• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO 14-20, caldo al Sud e incerto e fresco al Nord

di Mauro Meloni
14 Set 2017 - 20:16
in Senza categoria
A A
meteo-14-20,-caldo-al-sud-e-incerto-e-fresco-al-nord
Share on FacebookShare on Twitter

meteo perturbazione e caldo sud 48240 1 1 - METEO 14-20, caldo al Sud e incerto e fresco al Nord

meteo perturbazione e caldo sud 48240 1 2 - METEO 14-20, caldo al Sud e incerto e fresco al Nord

METEO DAL 14 AL 20 SETTEMBRE 2017, ANALISI E PREVISIONE
Siamo nella seconda parte della settimana, quella maggiormente instabile su parte dell’Italia, per l’influenza di una vasta saccatura atlantica in approfondimento sull’Europa Occidentale.
Una nuova perturbazione si farà strada oggi verso il Nord Italia portando nuove piogge e temporali, mentre il meteo resterà ancora stabile altrove con temperature in graduale rialzo per via d’aria più calda nord-africana.

L’instabilità appare destinata ad acuirsi nei giorni a seguire, con influenza più marcata in estensione anche alle regioni del Centro Italia. Nel weekend andiamo avremo piogge e temporali più diffusi e localmente intensi, a conferma di un settembre che sta assumendo una piega sempre più autunnale. Qualche isolato temporale coinvolgerà anche il Sud Italia, dove però farà caldo.

Va detto che non tutta Italia sarà coinvolta e il maltempo risulterà meno intenso dell’episodio precedente. L’instabilità dovrebbe insistere anche per i primi giorni della prossima settimana su parte d’Italia, quando peraltro è attesa giungere aria più fresca anche verso l’estremo Sud.

IL TEMPO INSTABILE, COSA SIGNIFICA?
E’ un concetto che fa riferimento una condizione meteo mutevole, con schiarite e annuvolamenti improvvisi che possono essere forieri di precipitazioni, anche con temporali, in genere con piogge sotto forma di rovescio a carattere di breve durata.

PEGGIORAMENTO METEO, A PARTIRE DAL NORD ITALIA
Come già accennato, va verso una seconda parte di settimana più movimentata. Già oggi una perturbazione raggiungerà il Nord, con precipitazioni inizialmente più probabili su Alpi, Prealpi e Levante Ligure. Nel pomeriggio-sera sarà coinvolta anche la Val Padana, tra la Lombardia e le Venezie. Forti rovesci sono attesi anche sull’Alta Toscana, mentre sarà minore la probabilità di fenomeni sul Piemonte centro-occidentale, est Emilia e Romagna.

Sul resto d’Italia prevarrà bel tempo con netto aumento delle temperature, specie sulle Isole Maggiori. Un po’ di nubi si affacceranno sulle aree tirreniche, dove si potrebbe avere qualche isolato e debole piovasco.

INSTABILITA’ PIU’ ACUTA, VERSO NUOVO MALTEMPO
Un secondo fronte perturbato investirà nella seconda parte di venerdì il Nord Italia, con precipitazioni a tratti diffuse tra Nord-Est, Lombardia e Liguria. Temporali coinvolgeranno anche la Toscana interna, entroterra marchigiano e localmente l’Umbria e l’Alto Lazio.

Sabato è atteso il clou del maltempo tra regioni centrali e Nord-Est, con temporali forti ed occasionale possibilità di nubifragi. Le ultime proiezioni meteo sono ancora incerte per il guasto meteo del finire della settimana, ciò evidenzia la mutevolezza del tempo in questa fase di transizione stagionale.

Per domenica prevarrà variabilità, in un contesto ove non mancheranno anche ampie schiarite. Arriverà aria più fresca con neve ben sotto i 2000 metri sulle Alpi. Qualche temporale passeggero è atteso anche al Sud, con caldo confinato ad est Sicilia e settori jonici.

RITORNO CALDO SU PARTE D’ITALIA
Il Sud Italia resterà ai margini del nuovo peggioramento e si avvertirà l’azione delle correnti più calde africane fino al weekend.
Ricordiamo che i rialzi di temperatura anche repentini, verso fiammate di caldo tardivo, sono una caratteristica climatica peculiare di settembre. Non tornerà però la vera estate, sebbene nel weekend avremo punte di temperatura sopra i 32 gradi tra Sicilia, Calabria e Puglia.

ANTICIPO AUTUNNO, LA TENDENZA METEO SETTEMRINA
Proseguirà l’influenza di un vortice ciclonico collocato sull’area baltico-scandinava. Ciò convoglierà correnti settentrionali fresche ed instabili per la prossima settimana. Ad ogni modo, le perturbazioni sembrano ormai giungere con una certa facilità verso il Mediterraneo e questo potrebbe davvero contribuire a risolvere, alla lunga, il problema della grave siccità.

meteo perturbazione e caldo sud 48240 1 3 - METEO 14-20, caldo al Sud e incerto e fresco al Nord

meteo perturbazione e caldo sud 48240 1 4 - METEO 14-20, caldo al Sud e incerto e fresco al Nord

meteo perturbazione e caldo sud 48240 1 5 - METEO 14-20, caldo al Sud e incerto e fresco al Nord

meteo perturbazione e caldo sud 48240 1 6 - METEO 14-20, caldo al Sud e incerto e fresco al Nord

meteo perturbazione e caldo sud 48240 1 7 - METEO 14-20, caldo al Sud e incerto e fresco al Nord

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione, oppure CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-torino:-variabile,-ma-poi-il-favonio

Meteo TORINO: variabile, ma poi il Favonio

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
violenta-tempesta-di-sabbia-si-abbatte-su-cipro

Violenta TEMPESTA DI SABBIA si abbatte su Cipro

9 Aprile 2013
giovedi-tempo-fortemente-instabile-specie-al-centro-sud.-tra-venerdi-e-sabato-generale-miglioramento

Giovedì tempo fortemente instabile specie al Centro Sud. Tra venerdì e sabato generale miglioramento

14 Febbraio 2007
meteo:-crollo-delle-temperature,-15-gradi-in-meno-in-poche-ore-su
News Meteo

Meteo: crollo delle temperature, 15 gradi in meno in poche ore su

1 Luglio 2024
calura-si-smorza,-ma-ancora-piena-estate-al-sud.-aria-piu-fresca-in-vista

Calura si smorza, ma ancora piena estate al Sud. Aria più fresca in vista

7 Maggio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.