• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO 2-8 Giugno: verso weekend di SOLE, poi ESTATE zoppicante

di Mauro Meloni
01 Giu 2018 - 14:10
in Senza categoria
A A
meteo-2-8-giugno:-verso-weekend-di-sole,-poi-estate-zoppicante
Share on FacebookShare on Twitter

meteo variabile migliora caldo nuovi temporali 51181 1 1 - METEO 2-8 Giugno: verso weekend di SOLE, poi ESTATE zoppicante

METEO DAL 2 ALL’8 GIUGNO 2018, ANALISI E PREVISIONE
Si va ridimensionando l’influenza di quell’area ciclonica centrata a ridosso delle coste atlantiche europee e che ha determinato meteo decisamente instabile sul nostro Paese, seppure con temperature sopra la norma. D’altronde, quando vi è instabilità atmosferica la presenza d’aria caldo-umida nei bassi strati rappresenta un presupposto ideale per i fenomeni temporaleschi.

Ora i temporali non scompaiono completamente, ma restringono il proprio raggio d’azione risultando più localizzati sulle aree montuose. L’Italia godrà infatti della rimonta di un promontorio anticiclonico di matrice sub-tropicale che, pur non essendo solidissimo, garantirà un weekend di prevalente bel tempo.

Ci attendiamo un lieve rialzo termico e farà un po’ caldo, con valori anche localmente di poco oltre i 30 gradi. Le anomalie termiche sul nostro Paese sono comunque ben meno estreme di quelle che affliggono altre parti d’Europa. Questa fase di bel tempo estivo non riuscirà comunque ad affermarsi in modo duraturo.

Il campo anticiclonico non sarà così strutturato da garantire una lunga fase di bel tempo, tanto che già domenica il Nord Italia inizierà a risentire delle prime infiltrazioni d’aria umida legata al graduale approssimarsi di una nuova circolazione instabile dalla Francia. Saranno questi i primi cenni di un nuovo cambiamento meteo.
E sarà soprattutto l’area di Bassa Pressione nella Penisola Iberica, a costituire spina nel fianco occidentale al tempo stabile in Italia, e ciò darà temporali sul Nord Italia, dove è comunque abbastanza normale che in questo periodo dell’anno vi siano tali condizioni meteo.

EVOLUZIONE METEO PROSSIMA SETTIMANA
Dopo la parentesi soleggiate del weekend, nella prima parte della nuova settimana il meteo tornerà più movimentato a causa di un indebolimento dell’anticiclone, per effetto di nuove infiltrazioni d’aria fresca d’origine atlantica convogliate da una nuova circolazione depressionaria in approfondimento sul Mediterraneo Occidentale.

L’alta pressione non sarà così forte da riuscire ad opporsi in modo efficace. Avremo così nuova dinamicità meteo, con altri temporali probabilmente più frequenti soprattutto sul Centro-Nord Italia. Gli acquazzoni saranno sempre distribuiti in modo irregolare, alternati a fasi asciutte. Resterà invece ai margini il Sud Italia, dove il meteo resterà più caldo e soleggiato.

meteo variabile migliora caldo nuovi temporali 51181 1 2 - METEO 2-8 Giugno: verso weekend di SOLE, poi ESTATE zoppicante

meteo variabile migliora caldo nuovi temporali 51181 1 3 - METEO 2-8 Giugno: verso weekend di SOLE, poi ESTATE zoppicante

meteo variabile migliora caldo nuovi temporali 51181 1 4 - METEO 2-8 Giugno: verso weekend di SOLE, poi ESTATE zoppicante

meteo variabile migliora caldo nuovi temporali 51181 1 5 - METEO 2-8 Giugno: verso weekend di SOLE, poi ESTATE zoppicante

METEO WEEKEND ESTIVO, QUALCHE TEMPORALE
Il miglioramento di venerdì farà da preludio ad un fine settimana decisamente soleggiato ed estivo. Sabato 2 e domenica 3 giugno saranno giornate dall’andamento simile al Centro-Sud dove prevarrà gran sole, salvo qualche isolato acquazzone di calore sulle vette appenniniche. Un po’ più instabilità si avrà al Nord, con temporali sui settori montuosi e localmente pedemontani.

Nel corso di domenica si mostreranno dei primi cenni di cambiamento, dovuti ad infiltrazioni d’aria umida da ovest. Nubi irregolari transiteranno al Nord, più consistenti al Nord-Ovest entro fine giornata. Altri annuvolamenti compatti, legati alla parte avanzata di una perturbazione da ovest, si porteranno in Sardegna con locali deboli piovaschi.

TEMPERATURE, UN PO’ CALDO NEL WEEKEND
Il clima tornerà a scaldarsi durante il fine settimana. Non solo il maggiore soleggiamento, ma anche nuovi apporti d’aria più calda sub-tropicale favoriranno un moderato rialzo termico soprattutto al Sud, ove saranno possibili punte fino a 30 gradi, se non qualche picco superiore in Sardegna. Il caldo, appena moderato, si smorzerà ad inizio settimana a partire dal Nord.

EUROPA ALLE PRESE CON MAXI ANOMALIE METEO
Temporali, nubifragi, ma anche caldo estremo. In Norvegia la temperatura ha raggiunto i 32°C, come mai era accaduto in questo periodo. Si confermerà ancora la calura anomala, già protagonista a più riprese nelle ultime settimane, in gran parte del Continente. Caldo che va però a braccetto con improvvise tempeste temporalesche, con meteo che non è anomalo solo in Italia.

ULTERIORI TENDENZE METEO
Lo scenario sarà instabile e favorevole a temporali ad evoluzione diurna nei primi giorni della prossima settimana, più probabili su aree interne e montuose, ma anche in pianura specie al Nord. Al Sud Italia qualche temporale potrà vedersi verso metà settimana sui rilievi, ma nel complesso il meteo manterrà da queste parti pieni connotati di bel tempo estivo.

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24/24 ore a cura dello Staff

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ritorni-di-freddo-e-neve-in-avvio-d’estate:-ecco-alcuni-eclatanti-episodi

Ritorni di freddo e neve in avvio d'estate: ecco alcuni eclatanti episodi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
novita-meteo-incredibili:-non-se-ne-parlava-da-anni
News Meteo

Novità METEO incredibili: non se ne parlava da anni

15 Giugno 2024
niente-di-anomalo-all’orizzonte

Niente di anomalo all’orizzonte

4 Agosto 2005
meteo-estremo-dai-45°c-alle-burrasche:-settembre-ideale-per-clima-estremo.-editoriale

METEO estremo dai 45°C alle burrasche: SETTEMBRE ideale per clima estremo. Editoriale

22 Agosto 2017
allerta-meteo-protezione-civile-fino-a-rossa.-pericolo-maltempo,-i-dettagli

Allerta meteo Protezione Civile fino a ROSSA. PERICOLO MALTEMPO, i dettagli

3 Ottobre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.