• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Met-office: Un autunno bifronte?

di Antonio Meo
30 Ago 2008 - 23:18
in Senza categoria
A A
met-office:-un-autunno-bifronte?
Share on FacebookShare on Twitter

Un
Dopo aver verificato la tutto sommato buona intuizione stagionale del modello di “Sua Maestà Britannica”, riguardo l’ Estate 2008 (vedi www.meteogiornale.it/news/read.php?id=17829), ecco che in data 28 Agosto il Met-Office ha pubblicato il suo primo bollettino di previsione per l’Autunno in arrivo.
Un bollettino per adesso incentrato particolarmente sull’area britannica e sull’Europa Nord-Occidentale, ma che ci permette di fare alcune speculazioni anche riguardo l’Italia.

Gli inglesi prevedono dunque un Autunno nel complesso sopra le medie termiche (1971-2000), e sotto le medie pluviometriche per quanto rigurda la Gran Bretagna e quasi tutta l’Europa Nord-Occidentale.
Ciò sembra sottintendere una grossa e continua intrusione anticiclonica afro-azzorriana che tramite la Spagna e la Francia, si diriga verso le Isole Britanniche.
Tale configurazione solitamente fa da controaltare a discese di area fresca (se non fredda) da NE verso l’Europa meridionale e orientale, con possibilità di ciclogenesi Ioniche o Basso tirreniche.

In parole povere, dando uno sguardo alla situazione italiana, quando avvengono queste configurazioni, se ne potrebbe ricavare un quadro di un autunno secco e leggermente sopra le medie sul Nord Ovest d’Italia, e parte del Tirreno, mentre lo stesso si presenta un po’ più fresco della norma sui settori orientali della Penisola e al Sud.

Ovviamente val la pena ricordare che tali previsioni non garantiscono ancora una assoluta affidabilità (anzi si dice che già aver raggiunto il 50% di affidabilità in queste proiezioni sia un risultato eccellente) e pertanto quanto abbiamo visto pocanzi potrebbe anche non aderire per niente alla realtà.
Ma agli appassionati di questa scienza, piace dilettarsi anche così.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gustav-attraversa-cuba-e-punta-new-orleans

Gustav attraversa Cuba e punta New Orleans

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
quando-un-modello-inizia-a-“girare”-sul-giusto-ingranaggio…-uno-squarcio-d’inverno-in-primavera?

Quando un modello inizia a “girare” sul giusto ingranaggio… uno squarcio d’Inverno in Primavera?

11 Marzo 2007
nuovo-peggioramento-a-partire-dal-nord:-bisognera-attendere-domenica

NUOVO PEGGIORAMENTO a partire dal Nord: bisognerà attendere domenica

20 Novembre 2012
primavera-invernale:-tra-alta-pressione-e-italia-ci-sara-il-freddo-da-est

Primavera invernale: tra Alta Pressione e Italia ci sarà il freddo da est

9 Marzo 2016
meteo-italia-sino-al-9-marzo,-severo-maltempo-dal-sapore-invernale

Meteo Italia sino al 9 Marzo, severo MALTEMPO dal sapore invernale

27 Febbraio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.