• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo 15 giorni, Ottobre IRREQUIETO: subito novità

di Ivan Gaddari
28 Set 2019 - 19:33
in Senza categoria
A A
meteo-15-giorni,-ottobre-irrequieto:-subito-novita
Share on FacebookShare on Twitter

meteo con improvviso autunno e con maltempo 61348 1 1 - Meteo 15 giorni, Ottobre IRREQUIETO: subito novità

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO FINO AL 9 OTTOBRE

Tratteremo dettagliatamente ogni singolo elemento che potrà influire sul trend meteo climatico della prima decade di ottobre, ma prima dobbiamo dirvi – quale premessa essenziale – che i modelli matematici di previsione continuano ad avere visioni diverse.

A dire il vero proprio nelle ultime ore c’è stato un riavvicinamento ed è un riavvicinamento che punta in direzione Atlantico. Atlantico inteso come perturbazioni, quindi brutto tempo o comunque variabile – come si conviene all’Autunno – e non all’insegna dell’Alta Pressione.

Perché abbiamo visto che in presenza di equilibri fragilissimi il flusso zonale più o meno teso potrebbe far pendere l’ago della bilancia nell’una o nell’altra direzione.

IL METEO A BREVE TERMINE

Nel frattempo stiamo affrontando un weekend, l’ultimo di settembre, all’insegna dell’Estate. Estate che si è ripresentata sulle nostre regioni dopo essere stata interrotta dal passaggio di qualche perturbazione atlantica e prima ancora da un’irruzione fredda.

Grazie all’Alta Pressione dominerà la stabilità atmosferica e le temperature torneranno a salire confermando – non è certo una novità – anomalie termiche positive. Al Sud Italia e tra le due Isole Maggiori la colonnina di mercurio potrebbe ripresentarsi addirittura al di sopra dei 30°C.

Di contro avremo serate e soprattutto notti fresche, ma non potrebbe essere altrimenti visto e considerato che le giornate stanno accorciando e che non siamo in presenza di particolari avvezioni di calore. Tra l’altro quanto descritto sinora rappresenterà la quiete prima della tempesta, perché la prossima settimana porterà un peggioramento da nord e quindi aria fredda che farà letteralmente crollare le temperature.

URAGANO PUNTA L’EUROPA, INCREDIBILE

In passato abbiamo spesso fatto riferimento a tempeste extra-tropicali, ex uragani per intenderci, capaci di raggiungere l’Europa e di condizionarne pesantemente le condizioni meteo.

Oggi parliamo di un vero e proprio uragano, Lorenzo, che potrebbe raggiungere l’arcipelago delle Azzorre come categoria 3 per poi puntare ancor più a nordest direzione Isole Britanniche. Ovviamente ci occuperemo dell’argomento, ma in questa sede crediamo sia importante menzionarlo perché potrebbe rappresentare una vera e propria variabile impazzita per i modelli matematici di previsione.

Sicuramente andrà a modulare la spinta anticiclonica sulla Penisola Iberica e più in generale sul Mediterraneo centro occidentale, sicuramente potrebbe avere ripercussioni una volta raggiunte le Isole Britanniche.

IPOTESI ATLANTICA

In apertura abbiamo parlato di un avvicinamento dei modelli matematici verso la soluzione atlantica. Ovvero perturbazioni in grado di spingersi più facilmente verso le nostre regioni. Al momento è difficile dirvi quanto eventualmente saranno capaci di incidere e quanto l’Alta Pressione riuscirà ad opporsi. Diciamo che la variabilità tipicamente autunnale potrebbe rappresentare il tema dominante della prima decade di ottobre.

Per quanto riguarda l’ottobrata non è del tutto scongiurata. L’Alta Pressione sarà comunque lì, a due passi o a ridosso delle nostre regioni e quindi potrebbe anche prendere il sopravvento consegnandoci nelle mani dell’ennesimo colpo di coda di un’Estate infinita.

IN CONCLUSIONE

C’è tanta incertezza, questo è chiaro. Incertezza che però sembra pian piano svanire – inevitabilmente, visto il passare dei giorni – e la nebbia potrebbe diradarsi lasciando filtrare le perturbazioni atlantiche.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA

Meteo AOSTA

Meteo BARI

Meteo BOLOGNA

Meteo CAGLIARI

Meteo CAMPOBASSO

Meteo CATANZARO

Meteo FIRENZE

Meteo GENOVA

Meteo L’AQUILA

Meteo MILANO

Meteo NAPOLI

Meteo PALERMO

Meteo PERUGIA

Meteo POTENZA

Meteo ROMA

Meteo TORINO

Meteo TRENTO

Meteo TRIESTE

Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-pisa:-molte-nubi-e-qualche-piovasco.-perturbazione-in-arrivo-mercoledi

Meteo PISA: molte nubi e qualche piovasco. PERTURBAZIONE in arrivo mercoledì

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo,-verso-ferragosto-cambiamento-e-calo-temperatura

Meteo, verso FERRAGOSTO cambiamento e calo temperatura

12 Agosto 2019
caldo-campale-in-sardegna,-sfiorati-i-43-gradi.-record-ad-alghero-con-40°

Caldo campale in Sardegna, sfiorati i 43 gradi. Record ad Alghero con 40°

20 Giugno 2012
il-meteo-si-ribalta-ancora-a-causa-del-caldo-e-del-maltempo-estremo
News Meteo

Il meteo si ribalta ancora a causa del caldo e del maltempo estremo

23 Aprile 2024
meteo-estremizzazione-climatica-chiamata-in-causa,-ma-il-clima-del-nonni-era-piu-ostile-di-oggi

Meteo estremizzazione climatica chiamata in causa, ma il Clima del nonni era più ostile di oggi

5 Settembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.