• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo 15 giorni, irruenti TURBOLENZE d’Inverno con NEVE a quote basse

di Ivan Gaddari
24 Feb 2020 - 04:00
in Senza categoria
A A
meteo-15-giorni,-irruenti-turbolenze-d’inverno-con-neve-a-quote-basse
Share on FacebookShare on Twitter

meteo 15 giorni improvviso inverno turbolenze con neve quote basse 64449 1 1 - Meteo 15 giorni, irruenti TURBOLENZE d'Inverno con NEVE a quote basse

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO FINO AL 5 MARZO
Più passano i giorni e più i modelli matematici di previsione sembrano indicare la via. La via del cambiamento meteo climatico, che potrebbe avvenire in modo vivace, diciamo che potrebbe avvenire in modo turbolento.

Abbiamo descritto un’infinità di volte le cause che ci hanno condotto a questa situazione, cause legate come ben sappiamo alla potenza strabordante del Vortice Polare. Ma quella stessa potenza potrebbe rivelarsi un’arma a doppio taglio, potrebbe fornire un’enorme quantità di energia e innescare un avvio di Primavera a dir poco turbolento.

Nelle mappe di previsione s’inizia a intravedere qualcosa, ovvero un abbassamento del fronte freddo polare che potrebbe dar luogo a un cedimento dell’Alta Pressione. O meglio, l’Alta Pressione dovrebbe spostarsi verso ovest, in direzione delle Azzorre, da dove inizierebbe a strizzare l’occhiolino all’Islanda. Sortite meridiane, che chiaramente faciliterebbero l’intrusione d’aria fredda a medie latitudini.

IL METEO A BREVE E A MEDIO TERMINE
La prossima settimana avrà due volti. La prima metà sarà ancora caratterizzata dal possente Anticiclone attualmente in pieno controllo della situazione. Anticiclone che si caratterizza per le alte temperature, difatti stiamo registrando valori nettamente primaverili e nella giornata di lunedì potremmo superare quota 20°C in molte città d’Italia.

Successivamente, da mercoledì in poi, la situazione dovrebbe cambiare. Un cambiamento come detto sostanziale, difatti dovrebbe transitare la prima fredda perturbazione polare. Un po’ tutti i modelli matematici di previsione ci dicono che dovrebbe coinvolgerci direttamente, soprattutto il Centro Nord.

Le temperature dovrebbero letteralmente crollare e dovrebbe ripresentarsi il maltempo. Piogge, quindi, che mancando da un po’. Ma anche neve, anch’essa la grande assente di questo Inverno. Sulle quote si ragionerà a tempo debito, ma possiamo dirvi che potrebbe spingersi in collina. Vedremo, nei prossimi giorni, eventualmente in quali regioni d’Italia.

PRIMAVERA “INVERNALE”
Continuiamo a credere che il mese di marzo possa riservare non poche sorprese invernali. Sorprese dettate dal Vortice Polare, destinato all’inevitabile cedimento. Cedimento che potrebbe avvenire di schianto, o comunque in maniera turbolenta.

A quel punto il condizionamento in troposfera, ovvero in quella porzione dell’atmosfera dove vige l’azione degli agenti atmosferici, potrebbe condurci verso turbolenze rilevanti. Gli scambi meridiani, tipici della Primavera, potrebbero esasperarsi e da lì dar luogo a varie incursioni fredde potenzialmente da neve a bassa quota. Il ché, ovviamente, andrebbe a ribaltare quelle proiezioni stagionali che vorrebbero un andamento primaverile non dissimile da quanto avvenuto in Inverno.

IN CONCLUSIONE
Insomma, forse ci siamo. Ormai non ha più senso sperare in un cambiamento invernale, ha senso sperare in un cambiamento. Perché abbiamo bisogno di piogge e neve, l’Estate incombe e vige la necessità di rimpinguare le riserve idriche.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-italia:-freddo-dall’artico-imminente-con-maltempo-e-nevicate

Meteo Italia: FREDDO dall'Artico imminente con MALTEMPO e nevicate

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
trend-termico-sopra-la-norma-senza-fine,-nonostante-la-recente-incursione-fredda

Trend termico sopra la norma senza fine, nonostante la recente incursione fredda

30 Maggio 2011
l’atlantico-scalzera-l’anticiclone-africano

L’Atlantico scalzerà l’Anticiclone Africano

19 Giugno 2013
effetti-della-fiammata-africana:-quanto-caldo-ha-fatto-l’ultima-settimana?

Effetti della fiammata africana: quanto caldo ha fatto l’ultima settimana?

30 Maggio 2016
meteo-domani:-perturbazione-si-dirige-verso-centro-italia,-ecco-gli-effetti

Meteo domani: PERTURBAZIONE si dirige verso Centro Italia, ecco gli effetti

8 Maggio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.