• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 24 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO 16-22 Giugno: tra SOLE e TEMPORALI, scoppia ESTATE in settimana

di Mauro Meloni
15 Giu 2018 - 23:01
in Senza categoria
A A
meteo-16-22-giugno:-tra-sole-e-temporali,-scoppia-estate-in-settimana
Share on FacebookShare on Twitter

meteo italia sole temporali poi caldo estate 51369 1 1 - METEO 16-22 Giugno: tra SOLE e TEMPORALI, scoppia ESTATE in settimana

METEO DAL 16 AL 22 GIUGNO 2018, ANALISI E PREVISIONE
Dopo l’acuta crisi estiva, tende ad affievolirsi quel vortice ciclonico ancora attivo nella zona dell’Egeo. La bassa pressione mantiene viva la propria influenza al Centro-Sud, in termini di meteo instabile e quindi propizio ad acquazzoni e temporali. Il Nord gode di tempo più soleggiato, grazie alla parziale espansione delle propaggini orientali dell’anticiclone delle Azzorre.

Il clima si sta facendo quindi nuovamente estivo in Val Padana, ma anche sul medio-alto versante tirrenico. Allo stesso tempo persiste, invece, l’afflusso d’aria più fresca dai Balcani verso le regioni adriatiche e soprattutto al Sud dove, oltre a favorire la comparsa di altri temporali, mantiene le temperature su valori più miti e gradevoli.

Le condizioni atmosferiche faticheranno comunque a stabilizzarsi nell’arco del weekend e poi all’inizio della settimana quando i temporali saranno comunque in agguato, specie nelle ore diurne e sui rilievi montuosi. Lungo il bordo orientale e meridionale dell’anticiclone tenderanno a scorrere ulteriori infiltrazioni d’aria fresca in quota.

Nei primi giorni della settimana l’instabilità atmosferica sarà ancora particolarmente attiva al Centro-Sud, mentre il Nord sarà più protetto l’anticiclone che si distenderà verso l’Europa Centro-Occidentale, sbarrando la strada alle perturbazioni che hanno reso così capriccioso il meteo di questa prima parte d’estate.

ARRIVA METEO PIU’ ESTIVO IN SETTIMANA, PREVALE SOLE
Il rinforzo dell’anticiclone garantirà più sole e soprattutto un contesto da piena estate, con temperature in progressivo aumento verso la fase centrale della prossima settimana. S’intravede quindi una svolta meteo decisa nell’andamento così altalenante di questa estate, anche se l’attività temporalesca continuerà ad essere protagonista per sbuffi d’aria fresca in quota dai Balcani.

Nella seconda parte della settimana sembra probabile una moderata ondata di caldo, con temperature che in gran parte d’Italia si porteranno sopra la norma e con punte anche fino a 35 gradi sul Centro-Nord, con picchi anche superiori. In questo frangente il fulcro dell’anticiclone, il cosiddetto “cuore caldo”, si sposterà a ridosso delle Alpi.

METEO SABATO 16 GIUGNO, ANCORA TEMPORALI AL CENTRO-SUD
Attesi rovesci temporaleschi frequenti sulle regioni del Sud, ma anche seppur più localizzati su aree interne e montuose delle regioni centrali al pomeriggio e sui maggiori rilievi delle due Isole Maggiori. Sole deciso al Nord e sulla Toscana, salvo addensamenti sui monti associati a brevi piovaschi o rovesci pomeridiani in genere relegati ai settori alpini.

METEO DOMENICA 17 GIUGNO, TRA SOLE ED ULTERIORI ACQUAZZONI
Non si avranno novità degne di nota, con l’anticiclone che faticherà ad imporsi. La vecchia circolazione ciclonica favorirà ancora rovesci e temporali pomeridiani più significativi al Sud e lungo la dorsale appenninica. Nuove ingerenze d’aria fresca ed instabile dalla Francia riporteranno temporali verso sera tra Alpi, Prealpi e localmente le alte pianure del Nord.

TEMPERATURE IN PROGRESSIVO RIALZO
Clima decisamente estivo al Nord, Toscana e medio versante tirrenico, con valori che si porteranno oltre la norma e locali punte fino a 30 gradi, ma senza eccessi di afa. Nel corso del weekend avremo rialzi di temperatura anche al Centro-Sud per il maggiore soleggiamento, ma qui avremo valori ancora più contenuti, comunque prossimi alle medie del periodo.

METEO INIZIO SETTIMANA, ANCORA INSIDIE TEMPORALESCHE
Nonostante il graduale rinforzo dell’anticiclone, l’Italia resterà esposta ad ulteriori infiltrazioni d’aria fresca in quota che porteranno temporali di calore più organizzati lungo la dorsale appenninica ed al Meridione. Le temperature non faranno registrare sostanziali variazioni, con un po’ di caldo al Nord e pianure interne del Centro Italia.

ULTERIORI TENDENZE METEO
Verso metà settimana l’anticiclone delle Azzorre dovrebbe espandersi ulteriormente verso l’Italia, portando i massimi a ridosso delle regioni del Nord. Di conseguenza avremo bel tempo più deciso a partire dal 20 giugno. Potrebbe così iniziare un periodo più decisamente estivo e con tanto sole sull’Italia, salvo locali temporali di calore più limitati. Il caldo è atteso in ulteriore accentuazione.

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24/24 ore a cura dello Staff

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-oggi:-altri-forti-temporali-e-rischio-grandine,-ecco-dove

Meteo oggi: altri forti temporali e rischio grandine, ecco dove

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
maltempo-con-piogge-forti-in-arrivo:-le-regioni-piu-colpite-mercoledi

Maltempo con piogge forti in arrivo: le regioni più colpite mercoledì

27 Ottobre 2015
calma-apparente,-ma-il-fronte-artico-avanza-a-velocita-sostenuta-ed-entro-sera-raggiungera-il-nord

Calma apparente, ma il fronte Artico avanza a velocità sostenuta ed entro sera raggiungerà il Nord

6 Ottobre 2011
ghiacci-alpini-verso-l’antartide:-ecco-i-perche-di-questo-lungo-viaggio

Ghiacci Alpini verso l’Antartide: ecco i perché di questo lungo viaggio

1 Ottobre 2016
vasta-perturbazione-avvolge-l’italia:-anche-oggi-piogge,-temporali-e-nevicate

Vasta perturbazione avvolge l’Italia: anche oggi piogge, temporali e nevicate

6 Novembre 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.