• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO 1 – 7 Gennaio: ancora NOVITA’ continue

di Ivan Gaddari
25 Dic 2017 - 11:14
in Senza categoria
A A
meteo-1-–-7-gennaio:-ancora-novita’-continue
Share on FacebookShare on Twitter

METEO d’inizio 2018, Inverno in pausa di riflessione?
Scenari che potrebbero realizzarsi nel periodo di previsione meteo climatica.

METEO TRA CAPODANNO E L’EPIFANIA
In questo periodo, nel tracciare le linee di tendenza meteo climatiche che vanno ormai fin dopo l’Epifania, dobbiamo necessariamente andarci cauti, non solo perché l’arco temporale che stiamo andando ad analizzare dista parecchio tempo, ma perché alcune complesse dinamiche atmosferiche predicano prudenza. Certo è che col passare dei giorni i modelli matematici di previsione sembrano prospettare un periodo di calma dalla variabilità invernale che abbiamo visto queste ultime settimane.

Si potrebbe instaurare un’area di Alta pressione per alcuni giorni.
L’Alta Pressione a gennaio non è anomalia climatica, non vuol dire che è finito l’Inverno. In questo mese, nelle nostre aree del Mediterraneo i periodi anticiclonici determinano quelle che in gergo prendono il nome di “secche di gennaio” ove per secche s’intendono periodo caratterizzati da stabilità atmosferica e assenza sostanziale di precipitazioni.

ANOMALIE TERMICHE
Osservando le proiezioni termiche vediamo che le temperature potrebbero attestarsi diffusamente su valori superiori alle medie stagionali. Questa non è per niente una buona notizia, perché significherebbe che l’Anticiclone porterebbe con sé tanta aria mite e perché in simili condizioni le anomalie più pronunciate si registrano in quota. Quindi sulle montagne. Capite bene che c’è bisogno di ben altre condizioni, non certo di temperature che vadano a intaccare il manto nevoso di questo mese di dicembre.

EPPURE LA MITEZZA POTREBBE DURARE POCO E SAREBBE NORMALE
Analizzando più a fondo l’evoluzione, osserviamo che non dovrebbe avvenire alcuna “catastrofe” climatica tale da cancellare l’inverno. Un periodo mite, in questo periodo può succedere, per altro solo gli ultimi due inverni abbiamo vissuto di ben peggio.

VIE D’USCITE?
Detto che l’atmosfera è un sistema complesso, possiamo guardare con discreta curiosità anche al risveglio delle perturbazioni atlantiche. Perturbazioni atlantiche che qualora riuscissero a spingersi un po’ più a sud potrebbero creare degli strappi all’interno dell’Alta Pressione e così potrebbero interessare parte o tutta la nostra Penisola (Isole comprese).
IL FREDDO
E’ il freddo? Beh, al momento le quotazioni sono in netto calo per il periodo di previsione, ma non scordiamoci che siamo appena all’inizio dell’inverno astronomico e che c’è tutto il tempo per recuperare l’eventuale terreno perduto. Ma soprattutto, le fasi fredde giungono repentine, non di rado con scarso preavviso, e quest’anno è già accaduto varie volte.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-di-santo-stefano,-iniziera-il-peggioramento-con-pioggia-e-neve

Meteo di Santo Stefano, inizierà il peggioramento con pioggia e neve

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
capodanno-con-l’anticiclone,-ma-iniziera-la-fuga-da-isole-e-sud.-poi-arrivera-il-freddo-e-tornera-la-neve

Capodanno con l’Anticiclone, ma inizierà la fuga da Isole e Sud. Poi arriverà il freddo e tornerà la neve

29 Dicembre 2010
meteo-venezia:-discreto,-con-nubi-in-aumento-nel-weekend

Meteo VENEZIA: discreto, con NUBI in aumento nel weekend

14 Febbraio 2018
didattica-meteo:-passaggio-da-fenomeni-puntuali-ad-areali.-spiegazione

Didattica meteo: passaggio da fenomeni puntuali ad areali. Spiegazione

8 Settembre 2019
inondazioni-in-peru:-almeno-10-morti,-ingenti-danni,-isolata-machu-picchu,-evacuati-4000-turisti-con-ponte-aereo

Inondazioni in Perù: almeno 10 morti, ingenti danni, isolata Machu Picchu, evacuati 4000 turisti con ponte aereo

1 Febbraio 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.