• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO 19-25 Febbraio, l’incerta rotta del FREDDO dalla Russia

di Ivan Gaddari
12 Feb 2018 - 09:15
in Senza categoria
A A
meteo-19-25-febbraio,-l’incerta-rotta-del-freddo-dalla-russia
Share on FacebookShare on Twitter

meteo italia freddo dalla russia verso europa 49627 1 1 - METEO 19-25 Febbraio, l'incerta rotta del FREDDO dalla Russia

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO SINO A FINE MESE
Quando vi dicevamo che sarebbe tornato un clima d’inverno non ci si sbagliava. E’ vero, non stiamo parlando di freddo epocale, quantomeno del gelo in Italia (mai previsto fin’ora), ma mediamente in Italia fa freddo e soprattutto non stanno mancando ripetute occasioni per precipitazioni localmente abbondanti.

In merito alle precipitazioni, queste sono ancora molto localizzate rispetto a come dovrebbe succedere in questa stagione, e vasti territori patiscono un deficit pluviometrico.

Guardando in prospettiva, anche nelle code dei più autorevoli modelli di previsione, la situazione dovrebbe mantenersi sostanzialmente immutata pur senza escludere alcune manovre ancor più invernali qualora dovessero realizzarsi certe condizioni atmosferiche.

Aria fredda dalla Russia, secondo le ultime stime, si metterà in moto verso l’Europa, con una rotta che ad oggi non è definibile.

Potremmo assistere ad altre irruzioni fredde da nord che andranno a confermare piogge e nevicate a quote relativamente basse (al Nord localmente sino in pianura).

Poi, per il freddo “vero”, dovremo continuamente monitorare quel che succederà tra l’Europa settentrionale e orientale, perché qui potrebbe subentrare il gelo. Ma come abbiamo fatto cenno, il gelo appare diretto non verso l’Italia, ma una previsione in tal senso dopo i 7 giorni può essere di pessima affidabilità.

ANOMALIE TERMICHE
La prima decade di febbraio ha proposto temperature sostanzialmente in media, o leggermente al di sotto (a seconda delle regioni).

Chiaro che le frequenti irruzioni fredde da nord, se confermate chiaramente, non faranno altro che mantenere le temperature sugli attuali livelli e l’entità del freddo dipenderà anche dall’esatta traiettoria delle irruzioni.

Al momento, secondo quanto suggerito dai modelli matematici di previsione, il grosso dell’aria fredda dovrebbe coinvolgere maggiormente le regioni centro settentrionali, ma vista la complessità della situazione in divenire non escludiamo sorprese in corso d’opera.

Quel che emerge, comunque, è un trend termico sostanzialmente normale. Quindi, è corretto parlare di freddo, e sopratutto di freddo normale per il periodo, per altro che vede, secondo la statistica, già un aumento della temperatura media in al Nord Italia.

IL TREND PREVISIONALE
Quindi, ricapitolando, la seconda metà di febbraio dovrebbe garantirci variabilità tipicamente invernale. Le perturbazioni potrebbero transitare a più riprese, ma forse non saranno intense.

Da non escludere, ma l’affidabilità è scarsa, che una vivace ondata di gelo possa coinvolgere l’Europa orientale, con estensione del freddo verso il cuore del Vecchio Continente e poi sul Mediterraneo, ma forse quello orientale. Ma saremo più precisi più avanti.

IN CONCLUSIONE
Diciamo che l’inverno è tutt’altro che al capolinea.

La dinamicità atmosferica, prerogativa essenziale di questa stagione, dovrebbe continuare regalandoci quella normalità stagionale che non si vedeva da anni.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
freddo-sull’italia:-possibili-nevicate-tra-nord-est-ed-emilia

FREDDO sull'Italia: possibili NEVICATE tra Nord-Est ed Emilia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-weekend,-cosa-accadra?-nuovo-possibile-maltempo,-aggiornamenti

Meteo weekend, cosa accadrà? Nuovo possibile maltempo, aggiornamenti

27 Novembre 2019
fulmine-a-pochi-passi-e-boato-assordante,-video-da-brivido

FULMINE A POCHI PASSI e boato assordante, video da brivido

3 Ottobre 2012
nuovo-peggioramento-a-meta-settimana:-in-arrivo-aria-fredda-dal-nord-atlantico

Nuovo peggioramento a metà settimana: in arrivo aria fredda dal Nord Atlantico

4 Febbraio 2006
meteo:-nel-lungo-termine,-primi-segnali-di-freddo

Meteo: nel LUNGO TERMINE, primi segnali di freddo

24 Settembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.