• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 15 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO 18-24 Dicembre: nevicate sino bassa quota, FREDDO e MALTEMPO

di Ivan Gaddari
11 Dic 2017 - 14:25
in Senza categoria
A A
meteo-18-24-dicembre:-nevicate-sino-bassa-quota,-freddo-e-maltempo
Share on FacebookShare on Twitter

meteo 18 24 dicembre nevicate sino bassa quota freddo e maltempo 48964 1 1 - METEO 18-24 Dicembre: nevicate sino bassa quota, FREDDO e MALTEMPO

TREND METEO CLIMATICO 18-24 Dicembre PROSPETTIVE INVERNALI
Dedicarsi alle previsioni a lungo termine, lo ribadiamo, non è per nulla semplice. Non ci si deve limitare ad osservare e analizzare soltanto i modelli matematici di previsione. Si deve guardare oltre, ci si deve affidare all’esperienza e alle conoscenze specifiche per poter analizzare altri elementi capaci di suggerirci quel che potrebbe accadere. Ad esempio, ormai lo saprete, le dinamiche atmosferiche emisferiche possono essere interpretate sulla base di alcuni importanti indici climatici.

Or bene, da tempo stiamo tenendo sott’occhio tali dinamiche è quel che possiamo ancora una volta sostenere è che l’inverno sarà di casa. Non chiedeteci quanto e dove farà freddo, quel che vi stiamo dicendo è che a livello europeo – e non solo – continueremo ad osservare manovre tipicamente invernali. Nella settimana pre-natalizia, ad esempio, non escludiamo che l’Alta Pressione delle Azzorre possa spingersi a nordest determinando lo scivolamento d’aria ancor più fredda dai quadranti orientali. Ipotesi, chiaro, ma quando i modelli matematici le ripercorrono con decisione ci stanno dicendo la verità.

NON CONCENTRIAMOCI SUI DETTAGLI
Può sembrare scontato, ma non ci stancheremo mai di ripetere che quando si ha a che fare con dinamiche di questo genere non possiamo soffermarci sui dettagli. Anzitutto perché il lag temporale è importante, poi perché dovreste aver compreso che la traiettoria d’ingresso del freddo è essenziale per stabilire tanto l’eventuale entità del calo termico, quanto l’entità dell’eventuale maltempo.

CHE NATALE SARA’?
Come detto il periodo che andrà a precedere le festività natalizie sarà caratterizzato da scenari meteo climatici tipicamente invernali. Poi, volendo proiettarci ancora oltre, diciamo che potrebbe subentrare una breve pausa anticiclonica in attesa di movimenti ancor più importanti verso fine anno. Movimenti che non sappiamo se riusciranno a produrre effetti invernali rilevanti alle nostre latitudini, ma se taluni tasselli s’incastrassero a dovere potremmo assistere ad un inizio 2018 scoppiettante. E’ prematuro parlarne, questo è vero, ma la rubrica nasce con l’intento di proiettarsi oltre e quindi continueremo ad aggiornarvi sulle complesse dinamiche atmosferiche.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-martedi:-perturbazione-in-marcia-lungo-lo-stivale.-piogge,-ecco-dove

Meteo martedì: perturbazione in marcia lungo lo Stivale. Piogge, ecco dove

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
modelli-gfs-e-ecmwf-concordi:-il-meteo-d’autunno-continuera

Modelli GFS e ECMWF concordi: il meteo d’autunno continuerà

5 Settembre 2015
meteo-7-giorni:-dal-weekend-torna-il-caldo-africano

Meteo 7 giorni: dal WEEKEND torna il CALDO africano

15 Agosto 2019
live-allerta-meteo-in-irlanda,-ex-uragano-che-ricorda-un-altro-che-causo-disastri

LIVE allerta meteo in Irlanda, ex Uragano che ricorda un altro che causò disastri

16 Ottobre 2017
nuova-ondata-di-maltempo,-neve-al-nord-anche-in-pianura.-piogge-forti-su-sardegna-e-tirreniche

Nuova ondata di maltempo, neve al Nord anche in pianura. Piogge forti su Sardegna e tirreniche

30 Novembre 2005
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.