• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo 15 giorni, estate spazzata via dal MALTEMPO. Subito forte AUTUNNO

di Ivan Gaddari
30 Ago 2019 - 20:45
in Senza categoria
A A
meteo-15-giorni,-estate-spazzata-via-dal-maltempo.-subito-forte-autunno
Share on FacebookShare on Twitter

meteo 15 giorni estate spazzata via dal maltempo subito forte autunno 60718 1 1 - Meteo 15 giorni, estate spazzata via dal MALTEMPO. Subito forte AUTUNNO

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO FINO ALL’11 SETTEMBRE

Si prosegue, si prosegue sulla strada meteo climatica tracciata da giorni. I modelli matematici di previsione non cambiano idea, anzi, rincarano la dose.

Nella prima decade di settembre potrebbe accadere di tutto. Diciamo che l’Estate potrebbe diventare un lontano ricordo a causa di varie perturbazioni in rotta verso l’Italia. Perturbazioni provenienti da nord e da est, quindi supportate da aria assai fresca al punto che le temperature potrebbero scendere al di sotto delle medie climatiche di riferimento.

Perturbazioni in grado di sfruttare il calore accumulato dal Mediterraneo per dar luogo a pericolosi vortici depressionari. Significa che si dovrà prestare molta attenzione alle precipitazioni che verranno, si dovrà prestare attenzione al crescente rischio di nubifragi, grandinate, raffiche di vento. I perché di tale scenario li spiegheremo tra non molto.

IL METEO A BREVE TERMINE

Prima di andare più nello specifico, dobbiamo necessariamente focalizzare l’obbiettivo sul fine settimana. Il primo weekend di settembre, il primo weekend di autunno. Cosa dobbiamo aspettarci? Risposta semplice: tanta instabilità.

Instabilità che coinvolgerà un po’ tutta Italia, con temporali che risulteranno più facilmente osservabili durante le ore centrali del giorno. Quindi in sviluppo sui rilievi, ma non mancheranno consueti sconfinamenti verso aree costiere e pianeggianti. Anche perché a cavallo tra sabato e domenica l’Alta Pressione verrà insidiata da un vortice depressionario in sviluppo a ridosso della Sardegna.

La tenuta anticiclonica verrà minata alle fondamenta e difatti nei primi giorni della prossima settimana potrebbe transitare un vortice d’aria fresca particolarmente incisivo.

SETTEMBRE, GRAN PARTENZA D’AUTUNNO

Ormai ci sono pochi dubbi, le condizioni meteo climatiche cambieranno. Si tratterà di un cambiamento davvero imponente, provocato da una configurazione barica continentale che non depone assolutamente a nostro favore. Avremo difatti l’Alta Pressione delle Azzorre in posizionamento a ridosso dell’Europa occidentale e in spinta sino al Regno Unito.

In tal modo si realizzeranno le condizioni ideali per lo scivolamento di masse d’aria assai fresca lungo i meridiani. Il Mediterraneo potrebbe rappresentare l’obbiettivo principale per un semplice motivo: In Scandinavia, dopo un bel botto ciclonico, potrebbe consolidarsi un’altra struttura di Alta Pressione.

Due Alte Pressioni che andrebbero a costruire un canale perturbato destinato a portare i vortici ciclonici sui nostri mari.

GRAN FRESCO E TANTA PIOGGIA

Abbiamo dato un’occhiata sia alle proiezioni termiche sia alle proiezioni pluviometriche. Possiamo dirvi, molto semplicemente, che le temperature dovrebbero scendere sensibilmente attestandosi persino al di sotto delle medie di riferimento in tante città d’Italia.

Per quel che concerne le precipitazioni stessa cosa, potrebbero risultare abbondanti e localmente violente. Anche in questo caso potrebbero superare le medie pluviometriche della prima decade di settembre, il ché certificherebbe un avvio davvero scoppiettante della stagione autunnale.

IN CONCLUSIONE

Sarà bene prepararsi a un tipo di tempo nettamente diverso da quello che ha caratterizzato i mesi di settembre scorsi. Un tipo di tempo che potrebbe sostenere la nostra idea che quest’anno l’Autunno potrebbe essere freddo e perturbato.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA

Meteo AOSTA

Meteo BARI

Meteo BOLOGNA

Meteo CAGLIARI

Meteo CAMPOBASSO

Meteo CATANZARO

Meteo FIRENZE

Meteo GENOVA

Meteo L’AQUILA

Meteo MILANO

Meteo NAPOLI

Meteo PALERMO

Meteo PERUGIA

Meteo POTENZA

Meteo ROMA

Meteo TORINO

Meteo TRENTO

Meteo TRIESTE

Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-weekend-ancora-molto-caldo,-prima-del-drastico-crollo-termico

Meteo weekend ancora molto caldo, prima del drastico crollo termico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
arriva-una-perturbazione-primaverile,-piove-sul-nord-ovest.-e’-atteso-un-peggioramento-su-gran-parte-d’italia

Arriva una perturbazione primaverile, piove sul nord ovest. E’ atteso un peggioramento su gran parte d’Italia

24 Marzo 2006
meteo-firenze:-il-tempo-si-e-guastato,-e-per-qualche-giorno-ci-saranno-le-nubi,-migliorera-un-po’-domenica

Meteo FIRENZE: il tempo si è guastato, e per qualche giorno ci saranno le nubi, migliorerà un po’ domenica

12 Maggio 2016
immacolata-con-primo-freddo-invernale:-ecco-quanto-calera-la-temperatura

Immacolata con primo freddo invernale: ecco quanto calerà la temperatura

2 Dicembre 2014
canada:-senza-elettricita-oltre-mezzo-milione-di-persone-causa-gelo-e-neve

Canada: senza elettricità oltre mezzo milione di persone causa GELO e NEVE

23 Dicembre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.