• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO 13-19 Marzo: temperature su e giù, sarà possibile colpo di coda INVERNO

di Ivan Gaddari
06 Mar 2018 - 09:16
in Senza categoria
A A
meteo-13-19-marzo:-temperature-su-e-giu,-sara-possibile-colpo-di-coda-inverno
Share on FacebookShare on Twitter

Servizio meteo
SEI UN LEVABOLLI? Vuoi sapere dove è grandinato? ITALIA, EUROPA, MONDO
www.infograndine.com

meteo oceanico poi rischio freddo 49881 1 1 - METEO 13-19 Marzo: temperature su e giù, sarà possibile colpo di coda INVERNO

PROBABILE EVOLUZIONE METEO 13-19 Marzo
Ribadendo quanto scritto in apertura, ovvero che le condizioni meteo saranno spesso variabili, i modelli matematici di previsione continuano a proporci scenari di variabilità esasperata. Variabilità che vedrà transitare tante perturbazioni, perturbazioni provenienti dall’Oceano Atlantico e che pertanto porteranno tante precipitazioni.

Sicuramente non mancherà occasione anche per qualche sprazzo di bel tempo, peraltro condito da temperature in deciso aumento, ma attenzione perché tra metà mese e l’ultima decade potrebbe esserci realmente spazio per un rigurgito d’inverno rilevante.

Ovviamente tale scenario è soltanto un’ipotesi e in quanto tale andrà verificata cammin facendo.

COSA POTREBBE SUCCEDERE
Per spiegare al meglio le dinamiche che potrebbero produrre gli effetti suddetti non possiamo non fare riferimento a quanto accaduto recentemente. Accadimenti che risiedono nelle sorti del Vortice Polare, ormai prossimo al definitivo smantellamento stagionale ma che dopo la botta subita sta riuscendo egualmente a risollevarsi.

Ed è proprio questa ripresa che guiderà le varie ondate di maltempo – intervallate presumibilmente da qualche breve fiammata anticiclonica – sino a metà mese. A quel punto potrebbe subentrare un nuovo allentamento della morsa e quindi maggiori ondulazioni della circolazione atmosferica.

Tali onde, come detto più volte, sono quelle che spostano le grandi masse d’aria fredda e calda lungo i meridiani. Ecco quindi che il Mediterraneo verrebbe a trovarsi nel mezzo di tali scambi, così da osservare condizioni meteo diametralmente opposte.

IL TREND STAGIONALE CONFERMATO
Chiaramente dobbiamo tenere sott’occhio i costanti aggiornamenti delle proiezioni stagionali perché sono quelle che andranno a suffragare – o smentire – le nostre previsioni. Previsioni che, lo rammentiamo parlando di un marzo moderatamente freddo o comunque fresco, caratterizzato tra l’altro da frequenti ondate di maltempo con possibilità di colpi di coda invernali piuttosto tardivi.

IL TREND METEO CLIMATICO DEL LUNGO TERMINE
L’Italia continuerà ad essere interessata da perturbazioni che porteranno maltempo, con tendenza ad abbassamento anche consistente delle temperature attorno a metà marzo. Questo perché, come detto, potrebbe subentrare dell’aria fredda artica che andrebbe a innescare un primo colpo di coda dell’inverno. E potrebbe non essere l’ultimo.

IN CONCLUSIONE
Primavera che si profila all’orizzonte, il meteo descritto rispetta appieno le caratteristiche di marzo. Anche il freddo, non dimentichiamolo, è una delle alternative possibili del mese in corso. Non solo, il freddo potrebbe arrivare anche ad aprile e non sarebbe la prima volta.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-sino-12-marzo:-perturbazioni-in-serie,-con-forte-maltempo

METEO sino 12 Marzo: PERTURBAZIONI in serie, con forte MALTEMPO

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tsunami-di-nubi.-quando-la-natura-si-presta-a-foto-spettacolari

Tsunami di nubi. Quando la natura si presta a foto spettacolari

10 Febbraio 2012
meteo-milano:-bel-tempo-e-molto-mite.-qualche-foschia-o-nebbia

Meteo MILANO: bel tempo e molto mite. Qualche foschia o nebbia

16 Febbraio 2019
sonda-cassini-si-tuffa-tra-gli-anelli-di-saturno:-immagini-incredibili

Sonda Cassini si tuffa tra gli anelli di Saturno: immagini incredibili

27 Aprile 2017
meteo-estremo,-si-allaga-uno-dei-maggiori-aeroporti-d’italia,-bergamo-orio-al-serio

Meteo estremo, si allaga uno dei maggiori aeroporti d’Italia, Bergamo Orio al Serio

2 Settembre 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.