevere apporti d’aria fredda non di poco conto. Se così fosse non mancherebbero le occasioni per nevicate a bassa o bassissima quota.

ESTREMA INCERTEZZA
Ma cos’è che sta generando tutta questa incertezza? Dobbiamo necessariamente tornare sull’argomento perché è caldo, ancor di più in queste ore. E’ noto, crediamo a tutti, che le dinamiche atmosferiche in atto stanno letteralmente stravolgendo la circolazione emisferica. Anche i modelli matematici di previsione faticano a capire non esattezza quel che potrebbe succedere, di certo tra qualche giorno ne sapremo di più.

RESTANO IN PIEDI LE DUE IPOTESI
Il ruolo dell’Alta Pressione sarà fondamentale, lo ripetiamo, tant’è che i modelli matematici propongono due soluzioni differenti. Se dovessimo assistere a un blocco delle correnti provenienti dall’Oceano Atlantico ecco che aria molto fredda arriverebbe sin sull’Italia dando luogo a un’ondata di maltempo tipicamente invernale.

Se dovesse isolarsi un’Alta Pressione a latitudini settentrionali, il gelo potrebbe scorrere a nord delle Alpi andando poi a interagire con l’aria atlantica. A quel punto potrebbero aprirsi prospettive ancor più perturbate, ma con freddo decisamente meno incisivo. Però attenzione, potrebbe trattarsi soltanto di un primo step in attesa di ulteriori modifiche per i primi di marzo.

IL TREND METEO CLIMATICO DEL LUNGO TERMINE
Quindi, volendo ricapitolare quel che potrebbe aspettarci da qui a qualche settimana non possiamo far altro che confermare quanto scritto in apertura ovvero che anche l’Italia potrebbe avere la sua razione di maltempo invernale. Difficile dirvi quanto e dove eventualmente farà più freddo, di certo il quadro potrebbe rimanere orientato su frequenze tipicamente invernali anche a inizio primavera (detto che il 1° marzo prenderà piede la primavera meteorologica, non quella astronomica).

IN CONCLUSIONE
Insomma, inverno che potrebbe mostrarci i muscoli proprio in dirittura d’arrivo, inverno che potrebbe prendersi anche una fetta della prossima primavera. Staremo a vedere.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
caldo-invernale-precoce-a-febbraio.-picchi-record-sempre-piu-ricorrenti

Caldo invernale precoce a febbraio. Picchi record sempre più ricorrenti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-ancona:-soleggiato-e-mite,-clima-di-nuovo-primaverile

Meteo ANCONA: soleggiato e mite, clima di nuovo primaverile

9 Febbraio 2020
mercoledi-di-pioggia-in-portogallo

Mercoledì di pioggia in Portogallo

16 Novembre 2006
affondo-artico-in-vista?-ipotesi-che-prende-sempre-piu-corpo

Affondo artico in vista? Ipotesi che prende sempre più corpo

5 Ottobre 2013
meteo-roma:-buono-sabato,-poi-peggiora.-clima-mite,-non-invernale

Meteo ROMA: buono sabato, poi peggiora. Clima mite, non invernale

8 Febbraio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.