• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO 15 giorni: spettro ANTICICLONE e CALDO anomalo, ma ad est FREDDO

di Ivan Gaddari
18 Mar 2019 - 21:38
in Senza categoria
A A
meteo-15-giorni:-spettro-anticiclone-e-caldo-anomalo,-ma-ad-est-freddo
Share on FacebookShare on Twitter

meteo 15 giorni alta pressione caldo ma ad est freddo 57118 1 1 - METEO 15 giorni: spettro ANTICICLONE e CALDO anomalo, ma ad est FREDDO

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO SINO AL 30 MARZO

Ennesimo cambiamento da parte dei modelli matematici di previsione. Un cambiamento che ci mostra, ovviamente nel lungo periodo, scenari meteo climatici orientati verso l’Alta Pressione.

In realtà non sarà un’Alta Pressione scevra da debolezze, difatti tra il nord Africa e la Penisola Iberica potrebbero permanere delle aree d’instabilità i cui effetti andrebbero eventualmente valutati in seguito. Dobbiamo però aggiungere un elemento, ovvero la struttura anticiclonica porterà il fulcro in direzione est, quindi più verso l’Europa centrale e l’Italia.

Non solo, le aree depressionarie menzionate potrebbero anche incentivare delle risalite d’aria calda da sud, quindi dal nord Africa. Ecco perché abbiamo parlato di caldo anomalo, ecco perché proveremo ad approfondire l’argomento in seguito.

METEO SETTIMANALE

L’altalena termica prosegue, difatti dopo la sfreddata di settimana scorsa abbiamo attraversato un weekend decisamente mite.

Prima temperature giù di 10°C, poi su di altrettanti gradi. Ora stanno nuovamente scendendo, una discesa che si farà sentire maggiormente a metà settimana a causa di una massa d’aria fredda proveniente dal nord Europa.

Peraltro sarà aria fredda associata a venti di Grecale sostenuti e soprattutto si creeranno i presupposti per dell’instabilità che potrebbe determinare delle piogge e dei temporali sparsi.

FUOCO DI PAGLIA

Purtroppo non si tratta di una vera perturbazione atlantica, perturbazioni che rimangono ben distanti dalle nostre regioni tant’è che piogge vere non se ne vedranno.

Vero, la Primavera è la stagione degli eccessi e tra gli eccessi dobbiamo considerare anche la siccità ma è da un po’ che non piove. Ora vi sarebbe necessità di perturbazioni degne di questo nome, anche perché marzo – carte alla mano – rischia di terminare in pesante deficit pluviometrico un po’ dappertutto.

NUOVO RIBALTONE

Se sino a qualche giorno fa potevamo parlare di possibile colpo di coda dell’inverno, le attuali emissioni modellistiche hanno fatto scendere drasticamente le quotazioni del freddo incrementando quelle del caldo anomalo. Caldo che, come scritto precedentemente, verrebbe portato da un promontorio anticiclonico nord africano.

Tuttavia, resta in piedi il rischio di un’eventuale flusso d’aria fredda, tutto da confermare, in rotta verso i Balcani, che potrebbe toccare l’Italia. La mappa che presentiamo è stata estrapolata dal modello matematico americano.

IN CONCLUSIONE

Insomma, la dinamicità tipica di marzo si sta vedendo soltanto a sprazzi e la siccità rischia di proseguire per tutto il mese. Tuttavia, giusto dirlo, non scordiamoci che marzo può riservare sorprese quando meno te lo aspetti. Per questo non daremo nulla per scontato, specie nel lungo termine.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA

Meteo AOSTA

Meteo BARI

Meteo BOLOGNA

Meteo CAGLIARI

Meteo CAMPOBASSO

Meteo CATANZARO

Meteo FIRENZE

Meteo GENOVA

Meteo L’AQUILA

Meteo MILANO

Meteo NAPOLI

Meteo PALERMO

Meteo PERUGIA

Meteo POTENZA

Meteo ROMA

Meteo TORINO

Meteo TRENTO

Meteo TRIESTE

Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-ancona:-piogge-martedi,-migliora-nel-corso-di-mercoledi.-poi-soleggiato

Meteo ANCONA: piogge martedì, migliora nel corso di mercoledì. Poi soleggiato

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
inizio-settimana-tra-maltempo-al-nord,-temporali-al-centro-e-caldo-al-sud

Inizio settimana tra maltempo al Nord, temporali al Centro e caldo al Sud

22 Agosto 2015
prossima-settimana:-dopo-il-maltempo-avremo-un-anticipo-di-primavera?

Prossima settimana: dopo il maltempo avremo un anticipo di primavera?

14 Febbraio 2015
canada-e-nord-degli-usa-ancora-al-gelo

Canada e nord degli USA ancora al gelo

29 Marzo 2008
meteo-italia:-prossima-settimana,-temporali,-ma-stavolta-forti

Meteo Italia: prossima settimana, temporali, ma stavolta forti

12 Aprile 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.