• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO 24-30 Dicembre: fine anno, botti d’inverno?

di Ivan Gaddari
17 Dic 2017 - 07:36
in Senza categoria
A A
meteo-24-30-dicembre:-fine-anno,-botti-d’inverno?
Share on FacebookShare on Twitter

meteo verso natale freddo 48933 1 1 - METEO 24-30 Dicembre: fine anno, botti d'inverno?

EVOLUZIONE METEO E CLIMATICA 24-30 DICEMBRE
Cosa dobbiamo aspettarci dall’ultima decade di dicembre e del 2017? Difficile dirlo, al momento i modelli matematici di previsione stentano nell’individuare uno scenario univoco. Difficoltà che, lo ripetiamo, dipendono da manovre atmosferiche particolarmente complesse e che di certo non ci rendono la vita facile. Ma tant’è, dobbiamo cercare di stilare un trend previsionale e quel che possiamo dirvi è che al momento sembra prevalere – per Natale e Santo Stefano – l’ipotesi anticiclonica. Invece sarà da seguire con molta più attenzione il seguito, ovvero il periodo che ci condurrà verso fin anno perché l’Alta Pressione potrebbe avere vita breve.

MEDIAMENTE FREDDO
Guardando le proiezioni termiche si conferma un periodo propizio a temperature sotto o sostanzialmente in linea con le medie stagionali. Potrebbe esserci una breve risalita proprio a ridosso del Natale, soprattutto nelle regioni occidentali laddove la propaggine anticiclonica si farebbe sentire maggiormente. Poi, lo ribadiamo, si stanno andando a creare le condizioni per un fine anno scoppiettante. Giorno più giorno meno, sull’Europa orientale potremmo assistere a una possente irruzione d’aria gelida e a seconda dei movimenti anticiclonici non escludiamo che possa risentirne anche il nostro Paese. Ma ne riparleremo.

SIAMO QUASI AL BIVIO
Le dinamiche atmosferiche accennate in apertura, peraltro richiamate anche nei precedenti articoli, si stanno svolgendo con le tempistiche tipiche del periodo. Ancora una decina di giorni, forse qualcosina in più, e vi sapremo dire se l’inverno potrà riservarci irruzioni fredde importanti o se dovremo affrontare un’altra stagione all’insegna dell’Alta Pressione e dell’assenza di precipitazioni.

IL TREND METEO CLIMATICO DEL LUNGO TERMINE
Quindi, ricapitolando. Per Natale sembra, al momento, prevalere l’ipotesi anticiclonica. L’Alta delle Azzorre dovrebbe venire a trovarci, o perlomeno una sua propaggine e l’ingerenza potrebbe rivelarsi maggiore sulle regioni occidentali. A est, nel frattempo, persisterà una circolazione d’aria molto fredda. Perché la menzioniamo? Perché come detto negli ultimi giorni dell’anno dovremo seguirne l’evoluzione, in quanto potrebbero crearsi le condizioni ideali per l’interessamento anche del nostro Paese.

IN CONCLUSIONE
L’inverno è là, a portata di mano e per ora sta svolgendo appieno il proprio compito. Dovremo però capire cosa avverrà da qui ai prossimi due mesi e per darvi una risposta occorrerà avere ancora un po’ di pazienza. Tra qualche settimana ne sapremo di più, forse definitivamente.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-17-23-dicembre,-arriva-freddo-artico,-poi-alta-pressione-flash

METEO 17-23 dicembre, arriva freddo artico, poi Alta Pressione flash

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
le-ultime-piogge-interessano-il-nord.-nubi-al-centro,-mentre-al-sud-crescera-il-caldo

Le ultime piogge interessano il Nord. Nubi al Centro, mentre al Sud crescerà il caldo

24 Ottobre 2006
maltempo-ancora-scatenato:-piogge-e-neve.-meteo-weekend-a-rischio-nubifragi

Maltempo ancora scatenato: piogge e neve. Meteo weekend a rischio nubifragi

11 Marzo 2016
partenza-dell’estate-a-sorpresa.-la-tendenza-meteo-fin-oltre-il-2-giugno

Partenza dell’ESTATE a sorpresa. La tendenza meteo fin oltre il 2 Giugno

24 Maggio 2020
ghiacci-artici:-con-la-primavera,-parte-il-declino-stagionale.-che-accadra?

GHIACCI ARTICI: con la primavera, parte il declino stagionale. Che accadrà?

8 Aprile 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.