• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Messinese tirrenico parzialmente salvato dalla lingua di fuoco

di Nino Gatto
26 Giu 2007 - 17:03
in Senza categoria
A A
messinese-tirrenico-parzialmente-salvato-dalla-lingua-di-fuoco
Share on FacebookShare on Twitter

Nella foto: San Salvatore di Fitalia, paesino dei Nebrodi, domenica scorsa.
La pesante ondata di caldo che ha arroventato la Sicilia e ha fatto crollare dei record (ricordiamo a tal proposito i +43 di Messina AM nella giornata di ieri) ha fatto rilevare, nelle stazioni SIAS dei Nebrodi che prenderemo in esame, i seguenti estremi:

Militello Rosmarino +40.3( 25 giugno)
Mistretta +38.7( 22 giugno)
Montalbano Elicona +34.0 (24 giugno)
Naso +39.4 (25 giugno)
Patti +41.4 (25 giugno)
San Fratello +36.0 (24 giugno)

Sono valori certamente notevoli, anche se lontani dalle temperature elevatissime raggiunte per più giorni da altre località siciliane: è ipotizzabile infatti che il SW in quota abbia impedito al messinese tirrenico, che invece si infiamma con lo scirocco, di raggiungere delle temperature eccessivamente elevate (Messina, invece, è sottovento alle correnti sud-occidentali).

Non per questo, però, non si tratta di dati notevoli: ricordiamo che San Fratello è situato a quasi 700m di quota e Mistretta supera i 900.
Tra le stazioni sopracitate, dopo Patti, che si trova in una sorta di conca a 100 metri di quota, spicca come sempre Militello Rosmarino che a quasi 500 metri ha superato di poco i 40.

Un’ondata di caldo quindi certamente notevole per il messinese tirrenico, ma non certo paragonabile ad altre aree dell’isola.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ultima-giornata-di-passione-al-sud-italia

Ultima giornata di passione al Sud Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ci-attende-un-weekend-tipicamente-autunnale

Ci attende un weekend tipicamente autunnale

15 Settembre 2005
germania,-e-arrivata-la-neve-fino-in-pianura

Germania, è arrivata la neve fino in pianura

14 Ottobre 2015
evoluzione-meteo-molto-complessa:-peggiora-da-ovest,-ma-occhio-ai-contributi-freddi-da-est

Evoluzione meteo molto complessa: peggiora da ovest, ma occhio ai contributi freddi da est

14 Dicembre 2016
inverno-in-mezza-europa:-attese-anomalie-termiche-imponenti

Inverno in mezza Europa: attese anomalie termiche imponenti

18 Aprile 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.