• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO 15 giorni: uno sconquasso stagionale. C’era da aspettarselo

di Ivan Gaddari
09 Mar 2019 - 21:08
in Senza categoria
A A
meteo-15-giorni:-uno-sconquasso-stagionale.-c’era-da-aspettarselo
Share on FacebookShare on Twitter

METEO 15 giorni: crollo temperature, FREDDO e NEVE. Pieno INVERNO

meteo torna inverno 56721 1 1 - METEO 15 giorni: uno sconquasso stagionale. C'era da aspettarselo

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO SINO AL 20 MARZO

Vivremo, probabilmente, una seconda metà di marzo decisamente invernale. I modelli matematici di previsione sostengono la tesi del ribaltone meteo climatico, la primavera anticipata lascerà ben presto strada al ritorno del freddo.

L’allontanamento dell’Alta Pressione, che si andrà a posizionare sulle Azzorre e da quella posizione spingerà a sprazzi verso nord, aprirà un solco depressionario in direzione sud. Verrà coinvolto il Mediterraneo centro orientale, quindi anche l’Italia, con assalti depressionari sostenuti da masse d’aria fredda in discesa dal Circolo Polare Artico.

Più che colpo di coda dell’Inverno si potrà parlare di un ritorno dell’Inverno, perché gli impulsi freddi potrebbero essere diversi.

NEVE A BASSA QUOTA

Osservando le proiezioni termiche, da qui al 20 marzo, è possibile scorgere agevolmente temperature in brusco abbassamento un po’ dappertutto. Stiamo parlando di caldo di 10°C e oltre, un vero e proprio shock termico che ci costringerà a rispolverare abiti più adeguati ai mesi freddi.

Temperature che dovrebbero attestarsi attorno alle medie stagionali – ora siamo ben al di sopra – e localmente potrebbero stazionare al di sotto. Temperature pertanto favorevoli a nevicate a quote relativamente basse, localmente sin sulle colline.

Difatti non dobbiamo trascurare anche un altro elemento, ovvero le precipitazioni. Avremo diversi assalti perturbati che riporteranno piogge, anche in forma di temporali, e appunto la neve.

PRIMAVERA RIMANDATA

Diciamo che osservando con molta attenzione le mappe di previsione gli impulsi d’aria fredda potrebbero protrarsi sin verso fine marzo. Se così fosse si tornerebbe a parlare di primavera non prima di aprile. Poi, chiaro, stiamo pur sempre parlando di proiezioni a lungo termine che potrebbero cambiare da un momento all’altro soprattutto in un periodo così volubile come l’attuale.

IN CONCLUSIONE

Il lungo periodo di siccità, su alcune regioni non piove da oltre 1 mese, sta per terminare. Terminerà bruscamente, col freddo e con fenomeni che localmente potrebbero essere persino violenti.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA

Meteo AOSTA

Meteo BARI

Meteo BOLOGNA

Meteo CAGLIARI

Meteo CAMPOBASSO

Meteo CATANZARO

Meteo FIRENZE

Meteo GENOVA

Meteo L’AQUILA

Meteo MILANO

Meteo NAPOLI

Meteo PALERMO

Meteo PERUGIA

Meteo POTENZA

Meteo ROMA

Meteo TORINO

Meteo TRENTO

Meteo TRIESTE

Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-bari:-bel-tempo-e-tepore-domenica.-poi-peggiora,-torna-l’inverno

Meteo BARI: bel tempo e tepore domenica. Poi peggiora, torna l'inverno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo:-temporali-ancora-in-agguato-sull’italia,-ma-e-pronta-la-super-estate

Meteo: TEMPORALI ancora in agguato sull’Italia, ma è pronta la Super Estate

18 Giugno 2020
nello-scenario-anticiclonico,-ancora-instabilita-al-nord-e-appennino

Nello scenario anticiclonico, ancora instabilità al nord e Appennino

1 Agosto 2008
perno-ciclonico-iberico-su-sardegna,-instabilita-su-isole-e-centro-sud

Perno ciclonico iberico su Sardegna, instabilità su isole e centro sud

13 Maggio 2008
gran-caldo-in-algeria,-prima-ondata-di-meteo-estivo-sul-mediterraneo

Gran caldo in Algeria, prima ondata di meteo estivo sul Mediterraneo

18 Aprile 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.