• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 25 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Mercoledì temporali in Appennino e calo termico, poi ancora bel tempo

di Ivan Gaddari
08 Apr 2014 - 11:11
in Senza categoria
A A
mercoledi-temporali-in-appennino-e-calo-termico,-poi-ancora-bel-tempo
Share on FacebookShare on Twitter

L’Alta Pressione, che da ieri ha apportato un sensibile innalzamento delle temperature, sembra voler stabilire radici a ridosso della nostra Penisola. Il fulcro è sbilanciato ad ovest, tant’è che in molte zone della Spagna meridionale è esplosa l’estate. Tuttavia, questo sembra emergere dall’analisi modellistica comparata, anche nei prossimi giorni riuscirà ad interessarci in modo più o meno convincente.

Il fatto di risultare spostata ad ovest fa sì che le perturbazioni provenienti da nord provino a vincerne la resistenza, ma oltre a dover fare i conti col muro anticiclonico si vedranno costrette a dover fronteggiare la barriera alpina. E’ quel che sta accadendo attualmente ed è quel che accadrà probabilmente anche nel fine settimana.

Il tempo mercoledì 9 aprile
La perturbazione sfilerà sui Balcani, riuscendo a far affluire un po’ d’aria fresca relativamente instabile verso le regioni Centro Meridionali. Il contrasto termico con l’aria calda preesistente faciliterà lo sviluppo di nubi convettive, che produrranno acquazzoni anche a sfondo temporalesco e qualche grandinata. Le aree interne appaiono le maggiori indiziate, ma presumibilmente ci sarà qualche sconfinamento anche sulle coste. Altrove prevalenza di bel tempo, segnaliamo un generale calo termico per venti settentrionali ma il clima si manterrà comunque mite.

Domani confermiamo l'instabilità lungo la dorsale appenninica, specie al Sud dove saranno possibili intensi temporali.

Nuovamente bel tempo
Tra giovedì e venerdì l’Alta Pressione prenderà in mano nuovamente le operazioni regalando condizioni di tempo stabile e soleggiato un po’ dappertutto. Le temperature caleranno di qualche altro grado giovedì, specie al Centro Sud, mentre venerdì riprenderanno ad aumentare. Clima nel complesso gradevole, tipicamente primaverile.

Meteo weekend
Come anticipato, tra sabato e domenica una nuova perturbazione da nord potrebbe tentare una sortita verso le nostre regioni ed ancora una volta sembra destinata a scivolare verso i Balcani interessando maggiormente le Adriatiche e il Sud. Si riproporranno condizioni d’instabilità lungo la dorsale appenninica, quindi ci aspettiamo acquazzoni ed anche temporali localmente grandinigeni. Da non escludere sconfinamenti verso le coste. Le temperature dovrebbero registrare un generale calo, più marcato rispetto a quello delle prossime 48 ore.

 Sabato nuova incursione instabile ed ancora una volta potrebbero patire maggiormente le zone appenniniche.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
in-spagna-i-primi-30-gradi-europei-dell’anno

In Spagna i primi 30 gradi europei dell'anno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tra-mercoledi-e-venerdi-contesto-prevalentemente-stabile-ma-instabilita-in-crescita,-specie-al-nord

Tra mercoledì e venerdì contesto prevalentemente stabile ma instabilità in crescita, specie al Nord

9 Giugno 2007
meteo-napoli:-notti-tropicali,-altri-temporali-in-zona

Meteo NAPOLI: notti tropicali, altri temporali in zona

17 Agosto 2018
che-temporali-sull’alto-adriatico!-arrivano-sulla-riviera-romagnola

Che temporali sull’alto Adriatico! Arrivano sulla riviera romagnola

1 Agosto 2016
giornate-in-fotocopia,-raggiunto-il-clou-anticiclonico

Giornate in fotocopia, raggiunto il clou anticiclonico

12 Dicembre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.