• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO 13-19 Aprile: raffica di PERTURBAZIONI, attesa tanta PIOGGIA e sbalzi termici

di Ivan Gaddari
06 Apr 2018 - 08:07
in Senza categoria
A A
meteo-13-19-aprile:-raffica-di-perturbazioni,-attesa-tanta-pioggia-e-sbalzi-termici
Share on FacebookShare on Twitter

meteo italia perturbazioni e sbalzi termici 50461 1 1 - METEO 13-19 Aprile: raffica di PERTURBAZIONI, attesa tanta PIOGGIA e sbalzi termici

PROBABILE EVOLUZIONE METEO 13-19 Aprile
I modelli matematici di previsione continuano a rivelare scenari meteo tipici di una primavera estremamente dinamica come quella in atto. Dinamicità indotta da perturbazioni atlantiche piuttosto vivaci, in grado di inserirsi sul Mediterraneo laddove ci aspettiamo lo sviluppo di un’ampia area depressionaria.

L’evoluzione dovrebbe proporci instabilità atmosferica, con a tratti maltempo persistente. Le temperature, per effetto degli apporti d’aria fresca nord atlantica, dovrebbero calare verso le medie del periodo, ma anche temporaneamente sotto la norma.

SCENARIO MENSILE CHE PRENDE CORPO
L’altro elemento, assolutamente importante, che appare dall’attenta osservazione dei vari modelli matematici è la persistenza della configurazione che andrà a crearsi. Come detto potrebbe aprirsi una ferita proprio sul Mediterraneo, all’interno della quale andrebbero a inserirsi impulsi perturbati in successione. Non solo, potrebbero persistere aree di bassa pressione foriere di maltempo.

Sulla durata dovremo chiaramente costantemente aggiornarci, tuttavia possiamo dirvi che al momento sembrerebbe tutto orientato verso un trend mensile all’insegna dell’instabilità. In tal modo troverebbe conferma una delle due ipotesi stagionali discusse a suo tempo, ovvero quella orientata verso precipitazioni localmente abbondanti.

SBALZI TERMICI
Analizzando con attenzione le proiezioni termiche possiamo dirvi che potrebbero continuare gli sbalzi termici. Alternanza tra incursioni d’aria mite e repentine rinfrescate, ciò andrebbe naturalmente a enfatizzare la fenomenologia che localmente risulterebbe di forte intensità. Dinamiche legate alla traiettoria d’ingresso delle perturbazioni, che potrebbero prediligere inizialmente l’asse franco-iberico per poi gettarsi a capofitto sui nostri mari.

IL TREND METEO CLIMATICO DEL LUNGO TERMINE
Condizioni meteo che potrebbero mostrarsi spesso instabili, addirittura perturbate. Ci aspettiamo precipitazioni per lunghi tratti, piogge a carattere di rovescio o temporale così come si conviene a questo periodo dell’anno. Ci sarebbe anche spazio per altre nevicate sull’arco alpino, il che è assolutamente normale anche ad aprile. La buona notizia, volendo stilare un bilancio conclusivo, è che l’incubo siccità al momento sembra scongiurato.

IN CONCLUSIONE
Insomma, abbiamo tanti elementi che conducono verso un trend meteo climatico assolutamente normale. Primavera capricciosa, primavera che a tratti ci farà vedere qualche cenno di bella stagione ma che per ora continuerà a mostrarci anche il suo lato piovoso.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
forte-rialzo-temperature,-attesi-valori-da-primavera-inoltrata

Forte rialzo temperature, attesi valori da primavera inoltrata

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-sole-alla-conquista-del-nord,-ultime-resistenze-instabili-al-centro-sud

Il sole alla conquista del Nord, ultime resistenze instabili al Centro Sud

30 Aprile 2009
pazzesca-grandinata-a-bogota,-grandine-come-fosse-neve!

Pazzesca grandinata a Bogotà, grandine come fosse neve!

23 Marzo 2015
meteo-24-30-giugno:-nuova-ondata-di-forti-temporali,-seguira-super-caldo

METEO 24-30 Giugno: nuova ondata di FORTI TEMPORALI, seguirà SUPER CALDO

23 Giugno 2018
eccezionale-calura-in-rotta-su-parte-dell’europa:-esplode-l’estate-sulla-regione-alpina

Eccezionale calura in rotta su parte dell’Europa: esplode l’estate sulla Regione Alpina

7 Aprile 2011
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.