• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO 23-29 Dicembre: ricorrenti ondate di MALTEMPO e FREDDO

di Ivan Gaddari
16 Dic 2017 - 16:27
in Senza categoria
A A
meteo-23-29-dicembre:-ricorrenti-ondate-di-maltempo-e-freddo
Share on FacebookShare on Twitter

meteo 23 29 dicembre ricorrenti ondate di maltempo e freddo 49002 1 1 - METEO 23-29 Dicembre: ricorrenti ondate di MALTEMPO e FREDDO

EVOLUZIONE METEO E CLIMATICA 23-29 DICEMBRE
Capiamo che darvi soluzioni evolutive così divergenti può disorientare. Ma è la realtà dei fatti, le dinamiche meteo climatiche che si stanno creando ci condurranno a un bivio, un bivio che durante le festività natalizie dovrebbe indicarci la giusta via per il prosieguo dell’inverno. I modelli matematici di previsione continuano a mostrarci, per Natale e dintorni, un’Italia contesa tra l’Alta Pressione e una circolazione molto fredda orientale. Chi più chi meno individua questo scenario, ora sarà importante capire quando si troverà la quadra del cerchio. Quel che è certo, al momento, è che le temperature potrebbero stazionare per lunghi tratti al di sotto delle medie stagionali.

CORRENTI ORIENTALI
L’Anticiclone delle Azzorre e l’eventuale temporaneo rinvigorimento della circolazione atlantica saranno i due elementi imprescindibili. La struttura anticiclonica, collocata a ridosso dell’Europa occidentale, si mostrerà ancora una volta smaniosa di spingersi verso nord ma si tratta di capire se avrà strada libera – magari per piegare persino verso nordest – oppure no. L’ostacolo principale potrebbe arrivare proprio dalle perturbazioni nord atlantiche, ma anche in questo caso non abbiamo alcuna certezza.

PERCHE’ QUESTA COLTRE DI FUMO?
Lo ripetiamo, a livello atmosferico stanno avvenendo delle dinamiche piuttosto complesse. Dinamiche che osserviamo ogni inverno, dinamiche capaci di condizionare l’intera stagione. Descriverle presupporrebbe la trattazione di argomenti particolarmente tecnici, quindi evitiamo. Vi possiamo però dire che il cauto ottimismo verso una stagione invernale dinamica e perché no, mediamente fredda, resta.

IL TREND METEO CLIMATICO DEL LUNGO TERMINE
Volendo stilare un quadro evolutivo che ci traghetti verso fine anno possiamo dirvi che ci aspettiamo spiccata variabilità. Diciamo che tra Natale e Capodanno potrebbero verificarsi le condizioni ideali per un’irruzione fredda consistente, capace di riportare la neve a bassa o bassissima quota. La nostra idea è che l’Alta Pressione, qualora riuscisse a riaffacciarsi sul nostro Paese, non dovrebbe gettare solide fondamenta e questo suggerirebbe nuove ondate di maltempo.

IN CONCLUSIONE
Di sicuro non ci stiamo annoiando, di sicuro vivremo altri momenti invernali da qui a fine mese. Il freddo faticherà ad andare via, o comunque le correnti miti avranno difficoltà a invaderci in modo convincente.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
super-gelo,-poi-neve-su-mezza-italia:-17-dicembre-2010,-tormenta-su-firenze

Super gelo, poi neve su mezza Italia: 17 dicembre 2010, tormenta su Firenze

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ecco-la-sorpresa!-giovedi-sara-piu-che-una-semplice-ondata-di-temporali,-si-profila-un’altra-rinfrescata

Ecco la sorpresa! Giovedì sarà più che una semplice ondata di temporali, si profila un’altra rinfrescata

3 Agosto 2010
meteo-di-fine-dicembre-con-freddo-siberiano?-le-probabilita

Meteo di fine Dicembre con freddo siberiano? Le probabilità

15 Dicembre 2019
monte-rosa,-sfiorato-il-record

Monte Rosa, sfiorato il record

23 Novembre 2008
meteo-roma:-piu-sole-con-clima-mite,-altre-piogge-e-temporali-in-vista-nel-weekend

Meteo ROMA: più sole con clima mite, altre PIOGGE e TEMPORALI in vista nel weekend

16 Maggio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.