• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo 15 giorni, verso metà Luglio col CALDO africano e qualche RINFRESCATA

di Ivan Gaddari
30 Giu 2019 - 19:30
in Senza categoria
A A
meteo-15-giorni,-verso-meta-luglio-col-caldo-africano-e-qualche-rinfrescata
Share on FacebookShare on Twitter

meteo 15 giorni verso meta luglio caldo africano e rinfrescata 59513 1 1 - Meteo 15 giorni, verso metà Luglio col CALDO africano e qualche RINFRESCATA

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO VERSO META’ LUGLIO

Osservare i modelli matematici di previsione, di questi tempi, significa aver poco di cui parlare. Lo scenario meteo climatico futuro sembrano non riservarci grandi scossoni, difatti il Mediterraneo dovrebbe restare terra di conquista dell’Anticiclone africano.

Variazioni importanti dovrebbero al contrario coinvolgere il Nord Europa, laddove si isolerà un’ampia struttura ciclonica alimentata da aria relativamente fredda. Da questa zona depressionaria proveranno a staccarsi degli impulsi verso sud, i quali potrebbero provocare temporanee contrazioni anticicloniche.

E’ per questo che ci aspettiamo temporanee rinfrescate – si fa per dire – durante le quali potrebbero crearsi le condizioni ideali per dei temporali particolarmente violenti.

IL BREVE TERMINE

In questo momento stiamo vivendo un leggero indebolimento dell’Alta Pressione, che come ben sappiamo ha prodotto temperature altissime (record) in varie zone d’Europa e anche nel nord Italia. Attenzione però, non stiamo parlando di una disfatta anticiclonica, tant’è che durante la prossima settimana la struttura si porterà con più decisione sul Mediterraneo.

Luglio partirà all’insegna delle condizioni meteo climatiche estive, farà piuttosto caldo e continueremo a registrare temperature superiori alle medie di riferimento. Ma ci sarà il ritorno dei temporali sul Nord Italia, prima sulle Alpi e poi in Val Padana. Quindi attenzione, perché tali temporali potrebbero essere davvero violenti.

SUPER ESTATE

Ovviamente se si parla di Anticiclone africano non si può far altro che parlare di Estate, di super Estate. Perché è questo quel che ci aspetta da qui a metà luglio.

Tuttavia dobbiamo un attimo richiamare l’attenzione sull’area depressionaria del Nord Europa in quanto nei suoi tentativi di estensione a sud – durante i quali potrebbe anche esserci l’interazione con le perturbazioni nord atlantiche – potremmo assistere a temporanee contrazioni anticicloniche con conseguente calo delle temperature su alcune delle nostre regioni.

Al momento le più indicate sembrerebbero quelle settentrionali e le adriatiche, ma ovviamente è un’evoluzione tutta da confermare.

RISCHIO TEMPORALI

In presenza di eventuali pseudo rinfrescate si dovrà prestare attenzione ai contrasti termici derivanti, responsabili come ben sappiamo della destabilizzazione atmosferica.

Temporali che, viste le condizioni di partenza – il caldo umido preesistente – potrebbero assumere connotati di forte intensità.

IN CONCLUSIONE

Estate che sta premendo con forza sull’acceleratore e sta portando il motore al massimo dei giri. Anche luglio, carte alla mano, sembra voler percorrere le orme africane e se così fosse andrebbe a smentire proiezioni stagionali che lo vorrebbero un mese all’insegna della normalità.

RAMMENTIAMO SEMPRE CHE IL METEO LUNGO TERMINE

Il meteo lungo termine necessiterà di avere conferma nelle prossime edizioni, in particolare, con il nostro bollettino meteo a 7 giorni.

SIAMO PROSSIMI AL CAMBIO DI STAGIONE

Questa novità potrebbe comportare repentini cambiamenti che definiamo novità.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA

Meteo AOSTA

Meteo BARI

Meteo BOLOGNA

Meteo CAGLIARI

Meteo CAMPOBASSO

Meteo CATANZARO

Meteo FIRENZE

Meteo GENOVA

Meteo L’AQUILA

Meteo MILANO

Meteo NAPOLI

Meteo PALERMO

Meteo PERUGIA

Meteo POTENZA

Meteo ROMA

Meteo TORINO

Meteo TRENTO

Meteo TRIESTE

Meteo VENEZIA

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-di-giugno-2019-su-torino-e-milano:-caldo-fortissimo-ma-non-record

Meteo di Giugno 2019 su Torino e Milano: caldo fortissimo ma non record

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
fulmini:-due-aerei-in-volo-colpiti-da-fulmini,-costretti-al-rientro.-meteo-avverso-in-svizzera

Fulmini: due aerei in volo colpiti da fulmini, costretti al rientro. Meteo avverso in Svizzera

6 Agosto 2019
meteo-l’aquila:-ventoso,-rovesci-di-neve-e-sbalzi-termici

Meteo L’AQUILA: ventoso, rovesci di neve e sbalzi termici

12 Marzo 2019
settembre,-primo-mese-d’autunno:-le-tendenze-viste-con-l’occhio-dei-modelli-stagionali

Settembre, primo mese d’autunno: le tendenze viste con l’occhio dei modelli stagionali

26 Agosto 2010
ritorna-l’instabilita-al-nord:-rischio-temporali-anche-violenti

Ritorna l’instabilità al Nord: rischio temporali anche violenti

16 Luglio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.