• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Mega tempesta di grandine a Denver, caldo e forti temporali in Germania e Svizzera

di Giovanni Staiano e Massimo Aceti
07 Giu 2015 - 17:19
in Senza categoria
A A
mega-tempesta-di-grandine-a-denver,-caldo-e-forti-temporali-in-germania-e-svizzera
Share on FacebookShare on Twitter

Ultimi giorni all’insegna di caldo intensissimo e di violenti temporali in Europa occidentale. Venerdì particolarmente intensi i temporali in Belgio, alla fine di una giornata caldissima in oltre che in Belgio, anche in Francia, Germania e Olanda.

Sabato replica degli eventi, prima gran caldo, poi forti temporali soprattutto tra Svizzera e Germania. Leggi l’approfondimento e guarda il video della tempesta al Rock am Ring.

Esaurito il periodo alluvionale di Texas e Oklahoma (oltre 20 le vittime delle alluvioni) , negli Stati Uniti continua la stagione dei tornado e dei mega temporali con tempeste di grandine. Le grandinate possono avere chicchi enormi, anche di oltre 10 cm di diametro, oppure essere eccezionalmente abbondanti, una di queste giovedì 4 giugno ha colpito Denver, in Colorado.

La grandinata che ha colpito alcuni quartieri di Denver, Colorado, fonte denverpost.com

Negli ultimi giorni ha piovuto molto nella località andina di Bariloche (m 845), in Argentina, nota per essere la principale stazione di sport invernali del paese. Nei primi 5 giorni di giugno sono caduti 198 mm di pioggia, 102 dei quali fra il 4 e il 5, mentre il 2 giugno ne erano caduti 45 in 12 ore, causando allagamenti e frane. Nei primi giorni, la pioggia è caduta con temperature elevate, anche di oltre 10°C, con quindi quota neve molto alta, non certo una situazione favorevole per gli impiantisti all’inizio della stagione. Negli ultimi due giorni la temperatura si è abbassata, rimanendo per lo più compresa tra 3° e 7°C durante gli eventi piovosi, quindi almeno a media quota la pioggia si è trasformata in neve.

Inizio estivo con gelo intenso nell’Artico canadese, gelate anche sotto i 50° Nord di latitudine nel Quebec. Leggi l’approfondimento.

Ancora caldissimo in Medio Oriente venerdì 5 giugno, con valori ad un passo dai 50 gradi. Lieve diminuzione termica sabato. Leggi l’approfondimento.

E’ scoppiato il gran caldo tra Turkmenistan, Uzbekistan e Kazakistan, raggiunte punte di 44°C in Turkmenistan. Leggi l’approfondimento.

Sta finendo il periodo di caldo atroce in Pakistan e India. Quest’anno non è durato molto in Pakistan, mentre è stato devastante in India. Leggi l’approfondimento. La fine del caldo segnal però l’inizio della stagione delle piogge e le prime alluvioni che hanno colpito il Belucistan (Pakistan), hanno causato 16 vittime e alcuni dispersi.

Continuano le alluvioni in Cina. Nelle province di Hubei e Guizhou le piogge degli ultimi giorni hanno causato 31 vittime.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
germania,-tempesta-sul-festival-rock-am-ring,-diversi-feriti

Germania, tempesta sul festival Rock am Ring, diversi feriti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
questa-e-la-perturbazione-con-temporali-e-nubi.-meteo-in-forte-evoluzione

Questa è la perturbazione con temporali e nubi. Meteo in forte evoluzione

16 Agosto 2015
meteo-roma:-caldo-africano-intenso,-nel-weekend-un-po’-meno

Meteo ROMA: CALDO AFRICANO INTENSO, nel weekend un po’ meno

14 Giugno 2019
primavera-fortemente-a-rischio,-cause-e-scenari

PRIMAVERA fortemente a RISCHIO, cause e scenari

21 Febbraio 2020
ponte-ferragostano-con-qualche-fibrillazione-temporalesca-al-nord,-piena-estate-sul-resto-d’italia

Ponte ferragostano con qualche fibrillazione temporalesca al Nord, piena Estate sul resto d’Italia

13 Agosto 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.