• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 11 Agosto 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo 15 giorni: la rottura d’Estate attorno FERRAGOSTO

di Ivan Gaddari
04 Ago 2019 - 18:30
in Senza categoria
A A
meteo-15-giorni:-la-rottura-d’estate-attorno-ferragosto
Share on FacebookShare on Twitter

meteo 15 giorni la rottura estate attorno ferragosto 60293 1 1 - Meteo 15 giorni: la rottura d'Estate attorno FERRAGOSTO

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO VERSO IL 16 AGOSTO

Gran parte del periodo previsionale, quindi da qui sino a Ferragosto, sentirete parlare di Anticiclone e di caldo, quindi di condizioni meteo climatiche estremamente estive. Caldo che a tratti potrebbe essere intenso, fastidioso, ma che non sembra in grado di fare il salto verso l’eccezionalità dell’evento.

Si tratterà dell’Anticiclone africano, ormai fidato compagno di viaggio di ogni Estate mediterranea, però dobbiamo anche dirvi che appena oltre le Alpi la situazione sarà tutt’altro che stabile. Perturbazioni importanti attraverseranno l’Europa nordoccidentale, coinvolgendo i settori centrali del Vecchio Continente e puntando con decisione verso la Scandinavia.

Tutto ciò potrebbe non interessarci più di tanto, però attenzione all’eventuale ingresso d’aria fresca in quota perché col caldo presente basterebbe pochissimo per far sì che le burrasche temporalesche prendano il sopravvento.

IL BREVE TERMINE

Anche la prima parte della prossima settimana sarà caratterizzata da condizioni di bel tempo. Sole, caldo moderato, poco vento: questi gli ingredienti forniti dall’Anticiclone Africano.

Soffermandosi un attimo sulle temperature, visto e considerato che di questi tempi non si fa altro che parlar di caldo, dobbiamo dirvi che continueranno a stazionare al disopra delle medie stagionali e le anomalie positive si attesteranno nell’ordine dei 3-5°C a seconda delle zone d’Italia considerate.

Da martedì qualche temporale riprenderà ad affacciarsi sull’arco alpino e potrebbe essere il sintomo evidente di un indebolimento anticiclonico, perlomeno sul bordo settentrionale.

A FERRAGOSTO BEL TEMPO

Per il momento i modelli matematici di previsione continuano a proporci un quadro meteo climatico di Ferragosto estremamente stabile.

L’Alta Pressione dovrebbe continuare a dispensare sole e caldo, da Nord a Sud. Al più potrebbero inserirsi degli sbuffi d’aria fresca in quota, limitatamente alle sole regioni settentrionali laddove pertanto potrebbe presentarsi qualche temporale meglio organizzato.

POI POSSIBILE CRISI

Ben più interessante sembrerebbe l’evoluzione post Ferragosto. In passato, decenni fa, dopo metà mese cominciavano ad affacciarsi le prime timide perturbazioni atlantiche ma era il segnale evidente del declino stagionale.

Quest’anno, considerando come sono disposte le strutture cicloniche a spesso per l’Europa, potrebbe accadere qualcosa di simile. Diciamo che i modelli matematici di previsione lasciano intendere una prima, grossa crisi stagionale tra il 16 e il 20 di agosto. Crisi che verrebbe provocata dall’ingresso di una vera e propria depressione all’interno dei nostri mari, ipotesi che se confermata spalancherebbe le porte a un peggioramento mica da ridere.

IN CONCLUSIONE

Per il momento godiamoci quel che l’Estate avrà da proporci, ovvero gran bel tempo e tanto sole un po’ dappertutto. Si andrà avanti così sino a Ferragosto, pur come scritto senza escludere qualche insidia al Nord Italia, dopodiché le cose potrebbero cambiare. Forse non ancora definitivamente, ma potrebbero arrivare importanti segnali autunnali.

RAMMENTIAMO SEMPRE CHE IL METEO LUNGO TERMINE

Il meteo lungo termine necessiterà di avere conferma nelle prossime edizioni, in particolare, con il nostro bollettino meteo a 7 giorni.

SIAMO PROSSIMI AL CAMBIO DI STAGIONE

Questa novità potrebbe comportare repentini cambiamenti che definiamo novità.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA

Meteo AOSTA

Meteo BARI

Meteo BOLOGNA

Meteo CAGLIARI

Meteo CAMPOBASSO

Meteo CATANZARO

Meteo FIRENZE

Meteo GENOVA

Meteo L’AQUILA

Meteo MILANO

Meteo NAPOLI

Meteo PALERMO

Meteo PERUGIA

Meteo POTENZA

Meteo ROMA

Meteo TORINO

Meteo TRENTO

Meteo TRIESTE

Meteo VENEZIA

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-ferragosto:-ultimissime-previsioni

Meteo Ferragosto: ultimissime previsioni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sole-e-sue-influenze-su-meteo-e-clima:-prossimo-ciclo-solare-debole-come-quello-della-piccola-era-glaciale

Sole e sue influenze su meteo e clima: prossimo ciclo solare debole come quello della Piccola Era Glaciale

6 Settembre 2019
ciclone-in-azione,-con-neve-e-grandine-sull’italia

CICLONE in azione, con NEVE e GRANDINE sull’Italia

7 Marzo 2020
molise-con-la-neve-anche-sotto-i-1500-metri,-imbiancata-campitello-matese

MOLISE con la neve anche sotto i 1500 metri, imbiancata Campitello Matese

14 Maggio 2012
meteo-milano,-temporali-a-tratti,-poi-caldo-estivo-e-altri-temporali

Meteo MILANO, temporali a tratti, poi caldo estivo e altri temporali

23 Giugno 2018
Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.