• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO 15 giorni: rischio MALTEMPO e FREDDO d’Aprile

di Ivan Gaddari
23 Mar 2019 - 07:19
in Senza categoria
A A
meteo-15-giorni:-rischio-maltempo-e-freddo-d’aprile
Share on FacebookShare on Twitter

meteo 15 giorni maltempo e freddo 57252 1 1 - METEO 15 giorni: rischio MALTEMPO e FREDDO d'Aprile

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO SINO AL 3 APRILE

Cosa aspettarsi dal mese di aprile? Bella domanda. Detto che non abbiamo la sfera di cristallo e che non stiamo parlando di proiezioni meteo climatiche mensili, proviamo a concentrarci su quel che potrebbe succedere a cavallo tra fine marzo e inizio aprile.

I modelli matematici di previsione ci suggeriscono un possibile cambiamento, un cambiamento che in realtà potrebbe manifestare i primi sintomi nel corso della prossima settimana.

Attenzione al freddo, perché sull’Europa orientale si realizzerà un’ondata artica che potrebbe avere delle ripercussioni su di noi. Ripercussioni dalle quali, poi, scaturirebbe il cambio di marcia stagionale. In questo momento abbiamo bisogno di piogge, piogge vero, il freddo eventualmente passerebbe in secondo piano.

IL METEO A BREVE TERMINE

L’azione depressionaria tra le due Isole Maggiori va esaurendosi. Tuttavia permarrà una blanda circolazione depressionaria sul nord Africa, conseguentemente le fondamenta anticicloniche saranno minate. Ciò non impedirà però di avere altre giornate soleggiate, difatti si prospetta un weekend all’insegna del sole e delle temperature in aumento.

Temperature che, per l’ennesima volta, si porteranno su valori abbondantemente superiori alle medie stagionali. Possiamo parlare di caldo anomalo, perché di anomalia si tratta.

APRILE E IL CAMBIO DI ROTTA

Abbiamo inserito alcuni elementi di discussione davvero importanti. In primis il freddo sull’Europa orientale, che pare ormai quasi certo. Ciò che non è certo è se potrà avere delle influenze su di noi. Parrebbe di sì, anche per via della residua falla depressionaria nord africana che andrebbe a richiamare un po’ d’aria fredda.

A quel punto l’Alta Pressione verrebbe minata al suo interno e si vedrebbe costretta a migrare in direzione ovest per provare a ristrutturarsi con più foga. Questo movimento potrebbe aprire un canale perturbato in direzione del Mediterraneo, laddove si inserirebbero non soltanto perturbazioni ma anche degli impulsi d’aria fredda provenienti da nord.

IN CONCLUSIONE

Insomma, sembrano esserci i presupposti giusti per un cambiamento degno di tal nome, un cambiamento che sia in grado di porre fine definitivamente a questa situazione di blocco. E potrebbe trattarsi di uno sblocco coi fiocchi.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA

Meteo AOSTA

Meteo BARI

Meteo BOLOGNA

Meteo CAGLIARI

Meteo CAMPOBASSO

Meteo CATANZARO

Meteo FIRENZE

Meteo GENOVA

Meteo L’AQUILA

Meteo MILANO

Meteo NAPOLI

Meteo PALERMO

Meteo PERUGIA

Meteo POTENZA

Meteo ROMA

Meteo TORINO

Meteo TRENTO

Meteo TRIESTE

Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-weekend,-parliamo-ancora-di-sole-e-caldo-anomalo

Meteo weekend, parliamo ancora di sole e caldo anomalo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
barca-a-vela-affonda-al-trasimeno,-travolta-da-temporale

BARCA A VELA affonda al Trasimeno, travolta da temporale

11 Luglio 2013
il-tempo-della-settimana:-altre-piogge-in-arrivo

Il tempo della settimana: altre piogge in arrivo

4 Settembre 2017
temporaneo-lieve-rialzo-termico-sul-nord-ovest,-per-effetto-del-foehn

TEMPORANEO lieve rialzo termico sul Nord-Ovest, per effetto del foehn

25 Giugno 2012
meteo-in-peggioramento,-ecco-dove-colpira-piu-forte

Meteo in peggioramento, ecco dove colpirà più forte

15 Luglio 2019
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.