• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO 12-19 Marzo: PERTURBAZIONI frequenti, FREDDO dopo metà mese

di Piero Luciani
04 Mar 2018 - 16:07
in Senza categoria
A A
meteo-12-19-marzo:-perturbazioni-frequenti,-freddo-dopo-meta-mese
Share on FacebookShare on Twitter

AZZURRO, aree con temperature più basse della media del periodo. GIALLO, aree con temperatura superiore alla media del periodo.

PROBABILE EVOLUZIONE METEO 12-18 Marzo
Per circa una decina di giorni, quindi fin oltre la metà del mese, l’evoluzione meteo sarà caratterizzata dal prevalere del tempo oceanico, il quale si caratterizza per il frequente passaggio di perturbazioni che provengono dall’Oceano Atlantico. Tali perturbazioni sono in genere non di forte intensità, in quanto sono scarsi gli scambi di differenti masse d’aria.

Il tempo oceanico è noto anche per generare frequenti precipitazioni.

UNA CONSIDERAZIONE
In Italia c’è una diffusa situazione di carenza di piogge e neve, in sostanza c’è un deficit pluviometrico. L’evoluzione meteo prospettata dovrebbe attenuare tale deficit, il quale in talune aree italiane assume caratteristiche di siccità.

SCAMBI MERIDIANI
Con il trascorrere dei giorni, dopo o attorno metà mese, un’aria di alta pressione potrebbe ostacolare il transito da ovest verso est delle perturbazioni e aree di bassa pressione oceaniche. L’anticiclone potrebbe proiettare verso l’Italia masse d’aria fredda di origine artica, con la conseguente forte diminuzione della temperatura.

COLPO DI CODA DELL’INVERNO
Un periodo di clima freddo nel mese di marzo viene definito come “colpo di coda dell’inverno”, infatti la primavera meteorologica è iniziata il 1° marzo, precedendo di circa tre settimane quella astronomica.

Le possibilità che un colpo di coda dell’inverno si realizzino sono abbastanza elevate, in quanto dopo un periodo di tempo oceanico, in genere, si realizza una irruzione di aria fredda. Per ora possiamo delineare tale evento come moderato e assolutamente differente rispetto a quello che si è verificato qualche giorno fa, quando masse d’aria gelide si erano messe in movimento dalla Siberia verso l’Europa.

TEMPERATURE ALTALENANTI
Nel periodo di previsione, già il passaggio di perturbazioni oceaniche che sono precedute da aria più mite e seguite da aria più fresca, e poi la possibile irruzione di aria fredda proveniente dalle regioni artiche, potrebbero generare sbalzi termici vistosi.

IL TREND METEO CLIMATICO DEL LUNGO TERMINE
La linea di tendenza per il meteo a lungo termine pertanto appare essere tipicamente marzolina, seppur nel dettaglio ci siano vari aspetti da confermare.
Una tendenza che si prospetta particolarmente variabile, con repentini cambiamenti del tempo e poi anche della temperatura. Il bel tempo sarà limitato a brevi periodi, e prevarranno le nubi, specie nelle regioni tirreniche ed il Nord Italia.

IN CONCLUSIONE
Il clima di marzo è detto pazzerello; tale appellativo proviene dalla caratteristica climatica di questo mese che è quella della variabilità che si esprime con repentine variazioni del tempo e della temperatura.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-sino-11-marzo:-maltempo-con-viavai-di-perturbazioni.-piogge-e-neve

METEO sino 11 Marzo: MALTEMPO con viavai di PERTURBAZIONI. PIOGGE e NEVE

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
giornata-interlocutoria,-locale-instabilita-prima-del-fendente-artico

Giornata interlocutoria, locale instabilità prima del fendente Artico

2 Ottobre 2008
meteo-bologna:-variabile,-nuovi-temporali.-piu-sole-nel-weekend

Meteo BOLOGNA: variabile, nuovi TEMPORALI. Più sole nel weekend

17 Giugno 2020
usa,-prima-ondata-di-gelo-con-blizzard-e-“lake-effect”.-analisi-e-video-mozzafiato

USA, prima ondata di gelo con blizzard e “Lake Effect”. Analisi e video mozzafiato

12 Dicembre 2016
freddo-sugli-stati-uniti-,-32°c-ad-alamosa,-crollo-di-17°c-a-chicago

Freddo sugli Stati Uniti ,-32°C ad Alamosa, crollo di 17°C a Chicago

24 Dicembre 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.