• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Mediterraneo fucina di temporali, ancora maltempo

di Ivan Gaddari
13 Ott 2012 - 08:17
in Senza categoria
A A
mediterraneo-fucina-di-temporali,-ancora-maltempo
Share on FacebookShare on Twitter

Su Napoli, dopo il diluvio di ieri, il cielo resta molto minaccioso e in giornata si potrebbero verificare altri forti temporali. Fonte webcam www.campanialive.it
Dovendo dare uno sguardo, pur rapido, ad un’immagine satellitare comprendente le fulminazioni, si resterebbe basiti. Sì, perché fin da ieri si sono sviluppate tutta una serie di celle temporalesche, alcune delle quali così imponenti e cattive che hanno causato autentici nubifragi. Prima la Sardegna, poi il Lazio, a seguire la Campania e infine la Sicilia. La situazione più grave, lo saprete, ha coinvolto Napoli, dove strade e persino la metropolitana sono finite sott’acqua.

Non c’è da stupirsi, quindi, se in alcune località sono caduti 200 mm di pioggia nell’arco di poche ore. E’ accaduto attorno al Lago di Bolsena, in territorio laziale, mentre in Sicilia sono stati sfiorati i 100 mm in diverse località. Su Napoli non si è superata la soglia dei 50 mm, ma sono caduti nel giro di mezzora o poco più e le conseguenze sono state devastanti.

Tornando all’attualità, è bene non abbassare la guardia perché il tempo sarà fortemente instabile su tutto il sud e nelle isole, con parziale coinvolgimento anche delle centrali e del settentrione. Le precipitazioni, che spesso saranno in forma temporalesca, dovrebbero risultare molto più intense lungo il versante tirrenico, dove c’è il rischio di nuovi nubifragi. Ma attenzione, perché ve ne saranno di intensi anche in Salento.

Le precipitazioni più intense potrebbero spingersi sin sul basso Lazio, nell’area di Gaeta. Più a nord diverranno più occasionali e dovrebbero coinvolgere maggiormente Umbria, Marche e Abruzzo. Non mancheranno delle piogge persino sul nord ed in particolare ad est, tra il Triveneto e la Romagna. Già ora, ad esempio, sono segnalate delle piogge nel Forlivese, piovaschi su Venezia e isolati temporali sul ponente Ligure.

Concludiamo con temperature e venti. Le prime non dovrebbero registrare sostanziali variazioni, mentre la ventilazione proverrà da Libeccio nelle regioni meridionali e insulari. Altrove ci aspettiamo venti deboli variabili, salvo rinforzi di Bora sino al pomeriggio nelle aree esposte del nordest.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
temporali-affollano-i-mari-italiani

TEMPORALI affollano i mari italiani

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
prosegue-un-settembre-dalle-caratteristiche-estive,-ma-da-oggi-torneranno-nubi-irregolari-anche-se-prevarra-il-sole

Prosegue un settembre dalle caratteristiche estive, ma da oggi torneranno nubi irregolari anche se prevarrà il sole

21 Settembre 2004
nei-prossimi-giorni-piu-fresco-e-qualche-rovescio.-pasqua-variabile-al-centro-nord,-sole-al-sud

Nei prossimi giorni più fresco e qualche rovescio. Pasqua variabile al Centro Nord, sole al Sud

30 Marzo 2010
meteo-al-12-novembre,-cicloni-oceano-a-ripetizione-e-aria-fredda-con-neve-rilievi

METEO al 12 Novembre, cicloni oceano a ripetizione e aria fredda con neve rilievi

30 Ottobre 2018
rinfrescata-illusoria:-il-gran-caldo-africano-tornera-subito-in-sella

Rinfrescata illusoria: il gran caldo africano tornerà subito in sella

18 Giugno 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.