• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo 12-13 febbraio, conferme nuovo vortice. Peggiora, neve a bassa quota

di Mauro Meloni
10 Feb 2018 - 18:33
in Senza categoria
A A
meteo-12-13-febbraio,-conferme-nuovo-vortice.-peggiora,-neve-a-bassa-quota
Share on FacebookShare on Twitter

Inizio settimana dal meteo sempre pienamente invernale sull’Europa, a causa di apporti d’aria artica. Sull’Italia entrerà in scena nuova perturbazione, seguita da aria artico-marittima originaria della Groenlandia.

Le nevicate a bassa quota attese martedì 13 febbraio.

Il meteo subirà quindi un repentino peggioramento lunedì, per l’arrivo della perturbazione che darà vita ad un vortice di bassa pressione tra Mar Ligure ed Alto Tirreno. Piogge investiranno le regioni del versante tirrenico, ma anche il Nord-Est sarà coinvolto dagli effetti della perturbazione.

L’entrata delle correnti più fredde nordiche favorirà neve a bassa quota sul Nord-Est, con fiocchi a tratti in pianura specie tra Basso Veneto, Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna laddove le precipitazioni risulteranno un po’ più intense.

Interessante anche l’evoluzione meteo di martedì, con il fronte freddo che concentrerà i propri effetti tra Adriatiche e Sud. L’entrata dell’aria fredda favorirà in questa fase nevicate a bassa quota anche sulle zone interne del Centro Italia e sul nord della Sardegna.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
freddo-invernale,-fino-a-quando-durera?-novita-meteo-meta-febbraio

Freddo invernale, fino a quando durerà? Novità meteo metà febbraio

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-gelido-dalla-russia,-nel-video,-il-met-office-illustra-la-genesi-ed-effetto-scatenate

Meteo gelido dalla Russia, nel video, il Met Office illustra la genesi ed effetto scatenate

23 Febbraio 2019
meteo:-ritorno-del-super-anticiclone-africano-dopo-i-primi-di-agosto
News Meteo

Meteo: ritorno del super Anticiclone Africano dopo i primi di agosto

30 Luglio 2024
romania:-inondazioni-e-mar-nero-in-tempesta

Romania: INONDAZIONI e Mar Nero in TEMPESTA

11 Marzo 2014
caldo-record-alle-svalbard,-in-islanda-cade-il-record-della-bassa-pressione-piu-profonda!

Caldo record alle Svalbard, in Islanda cade il record della Bassa Pressione più profonda!

31 Dicembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.