• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO 12-18 Aprile: varie ondate di MALTEMPO e decisamente FRESCO

di Ivan Gaddari
05 Apr 2018 - 13:30
in Senza categoria
A A
meteo-12-18-aprile:-varie-ondate-di-maltempo-e-decisamente-fresco
Share on FacebookShare on Twitter

meteo verso sole temporali di primavera 50427 1 1 - METEO 12-18 Aprile: varie ondate di MALTEMPO e decisamente FRESCO

PROBABILE EVOLUZIONE METEO 12-18 Aprile
I modelli matematici di previsione sembrano delineare scenari meteo estremamente propizi alle piogge primaverili. Ciò tutto sommato è abbastanza normale, ma è molto diverso da quanto è accaduto questi ultimi anni, dove la fase piovosa tra fine aprile e maggio, giungeva dopo una precoce primavera.

Le previsioni a lungo termine, da confermare, prospettano una potenziale criticità, anche perché il Nord Europa potrebbe di nuovo raffreddarsi parecchio.

Di conseguenza, sul Mediterraneo potrebbe aprirsi un’ampia ferita depressionaria capace di catalizzare una serie di perturbazioni provenienti dal nord Atlantico. Prospettive che, se confermate, andrebbero a sostenere una fase centrale d’aprile decisamente piovosa e che molti definiranno non primaverile.

Non solo, considerando la provenienza delle perturbazioni si dovrebbero mettere in conto che la temperatura potrebbe scendere al di sotto delle medie stagionali.

PROIEZIONI MENSILI, QUALE E’ QUELLA CORRETTA?
I giorni scorsi abbiamo trattato alcune autorevoli proiezioni meteo climatiche mensili. Era due le ipotesi prevalenti: aprile all’insegna del caldo e della siccità, oppure segnato da piogge importanti e temperature sostanzialmente in media col periodo.

Or bene, i modelli matematici sembrano suggerire la realizzazione della seconda ipotesi, e ciò – come previsione – appare essere di maggiore affidabilità, con un trend meteorologico caratterizzato da frequenti perturbazioni e temperature forse al di sotto della norma.

Perché vi diciamo ciò? Semplice, perché stiamo tenendo in considerazione anche quanto accaduto a livello atmosferico nel mese di febbraio.
All’epoca, lo rammenterete, scrivemmo che gli effetti di quello sconquasso avrebbero potuto condizionare l’andamento primaverile e in effetti quanto atteso da qui al 20 aprile potrebbe rappresentare una della conseguenza di quelle complesse dinamiche.

TEMPORALI, CONTRASTI TERMICI
Ribadiamo la possibilità che i contrasti termici crescenti rendano vita a precipitazioni anche importanti, ove per importanti intendiamo acquazzoni, persino nubifragi, temporali e ormai anche le grandinate.

Stiamo parlando di manifestazioni atmosferiche tipicamente primaverili, delle quali non ci si dovrebbe minimamente stupire. Eppure, visto l’andazzo degli ultimi anni, possiamo tranquillamente dirvi che non c’eravamo più abituati. Neppure noi, che giornalmente trattiamo l’evoluzione delle condizioni atmosferiche.

IL TREND METEO CLIMATICO DEL LUNGO TERMINE
Quindi, volendo stilare un trend previsionale del periodo possiamo confermare frequenti condizioni d’instabilità o addirittura maltempo, quindi precipitazioni a tratti abbondanti e persistenti.

Dovrebbero essere interessate un po’ tutte le regioni, perché l’area depressionaria che andrà a scavarsi sui nostri mari sarà così ampia da inglobare gran parte d’Italia.

Come detto ci aspettiamo anche un calo delle temperature, che potrebbero attestarsi al di sotto delle medie stagionali, ma non sarà una rottura della primavera, non sarà un colpo di coda dell’inverno (quantomeno sulla base delle attuali previsioni).

IN CONCLUSIONE
Insomma, si profila una Primavera capricciosa, così come vorrebbero le statistiche. Primavera che quest’anno sembra davvero in grado di portarci quelle piogge che consentirebbero di affrontare la stagione estiva senza il panico di dover limitare l’utilizzo delle preziose riserve idriche. E questa, ovviamente, sarebbe un’eccellente notizia.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
continue-scosse-di-terremoto-nelle-marche.-sciame-sismico-fa-paura

Continue scosse di terremoto nelle Marche. Sciame sismico fa paura

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-napoli:-qualche-acquazzone-sabato,-poi-piu-sole

Meteo NAPOLI: qualche ACQUAZZONE sabato, poi più SOLE

30 Maggio 2020
meteo-firenze:-poche-nubi-sino-a-mercoledi,-poi-arrivano-piogge-intense

Meteo FIRENZE: poche nubi sino a mercoledì, poi arrivano PIOGGE INTENSE

9 Ottobre 2018
meteo-molto-caldo-d’estate,-ma-dalla-spagna-nuova-crisi

Meteo molto CALDO d’ESTATE, ma dalla Spagna nuova CRISI

29 Maggio 2019
maggio-caldo-e-secco-in-spagna

Maggio caldo e secco in Spagna

8 Giugno 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.