• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Metà dicembre, sarà svolta meteo: freddo a est, Atlantico a ovest. Chi la spunterà?

di Ivan Gaddari
11 Dic 2016 - 09:34
in Senza categoria
A A
meta-dicembre,-sara-svolta-meteo:-freddo-a-est,-atlantico-a-ovest.-chi-la-spuntera?
Share on FacebookShare on Twitter

NEBBIE, FREDDO DA INVERSIONE, INSOMMA ANTICICLONE: è superfluo rammentarlo, forse. Ma quando d’inverno abbiamo il consolidamento di un’Alta Pressione in sede euro mediterranea accade quel che stiamo osservando: mite di giorno, freddo con gelate di notte, nebbie foschie e nubi basse. Non ci stancheremo mai di dirvelo, ma si tratta di fenomeni tipicamente stagionali e il tutto risiede nelle forti escursioni termiche giornaliere o se preferite nel fenomeno dell’inversione termica.

meta dicembre sara svolta meteo freddo a est atlantico a ovest chi la spuntera 45578 1 1 - Metà dicembre, sarà svolta meteo: freddo a est, Atlantico a ovest. Chi la spunterà?

TEMPERATURE ANOMALE: fortunatamente abbiamo un po’ di freddo al calar del sole, altrimenti toccherebbe commentare anomalie termiche ancor più marcate. Le massime, per intenderci, in molte aree d’Italia potranno superare quota 15°C e in alcuni casi sfiorare addirittura 20°C (come nelle due Isole Maggiori e al Sud).

IL BIVIO DI META’ MESE: la situazione è destinata a mutare, soprattutto a livello continentale, durante la prossima settimana. Come? L’Alta Pressione, lo ripetiamo, continuerà a stazionare tra l’Europa centro occidentale e il Mediterraneo ma occhio perché la sua base sarà fragile e verrà sottoposta a stress importanti. Di che tipo? Scopriamolo.

FREDDO, GELO O ATLANTICO? I modelli matematici di previsione, al pari di ieri, evidenziano soluzioni bariche nettamente opposte. L’americano GFS continua a dipingere crudi scenari invernali causa un nucleo d’aria gelida che in moto retrogrado transiterebbe sulle nostre regioni. Arriverebbero le prime nevicate a bassissima quota, probabilmente anche in pianura. L’europeo ECMWF, al contrario, ipotizza l’introduzione di una depressione atlantica tra Penisola Iberica e nord Africa, con successiva risalita verso il nostro Paese. Avremmo maltempo, ma freddo contenuto – anche se qualche sbuffo da est potrebbe comunque giungere sino all’Adriatico. Chi avrà ragione? Seguiteci perché a inizio settimana ne sapremo di più, anche se noi un’idea generale ce la siamo già fatta…

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
calo-termico-in-avvio-di-settimana:-ecco-dove-sara-piu-avvertito

Calo termico in avvio di settimana: ecco dove sarà più avvertito

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gli-inverni-tra-la-fine-del-xv-e-gli-inizi-del-xvi-secolo

Gli inverni tra la fine del XV e gli inizi del XVI Secolo

5 Febbraio 2008
tempesta-di-fulmini-su-milano

Tempesta di fulmini su Milano

5 Settembre 2015
tanto-freddo!-il-brusco-calo-delle-temperature-gela-l’italia

Tanto freddo! Il brusco calo delle temperature gela l’Italia

6 Settembre 2007
microburst-esplosivo-come-un-fungo-atomico:-immagini-davvero-impressionanti

Microburst esplosivo come un fungo atomico: immagini davvero impressionanti

28 Luglio 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.