• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo 1° weekend di Ottobre: più piogge e temporali, ma meno violenti?

di Ivan Gaddari
28 Set 2016 - 08:52
in Senza categoria
A A
meteo-1°-weekend-di-ottobre:-piu-piogge-e-temporali,-ma-meno-violenti?
Share on FacebookShare on Twitter

meteo 1 weekend di ottobre piu piogge e temporali ma meno violenti 44894 1 1 - Meteo 1° weekend di Ottobre: più piogge e temporali, ma meno violenti?
Giusto porci il quesito perché i modelli matematici di previsione stanno faticando non poco nello stabilire l’esatta collocazione del Vortice afro-iberico. Ad onor del vero fin da ieri abbiamo assistito a un cambio di rotta, ovvero al possibile sprofondamento della goccia fredda nell’entroterra marocchino. Se ciò accadesse ecco che i fenomeni, tipicamente pre frontali, risulterebbero meno estremi e un po’ più diffusi.

Tesi sostenuta anche dal nostro modello ad alta risoluzione, che nella mappa delle precipitazioni settimanali (periodo 28 settembre-05 ottobre) ci mostra molte più piogge ma accumuli non certo estremi (tranne in mare aperto, segnatamente sul Tirreno):

meteo 1 weekend di ottobre piu piogge e temporali ma meno violenti 44894 1 1 - Meteo 1° weekend di Ottobre: più piogge e temporali, ma meno violenti?

Ciò non toglie che vadano a verificarsi consistenti temporali, con accumuli di 30-40 mm (la mappa stima gli accumuli settimanali, ma va detto che ciò che vedete rappresentato in figura si renderà palese in circa 24-36 ore). Caso a parte la Sicilia, ma qui vengono presi in considerazione anche i picchi precipitativi odierni.

Quel che possiamo aggiungere, in conclusione, è che trattasi di previsione sicuramente rivedibile. Siamo quasi certi che da qui a dopodomani assisteremo ad altri cambiamenti modelli e conseguentemente a variazioni nella distribuzione e nell’entità delle precipitazioni attese.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ecco-come-i-suoli-potrebbero-contrastare-i-cambiamenti-climatici

Ecco come i suoli potrebbero contrastare i cambiamenti climatici

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
un-aliante-che-vola,-trova-un-vuoto-d’aria-e-precipita…-poi-risale-la-china

Un aliante che vola, trova un vuoto d’aria e precipita… poi risale la china

20 Maggio 2005
nebbie-e-foschie-in-val-padana,-piovaschi-su-trieste-e-rimini.-23-gradi-su-alghero,-catania-e-reggio-calabria

Nebbie e foschie in Val Padana, piovaschi su Trieste e Rimini. 23 gradi su Alghero, Catania e Reggio Calabria

18 Novembre 2009
fine-gennaio-ed-inizio-febbraio-all’insegna-del-bel-tempo

Fine gennaio ed inizio febbraio all’insegna del bel tempo

26 Gennaio 2007
meteo-estremo-e-causa-del-caldo-record-dell’estate-2017

Meteo estremo è causa del CALDO RECORD dell’Estate 2017

27 Agosto 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.