• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO 15 giorni: Primavera KO, ma non per tutti. Speranze per il Nord Italia

di Ivan Gaddari
10 Mar 2019 - 22:27
in Senza categoria
A A
meteo-15-giorni:-primavera-ko,-ma-non-per-tutti.-speranze-per-il-nord-italia
Share on FacebookShare on Twitter

meteo 15 giorni tra inverno primavera 56885 1 1 - METEO 15 giorni: Primavera KO, ma non per tutti. Speranze per il Nord Italia

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO VERSO IL 21 MARZO

Il cambiamento meteo climatico che sta avvenendo è eclatante, un vero e proprio ribaltone che ha portato allo smantellamento dell’imponente blocco anticiclonico che ha tenuto sotto scacco l’Europa occidentale (con temperature a dir poco eclatanti).

Un cambiamento che risiede nel ritorno di poderose depressioni atlantiche sul nord Europa, poderose perché stiamo parlando di cicloni extratropicali – vista la profondità delle aree di bassa pressione – che hanno provocato burrasche o persino tempeste.

Nel periodo d’analisi avremo una discesa delle aree depressionarie in direzione sud, ovviamente non con quell’intensità e soprattutto saranno associate a masse d’aria fredda provenienti dal Circolo Polare Artico.

INVERNO

Lo spostamento dell’Alta Pressione direzione Azzorre lascerà il Mediterraneo centro orientale decisamente scoperto, il ché significa che gli affondi depressionari avranno vita facile.

Abbiamo parlato di ribaltone perché veniamo da un lungo periodo di siccità, su alcune regioni non piove e non nevica da oltre un mese. Ecco quindi che il ritorno del maltempo, delle precipitazioni verrà accolto positivamente.

Ovviamente la speranza è che, visti i contrasti termici che potrebbero nascere, non intervengano fenomeni particolarmente violenti.

FREDDO E MALTEMPO

Stiamo parlando di un ritorno dell’Inverno in piena regola, non di un semplice colpo di coda dell’Inverno. Ciò perché gli impulsi d’aria fredda potrebbero essere diversi, non solamente uno.

Le proiezioni termiche suggerirebbero, da qui al 20 marzo, diminuzioni termiche importanti tali da facilitare addirittura il ritorno della neve alle basse quote e per basse quote intendiamo le colline. Meglio fermarsi qui, per i dettagli occorrerà attendere ancora un po’ di giorni.

NORD OVEST ITALIANO E GRAN PARTE DEL NORD
Buona parte dei periodi di maltempo e freddo che si avranno, schiveranno il Nord Italia, addirittura nel settore occidentale il freddo vento da nord attiverà il Favonio, vento di caduta dalle Alpi che mitiga il freddo nelle prime fasi. Ma l’ondata di freddo che giungerà in Italia sarà molto veloce. Pertanto, in gran parte del Nord Italia gli effetti saranno effimeri. Cosa ben differente succederà nel settore alpino settentrionale.

Il meteo lungo termine pone una speranza di pioggia per il Nord Italia, ove è ormai su buona parte del territorio, siccità.

IN CONCLUSIONE

Ci siamo lasciati alle spalle un mese di febbraio che di sicuro non verrà ricordato come un mese invernale in piena regola. Anzi, la presenza dell’Alta Pressione ha dirottato l’inverno ben distante dalle nostre regioni, eccezion fatta ovviamente per la parentesi gelida che sta riguardando le regioni meridionali. Ma con marzo, così sembra, si cambierà nuovamente registro.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA

Meteo AOSTA

Meteo BARI

Meteo BOLOGNA

Meteo CAGLIARI

Meteo CAMPOBASSO

Meteo CATANZARO

Meteo FIRENZE

Meteo GENOVA

Meteo L’AQUILA

Meteo MILANO

Meteo NAPOLI

Meteo PALERMO

Meteo PERUGIA

Meteo POTENZA

Meteo ROMA

Meteo TORINO

Meteo TRENTO

Meteo TRIESTE

Meteo VENEZIA

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
allerta-meteo-protezione-civile:-comunicato-stampa

Allerta meteo Protezione Civile: comunicato stampa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nuova-e-piu-ficcante-perturbazione-tra-domenica-e-lunedi.-l’atlantico-ci-prende-gusto

Nuova e più ficcante perturbazione tra domenica e lunedì. L’Atlantico ci prende gusto

3 Dicembre 2011
meteo-napoli:-verso-il-caldo-rovente,-non-esclusi-temporali-pomeridiani

Meteo NAPOLI: verso il caldo ROVENTE, non esclusi temporali pomeridiani

27 Luglio 2018
meteo-al-31-maggio:-italia-anticiclone-in-ritirata-e-temporali-a-piu-riprese

Meteo al 31 Maggio: Italia ANTICICLONE in ritirata e TEMPORALI a più riprese

25 Maggio 2020
spagna,-e-meteo-estremo:-registrate-raffiche-di-vento-a-157-km/h

Spagna, è meteo estremo: registrate raffiche di vento a 157 km/h

3 Luglio 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.