• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Mercoledì peggiora, poi forte maltempo con neve al centro nord

di Ivan Gaddari
19 Feb 2013 - 10:04
in Senza categoria
A A
mercoledi-peggiora,-poi-forte-maltempo-con-neve-al-centro-nord
Share on FacebookShare on Twitter

Mercoledì graduale peggioramento su parte del nord e sull'alta Toscana, dove ci aspettiamo nevicate a quote collinari.^^^^^Sabato condizioni di forte maltempo potrebbero interessare gran parte del centro sud e le due isole maggiori.
Il tempo in Italia è bello, perlomeno discreto. Residui focolai instabili insistono all’estremo sud, ma presto si spegneranno. Possiamo affermare, senza alcun dubbio, che l’odierna sarà la giornata più soleggiata dell’intera settimana. Nelle prossime 24 ore si percepiranno i primi cenni di cambiamento, dettati dalla complessa evoluzione barica in atto sull’Europa.

Lo scontro tra l’aria gelida russa e le miti correnti atlantiche comporrà un’ampia struttura perturbata, che gradualmente si inserirà nel cuore del Mediterraneo. Vedremo, addentrandoci nei dettagli previsionali, che le regioni centro settentrionali saranno coinvolte dal ramo freddo della perturbazione, mentre il sud – almeno in prima istanza – verrà raggiunto da più miti correnti meridionali.

Il tempo mercoledì 20 febbraio
Nubi in graduale aumento nelle regioni settentrionali, le condizioni meteo registreranno un peggioramento a cominciare dalla Liguria centro orientale e dall’Emilia Romagna. Ci aspettiamo piogge localmente intense e nevicate sui rilievi, anche a quote collinari. Locali nevicate coinvolgeranno i settori alpini e prealpini centro orientali, sino ai fondivalle. Nel corso della notte successiva probabile un coinvolgimento di tutto il nord e la quota neve dovrebbe calare ulteriormente raggiungendo il piano.

Altrove il tempo sarà buono, con più sole nelle regioni del versante adriatico. Un graduale aumento della nuvolosità interesserà la Sardegna e la parte nord della Toscana. Su quest’ultima non mancherà occasione per delle piogge e delle nevicate sin sui 600 metri.

mercoledi peggiora poi forte maltempo con neve al centro nord 26560 1 2 - Mercoledì peggiora, poi forte maltempo con neve al centro nord
Giovedì neve in Val Padana, peggiora al sud
Precipitazioni a carattere sparso interesseranno le regioni settentrionali, il profilo termico dovrebbe favorire diffuse nevicate in Val Padana. Probabile un coinvolgimento della Toscana, dell’Umbria e nord delle Marche, ma qui le nevicate avverranno a quote collinari. Un graduale peggioramento interesserà anche il sud, dove però inizierà ad affluire aria più mite. Ci aspettiamo delle piogge, qualche temporale e delle nevicate sui massicci montuosi appenninici. Piogge anche in Sardegna, altrove prevarranno condizioni di variabilità.

Meteo weekend
Venerdì e sabato appare probabile un forte peggioramento nelle regioni centro meridionali e insulari, mentre migliorerà al settentrione. I venti si disporranno da Libeccio, salvo su Toscana, Umbria e Marche dove potrebbe affluire aria ben più fredda che andrebbe ad innescare copiose nevicate a quote collinari. Da non escludere sconfinamenti sui fondivalle appenninici.

Domenica potrebbero rinnovarsi condizioni di maltempo anche nelle regioni settentrionali, specie ad est. Le basse temperature andrebbero a favorire precipitazioni nevose a quote pianeggianti. Nevicate a bassa quota sembrerebbero destinate anche al Centro Italia e alla Sardegna, mentre sud e Sicilia rimarrebbero sul ramo caldo della perturbazione e di conseguenza eventuali nevicate verrebbero relegate alle maggiori cime appenniniche.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
100-mila-delfini-a-largo-di-san-diego.-fuga-di-massa?

100 mila DELFINI a largo di San Diego. FUGA DI MASSA?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sbalzi-termici-paurosi:-di-giorno-mite,-di-notte-freddo-o-gelo!

Sbalzi termici paurosi: di giorno mite, di notte freddo o gelo!

3 Dicembre 2015
meteo:-cambiamento-dopo-ferragosto!-l’estate-sta-finendo?-scopriamolo
News Meteo

Meteo: Cambiamento dopo Ferragosto! L’estate sta finendo? Scopriamolo

4 Ottobre 2024
tempo-a-tratti-incerto-al-centro-nord,-nuvoloso-al-sud,-ma-non-fa-freddo-e-di-giorno-le-temperature-diventano-miti

Tempo a tratti incerto al Centro Nord, nuvoloso al Sud, ma non fa freddo e di giorno le temperature diventano miti

6 Aprile 2005
e’-tempo-di-una-breve-schiarita,-ma-e-imminente-un-nuovo-peggioramento

E’ tempo di una breve schiarita, ma è imminente un nuovo peggioramento

10 Maggio 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.