• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo 15 giorni, parole d’ordine AUTUNNO. MALTEMPO Atlantico

di Ivan Gaddari
13 Ott 2019 - 06:50
in Senza categoria
A A
meteo-15-giorni,-parole-d’ordine-autunno.-maltempo-atlantico
Share on FacebookShare on Twitter

meteo 15 giorni maltempo autunnale molto probabile 61630 1 1 - Meteo 15 giorni, parole d'ordine AUTUNNO. MALTEMPO Atlantico

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO FINO AL 24 OTTOBRE
In questo periodo si fa un gran parlare dell’Autunno, sia per l’ottobrata sia per il freddo precedente. Ci si domanda, giustamente, se le condizioni meteo climatiche che stiamo vivendo rientrino a pieno titolo nella casistica stagionale.

Quel che possiamo dirvi è che rispetto agli ultimi anni tanto settembre quanto quel poco di ottobre fin qui vissuto stanno esprimendo condizioni di variabilità. Variabilità è un termine che ben si addice a questo periodo, allorquando non siamo ancora del tutto fuori dall’Estate ma i peggioramenti iniziano a diventare più frequenti.

Osservando le mappe di previsione possiamo aggiungere che il trend è orientato verso una prosecuzione della dinamicità stagionale. L’Atlantico ricomparirà con decisione sulla scena europea e sappiamo fin troppo bene che gli umori meteorologici mediterranei dipendono imprescindibilmente dalle depressioni oceaniche, nel bene e nel male. Potremmo assistere tanto a dei peggioramenti quanto a temporanee fiammate anticicloniche.

IL METEO A BREVE E A MEDIO TERMINE
E’ un weekend segnato pesantemente dalla presenza dell’Alta Pressione, Alta Pressione che è venuta dal nord Africa e che quindi ha portato con sé la solita aria caldo umida.

Le temperature sono salite, ovviamente su valori superiori alle medie stagionali. Le massime su alcune regioni del Sud e tra le due Isole Maggiori sfiorano o raggiungono 30°C, il ché chiaramente non è assolutamente normale per il mese di ottobre. Ma qualche cenno d’autunno c’è anche in questa situazione, le nebbie ad esempio rappresentano un fenomeno tipicamente autunnale.

Come ben saprete è soltanto una parentesi, non un periodo anticiclonico duraturo. In settimana arriverà una prima perturbazione atlantica, poi dopo un breve intervallo potrebbe subentrare un peggioramento ben più incisivo e organizzato.

L’ATLANTICO
Le grandi depressioni atlantiche transiteranno spesso tra l’Islanda, le Isole Britanniche e il nord Europa, innescando una variabilità tipica d’inizio autunno. Potranno alternarsi sprazzi di bel tempo a momenti di pioggia, diciamo che da qui a fine mese non escludiamo l’isolamento di qualche pericolosa goccia fredda nel cuore del Mediterraneo.

Tali strutture cicloniche, è bene ricordarlo, sono insidiose per tutta una serie di motivi. In primis per via dell’entità dei fenomeni, poi per la loro imprevedibilità ossia la capaci di cambiare traiettoria all’ultimo minuto. Quindi occorrerà prestare molta attenzione, anche perché il Mediterraneo resta piuttosto caldo e l’energia in eccesso verrebbe smaltita con fenomeni particolarmente violenti.

IN CONCLUSIONE
Dinamicità che continua ad essere la protagonista indiscussa di questi primi scorci autunnali. Non sappiamo se avremo un coinvolgimento più o meno consistente delle nostre regioni da parte delle perturbazioni atlantiche, sappiamo però che quel quadro di variabilità di cui si parla costantemente si sta evidentemente realizzando.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tifone-hagibis-porta-meteo-con-piogge-incredibili-in-giappone

Tifone Hagibis porta meteo con piogge incredibili in Giappone

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
domenica-sostanzialmente-stabile,-lunedi-peggiora-un-po’-ovunque.-martedi-nuovo-miglioramento

Domenica sostanzialmente stabile, lunedì peggiora un po’ ovunque. Martedì nuovo miglioramento

14 Febbraio 2007
gfs:-breve-intermezzo-atlantico.-probabile-nuova-irruzione-artica-agli-inizi-della-prossima-settimana

GFS: Breve intermezzo atlantico. Probabile nuova irruzione artica agli inizi della prossima settimana

2 Dicembre 2008
tu-uomo-in-vacanza-rispetta-l’ambiente

Tu uomo in vacanza rispetta l’ambiente

14 Agosto 2005
il-congo:-paese-dal-clima-equatoriale-per-eccellenza-(prima-parte)

Il Congo: paese dal clima equatoriale per eccellenza (prima parte)

28 Ottobre 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.