• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO 18-24 Febbraio: variabilità d’INVERNO, con possibile ondata di FREDDO

di Ivan Gaddari
11 Feb 2018 - 04:47
in Senza categoria
A A
meteo-18-24-febbraio:-variabilita-d’inverno,-con-possibile-ondata-di-freddo
Share on FacebookShare on Twitter

meteo italia ondate di freddo dalla russia neve 49622 1 1 - METEO 18-24 Febbraio: variabilità d'INVERNO, con possibile ondata di FREDDO

PROBABILE EVOLUZIONE METEO 18-24 FEBBRAIO
Le condizioni meteo, dopo un temporaneo intermezzo anticiclonico, dovrebbero proseguire sulla falsa riga di quanto osservato sinora. Quindi ci aspettiamo spiccata variabilità invernale, con ingresso di impulsi d’aria fredda che potrebbero innescare precipitazioni sparse.

Nei modelli matematici di previsione si iniziano a scorgere, a fasi alterne, prospettive ancor più interessanti. Come detto complesse dinamiche atmosferiche potrebbero avere effetti non di poco conto sull’andamento dell’ultima parte di stagione. Effetti che si tradurrebbe in ondate di freddo più consistenti, con possibilità che avvenga anche il coinvolgimento dell’Italia.

INCERTEZZA ESTREMA
Sarà difficile da accettare, soprattutto per i meno avvezzi in materia, ma è così. Guardando i modelli matematici di previsione, nello specifico le loro proiezioni a lungo termine, non se ne viene a capo. Non si è in grado di stilare un trend univoco, perché i ribaltoni avvengono non soltanto da un giorno all’altro ma addirittura all’interno della stessa giornata.

Tali cambiamenti modellistici sono più che comprensibili in virtù di quelle complesse dinamiche atmosferiche che si stanno esplicando proprio in queste ore – stanno iniziando – e che potrebbero ripercuotersi nelle prossime settimane. Per questo motivo propendiamo, al momento, per una prosecuzione di quella dinamicità invernale finora osservata e per un profilo termico che potrebbe proseguire sulla falsa riga dell’attuale (quindi temperature in linea o al di sotto delle medie stagionali).

E’ PRESTO PER PARLARE DI PRIMAVERA
Convenzione meteorologica vuole che il 1° marzo inizi ufficialmente la stagione primaverile. Ma mai come quest’anno è prematuro parlarne, di per sé marzo è un mese notoriamente “pazzerello” e stavolta potrebbe esserlo per davvero. La possibilità che gran parte del prossimo mese assuma connotati invernali c’è eccome, ma chiaramente avremo modo e tempo per riparlarne.

IL TREND METEO CLIMATICO DEL LUNGO TERMINE
Fatte tutte le considerazioni del caso, il trend previsionale del periodo in oggetto suggerisce nuovi apporti d’aria fredda e condizioni di spiccata variabilità invernale. Nel contesto di variabilità andranno a inserirsi, ovviamente, giornate perturbate con precipitazioni localmente importanti. Ovviamente non mancherà occasione per delle nevicate, sui monti sicuramente ma in alcune regioni potrebbero spingersi a bassa quota. E non scordiamoci la possibilità che il freddo, quello vero, possa realmente introdursi in Italia.

IN CONCLUSIONE
E’ evidente come lo scenario sia impostato verso una prosecuzione dell’inverno, inverno che in questo mese di febbraio ha ritrovato la dinamicità perduta a gennaio.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
super-neve-sul-nord-italia,-il-grande-evento-meteo-dell’11/12-febbraio-2013

Super neve sul Nord Italia, il grande evento meteo dell'11/12 febbraio 2013

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
i-super-temporali,-il-super-meteo-di-giugno.-inaspettato?-no,-per-nulla
News Meteo

I super TEMPORALI, il super METEO di GIUGNO. Inaspettato? No, per nulla

12 Giugno 2024
mostruoso-tornado-in-iraq,-l’impressionante-video

Mostruoso tornado in Iraq, l’impressionante VIDEO

15 Aprile 2016
weekend-variabile-al-nord-e-sicilia,-a-natale-un-forte-peggioramento

Weekend variabile al Nord e Sicilia, a Natale un forte peggioramento

20 Dicembre 2013
devastante-passaggio-della-tempesta-emma-sull’europa-centrale:-almeno-8-morti

Devastante passaggio della tempesta Emma sull’Europa centrale: almeno 8 morti

2 Marzo 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.