• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo 15 giorni, blitz del CALDO africano, poi STOP

di Ivan Gaddari
27 Mag 2019 - 12:12
in Senza categoria
A A
meteo-15-giorni,-blitz-del-caldo-africano,-poi-stop
Share on FacebookShare on Twitter

meteo 15 giorni estate con caldo africano 58709 1 1 - Meteo 15 giorni, blitz del CALDO africano, poi STOP

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO VERSO IL 10 GIUGNO

Qualche accenno d’Estate, nel meteo d’inizio giugno, s’intravede. E’ ancora troppo poco per poter dire che sarà un’affermazione convincente e definitiva, ma visto l’andamento di maggio è già qualcosa.

I modelli matematici di previsione ci dicono che l’Alta Pressione africana potrebbe dar luogo alla prima ondata di caldo dell’anno. Per prima ondata di caldo intendiamo dire che le temperature supereranno 30°C, orientandosi con decisione al di sopra delle medie stagionali.

Attenzione però, perché potrebbe trattarsi di una fiammata intensa sì ma transitoria. Perché le perturbazioni atlantiche resteranno comunque in agguato, pronte a prendere il sopravvento non appena ci sarà la possibilità.

IL BREVE TERMINE

Maggio sta per terminare e terminerà all’insegna del maltempo. Il ciclone mediterraneo, in azione, andrà a richiamare impulsi d’aria fresca nel corso dei prossimi giorni.

Fresco che manterrà viva l’instabilità, quindi aspettiamoci ancora temporali, grandinate, folate di vento, qualche grandinata. Ma soprattutto aspettiamoci altro fresco perché osservando le proiezioni termiche scorgiamo valori al di sotto delle medie stagionali. Anomalie negative di 4-5°C, come se non bastasse tutto il freddo che ha fatto finora.

ESTREMA INCERTEZZA

E’ evidente che quanto accaduto a maggio lascerà strascichi importanti. Strascichi che non potranno essere cancellati tanto facilmente, difatti possiamo dirvi che nonostante i modelli lascino intendere i primi sussulti d’Estate non siamo difronte a una stabilizzazione atmosferica duratura.

L’atmosfera resta comunque turbolenta e il fatto che la circolazione atlantica sia destinata a restare viva, non distante dalle nostre regioni, non depone certamente a nostro favore.

L’Alta Pressione potrebbe sì arrivare, ma verso il 10 giugno potrebbe affacciarsi un nuovo peggioramento del tempo. Peggioramento che, visto il caldo pregresso, potrebbe sfociare in precipitazioni particolarmente intenso.

ESTATE NORMALE

Volendo far cenno a importanti proiezioni stagionali dobbiamo dirvi che autorevoli centri previsionali ipotizzando un’Estate – ovviamente qui da noi – all’insegna della normalità. Pensateci, dovesse succedere sarebbe una notizia. Certo, poi si dovrà valutare il concetto di normalità perché se per normalità si intendono le condizioni degli ultimi 10-15 anni allora prepariamoci a ondate di caldo davvero cattive.

IN CONCLUSIONE

Estate che sta per arrivare ma ancora non sappiamo se sarà subito capace di graffiare. Sappiamo che potrebbe essere un’Estate fatta di alti e bassi perché vi sono svariati elementi che ci fanno pensare a un trend stagionale altalenante.

RAMMENTIAMO SEMPRE CHE IL METEO LUNGO TERMINE

Il meteo lungo termine necessiterà di avere conferma nelle prossime edizioni, in particolare, con il nostro bollettino meteo a 7 giorni.

SIAMO PROSSIMI AL CAMBIO DI STAGIONE

Questa novità potrebbe comportare repentini cambiamenti che definiamo novità.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA

Meteo AOSTA

Meteo BARI

Meteo BOLOGNA

Meteo CAGLIARI

Meteo CAMPOBASSO

Meteo CATANZARO

Meteo FIRENZE

Meteo GENOVA

Meteo L’AQUILA

Meteo MILANO

Meteo NAPOLI

Meteo PALERMO

Meteo PERUGIA

Meteo POTENZA

Meteo ROMA

Meteo TORINO

Meteo TRENTO

Meteo TRIESTE

Meteo VENEZIA

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-giappone:-ondata-di-caldo-record-sull’isola-di-hokkaido

Meteo Giappone: ondata di caldo record sull'isola di Hokkaido

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
radiazione-uv-modificata-dallo-strato-d’ozono:-quali-prospettive?

Radiazione UV modificata dallo strato d’ozono: quali prospettive?

19 Settembre 2009
maltempo-al-nord,-con-piogge-e-nevicate.-il-resto-d’italia-in-attesa

Maltempo al Nord, con piogge e nevicate. Il resto d’Italia in attesa

24 Marzo 2013
il-veneto:-una-transizione-stagionale-dinamica

Il Veneto: una transizione stagionale dinamica

3 Marzo 2006
plutone-visto-da-vicino:-scoperte-sorprendenti,-immagini-mozzafiato

Plutone visto da vicino: scoperte sorprendenti, immagini mozzafiato

16 Luglio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.