• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO 17-23 Marzo: FREDDO con MALTEMPO che porterà temporali, grandine neve

di Ivan Gaddari
10 Mar 2018 - 10:40
in Senza categoria
A A
meteo-17-23-marzo:-freddo-con-maltempo-che-portera-temporali,-grandine-neve
Share on FacebookShare on Twitter

Servizio meteo
SEI UN LEVABOLLI? Vuoi sapere dove è grandinato? ITALIA, EUROPA, MONDO
www.infograndine.com

meteo invernale con rischio freddo neve temporali 49931 1 1 - METEO 17-23 Marzo: FREDDO con MALTEMPO che porterà temporali, grandine neve

PROBABILE EVOLUZIONE METEO 17-23 Marzo
Condizioni meteo che paiono destinate a confermare le frequenti ondate di maltempo che già hanno segnato la prima settimana di marzo. L’atmosfera, com’è giusto che sia nel mese di marzo, resterà molto dinamica e tale dinamicità porterà perturbazioni più o meno forti fin nel cuore del Mediterraneo.

Farà freddo? Al momento, osservando chiaramente i modelli matematici di previsione, si evincono tutta una serie di impulsi settentrionali che manterranno le temperature in linea o leggermente al di sotto delle medie stagionali. Ciò ovviamente dovrebbe determinare altre copiose nevicate sulle nostre montagne. Non solo, come scritto ultimamente c’è la possibilità di qualche precipitazione nevosa anche a quote relativamente basse.

NORMALITA’ DI MARZO
Sembra strano parlarne, ma è così. Marzo sembra prepararsi a rispettare le consegne, così come si conviene ad un mese che è di transizione tra l’inverno e la primavera. Come ribadito più e più volte, aspettiamoci repentini sbalzi termici con passaggi d’aria mite scalzati da irruzioni fredde settentrionali.

Lasciamo stare il Buran, o Burian che dir si voglia. Negli ultimi giorni è circolata questa notizia priva di ogni fondamento, per il momento non c’è nessuna possibilità che si riveda il gelo siberiano. Il freddo Artico sì, ma questo è un altro discorso.

PRIMAVERA DINAMICA
Piuttosto, concentriamoci su elementi concreti, su analisi che possano realmente supportare dei trend meteo climatici ben definiti. Arrivano ulteriori conferme da autorevoli centri matematici internazionali, conferme circa una primavera potenzialmente perturbata e moderatamente fredda. Sapete che vuol dire? Che si andrebbe a realizzare un vero e proprio cambiamento climatico, un cambiamento che potrebbe riconsegnarci un po’ di sana normalità stagionale.

IL TREND METEO CLIMATICO DEL LUNGO TERMINE
Le condizioni meteo si manterranno spesso perturbate. Ci aspettiamo tutta una serie di perturbazioni atlantiche, probabilmente più dal nord Atlantico con moderati contributi d’aria fredda. Dimentichiamoci il gelo, come detto si tratterà di normali fasi transitorie che potrebbero anche sfociare in un colpo di coda invernale davvero consistente. Il che porterebbe temporali localmente violenti, grandinate – le prime di stagione – piogge ed anche delle nevicate. Questo perché i contrasti termici si accenderanno d’improvviso, col crescente riscaldamento diurno ciò è inevitabile.

IN CONCLUSIONE
Inverno, o primavera? Magari entrambi. Questi gli scenari che sembrano profilarsi all’orizzonte, scenari che rispecchiano appieno la transitorietà di questo periodo, un periodo durante il qualche è facile osservare un mix di condizioni meteorologiche primaverili e invernali.

Si dovrà prestare attenzione anche al fatto che alcune di queste perturbazioni potrebbero portare precipitazioni particolarmente violente, con possibilità come detto di grandinate e anche nubifragi ovvero fenomeni tipicamente primaverili.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-cagliari:-instabile-domenica-e-lunedi,-poi-migliora

Meteo CAGLIARI: instabile domenica e lunedì, poi migliora

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-ritorno-dell’estate-“new-style”

Il ritorno dell’Estate “New Style”

9 Agosto 2013
focus-meteo-stati-uniti:-rischiano-di-cadere-dei-record-storici-di-nevosita

Focus meteo Stati Uniti: rischiano di cadere dei record storici di nevosità

28 Ottobre 2019
alta-pressione-assicura-stabilita,-qualche-pioggia-“africana”-su-isole

Alta pressione assicura stabilità, qualche pioggia “africana” su isole

9 Ottobre 2008
weekend-prossimo-stabile-e-diffusamente-soleggiato.-locali-disturbi-sulle-alpi

Weekend prossimo stabile e diffusamente soleggiato. Locali disturbi sulle Alpi

11 Giugno 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.