• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo 15 giorni: tanta PIOGGIA, con NEVE sui monti

di Ivan Gaddari
07 Apr 2019 - 09:31
in Senza categoria
A A
meteo-15-giorni:-tanta-pioggia,-con-neve-sui-monti
Share on FacebookShare on Twitter

meteo 15 giorni temporali temperature sotto la media 57600 1 1 - Meteo 15 giorni: tanta PIOGGIA, con NEVE sui monti

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO SINO AL 20 APRILE

Maltempo destinato a proseguire. Avremmo potuto intitolare l’analisi odierna in questo modo perché è il trend meteo climatico che emerge nitidamente dall’analisi dei modelli matematici di previsione.

Aprile come marzo, aprile come fosse inverno. Le basse pressioni dovrebbero spingersi con più decisione sul Mediterraneo e come detto riceveranno dell’aria fredda proveniente da nord. Freddo che scivolerà verso sud approfittando della presenza di Anticicloni ad alte latitudini e fin tanto che rimarrà questa situazione vi sarà poco spazio per miglioramenti duraturi.

Qualche cenno di cambiamento s’intravede attorno a metà mese, quando l’Alta Pressione delle Azzorre dovrebbe riaffacciarsi sull’Europa occidentale. Al momento non sembrerebbe in grado di poterci interessare direttamente ed anzi, spingendosi verso il Regno Unito potrebbe facilitare l’inserimento di impulsi freddi proprio sui nostri mari.

IL METEO A BREVE TERMINE

La giornata di domenica sarà caratterizzata da maltempo, maltempo che andrà a concentrarsi maggiormente al Sud Italia e su parte delle regioni centrali. Maltempo che verrà innescato da un vortice di bassa pressione, quindi ci aspettiamo precipitazioni localmente intense e persistenti.

Il trend settimanale conferma la permanenza di un’ampia struttura ciclonica capace di coinvolgerci più direttamente. Il maltempo continuerà ad interessare gran parte delle nostre regioni, con piogge, temporali e nevicate in montagna.

TREND VERSO IL 20 APRILE

Sino al 15 cambierà poco o nulla, nel senso che il Mediterraneo continuerà a rappresentare la sede di perturbazioni particolarmente incisive.

In vista dell’ultima decade mensile si dovrà prestare molta attenzione alle manovre dell’Alta Pressione delle Azzorre, perché l’eventuale posizionamento indicato in apertura potrebbe esporci all’ingresso di impulsi d’aria fredda e all’isolamento di pericolose gocce fredde.

Le gocce fredde sono quelle strutture cicloniche tipicamente primaverili, totalmente imprevedibili e capaci di portare ondate di maltempo piuttosto violente. Elemento assolutamente non trascurabile, perché potrebbe aprirsi la strada ai primi violenti temporali.

IN CONCLUSIONE

Ombrelli a portata di mano e giubbotti pronti all’uso perché aprile continuerà sui binari del maltempo e sarà maltempo accompagnato da temperature spesso inferiori alle medie stagionali.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA

Meteo AOSTA

Meteo BARI

Meteo BOLOGNA

Meteo CAGLIARI

Meteo CAMPOBASSO

Meteo CATANZARO

Meteo FIRENZE

Meteo GENOVA

Meteo L’AQUILA

Meteo MILANO

Meteo NAPOLI

Meteo PALERMO

Meteo PERUGIA

Meteo POTENZA

Meteo ROMA

Meteo TORINO

Meteo TRENTO

Meteo TRIESTE

Meteo VENEZIA

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
forti-temporali:-meteo-sardegna-compromesso-da-maltempo

FORTI TEMPORALI: meteo Sardegna compromesso da maltempo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-weekend,-temperature-in-rialzo.-parte-escalation-verso-caldo-africano

Meteo weekend, temperature in rialzo. Parte escalation verso CALDO AFRICANO

7 Settembre 2018
atlantico-sino-a-fine-giugno,-poi-l’alta-delle-azzorre

Atlantico sino a fine giugno, poi l’Alta delle Azzorre

24 Giugno 2013
domani-rischio-neve-su-emilia-romagna,-toscana,-umbria,-marche-e-a-bassa-quota-su-varie-regioni-centrali-e-sardegna

Domani rischio neve su Emilia Romagna, Toscana, Umbria, Marche e a bassa quota su varie regioni centrali e Sardegna

4 Marzo 2005
avanza-l’anticiclone.-vortice-freddo-trasla-sull’egeo,-ma-l’italia-e-inglobata-dalle-spire-instabili

Avanza l’anticiclone. Vortice freddo trasla sull’Egeo, ma l’Italia è inglobata dalle spire instabili

22 Giugno 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.