• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Mercoledì, nubifragi su zone ioniche di Calabria e Sicilia?

di Ivan Gaddari
20 Feb 2012 - 13:01
in Senza categoria
A A
mercoledi,-nubifragi-su-zone-ioniche-di-calabria-e-sicilia?
Share on FacebookShare on Twitter

Le piogge previste nelle 24 ore di mercoledì 22 Febbraio. Si evince chiaramente come su Calabria e Sicilia potrebbero verificarsi veri e propri nubifragi.
Non c’è pace. Dall’emergenza neve si rischia di passare all’emergenza pioggia. La configurazione che si sta creando è una delle più pericolose per l’abbondanza delle piogge che andrebbero a cadere su aree dell’estremo Sud soggette ad elevato rischio idrogeologico.

Ci stiamo riferendo ai versanti ionici della Calabria e della Sicilia. Il Reggino, il Messinese, il Catanese, il Ragusano, il Siracusano. Forse anche il Catanzarese. Sono queste le Provincie che nella giornata di mercoledì prossimo, il 22 Febbraio, potrebbero ricevere accumuli di pioggia – nelle 24 ore – superiori ai 60-70 mm. Non si escludono punte di 100 mm in aree sottoposte al fenomeno della stau verso le intense correnti orientali.

La mappa che vi mostriamo è quella relativa, appunto, agli accumuli di pioggia nelle zone indicate. Ci siamo avvalsi del MTG-LAM, che ci consente di stabilire facilmente – tramite l’ausilio della scala numerica e colorimetrica – la quantità di pioggia che cadrà in 24 ore. A questa andrà sommata la pioggia che inizierà a bagnare copiosamente le stesse aree sin dalla giornata di martedì 21 Febbraio.

Non è nostro compito creare allarmismo, ma il nostro lavoro consiste nel fornire una previsione che possa essere anche d’ausilio alle autorità competenti che operano nel territorio. Vi invitiamo a seguire i prossimi aggiornamenti, fin da domani saremo in grado di fornire maggiori dettagli e saremo ben lieti di fornirvi qualche buona notizia nel caso la perturbazione scelga una traiettoria meno penalizzante.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tepori-primaverili,-ma-l’inverno-non-e-finito

Tepori primaverili, ma l'Inverno non è finito

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-sabato:-perturbazione-in-rotta-verso-sud,-neve-in-appennino

Meteo sabato: perturbazione in rotta verso Sud, neve in Appennino

24 Febbraio 2017
sicilia,-non-si-placa-il-maltempo,-nubifragio-anche-su-agrigento.-video

Sicilia, non si placa il maltempo, nubifragio anche su Agrigento. VIDEO

21 Agosto 2013
meteo-parma:-possibilita-di-neve-stanotte-confermata-dagli-“spaghetti”

Meteo Parma: possibilità di neve stanotte confermata dagli “spaghetti”

19 Novembre 2018
meteo-prossime-48-ore:-artico-pronto-a-irrompere

Meteo prossime 48 ore: Artico pronto a IRROMPERE

24 Febbraio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.